Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 08:10   #1
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Problemi sleep non precisa

Salve a tutti ho un problemino con la sleep e la cattura di determinti istanti di tempo, mi spiego meglio.
Devo catturare ogni 10 ms la posizione del puntatore del mouse e devo segnarmi l'istante di tempo nel quale catturo questa posizione.
Ora la semplice Sleep(10) non dorme effettivamente sempre 10ms ma a volte dorme 11, 12 o quello che è ed io devo compensare questo sfasamento.
Cioè se io ho un intervallo di 1000ms devo avere 100 catture solo che non riesco in questo risultato, per esempio in 5460 ms ho 543 catture e non 546 (dato dell'ultima cattura).
Per cercare di attenuare l'effetto ho provato ad utilizzare queste formule:

//attesa iniziale impostata solo una volta
attesa=10;

//scostamento dall'attesa di 10 ms
scost=Tcatturaattuale-Tcatturaprecedente-10;

//nuova attesa
attesa=attesa-scost

Se attesa<0 faccio una Sleep(0) altrimenti una Sleep(attesa).
In questo modo la variabile scost mi contiene i ritardi precedenti solo che non riesce mai a recuperare e va sempre in perdita, come posso risolvere il mio problema?
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 08:27   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Devo catturare ogni 10 ms la posizione del puntatore del mouse e devo segnarmi l'istante di tempo nel quale catturo questa posizione.
Ora la semplice Sleep(10) non dorme effettivamente sempre 10ms ma a volte dorme 11, 12 o quello che è ed io devo compensare questo sfasamento.
Stai lavorando su Windows? Purtroppo (e questo vale in generale Win/Linux, ecc...) le sleep non possono garantire una alta precisione.

Se stai lavorando su Windows, potresti provare con i "Multimedia Timers" (vedi <qui>).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:10   #3
Abdujaparov
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
Si sono su windows, ma per evitare di utilizzare i MultimediaTimers? VOrrei frlo senza andare ad utilizzare altri oggetti.
Grazie, ciao ciao.
Abdujaparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:12   #4
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
creati un timer è piuttosto preciso.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:45   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
creati un timer è piuttosto preciso.
Di quali timer parli??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:14   #6
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
in unix esiste la nanosleep che garantisce un'accuratezza superiore all sleep.....prova a usare quella (la funzione potrebbe avere un nome diverso....)
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:21   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
in unix esiste la nanosleep che garantisce un'accuratezza superiore all sleep.....
No non può mai essere superiore in risoluzione al tick di sistema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:23   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Abdujaparov
Devo catturare ogni 10 ms la posizione del puntatore del mouse e devo segnarmi l'istante di tempo nel quale catturo questa posizione.
Ora la semplice Sleep(10) non dorme effettivamente sempre 10ms ma a volte dorme 11, 12 o quello che è ed io devo compensare questo sfasamento.
Cioè se io ho un intervallo di 1000ms devo avere 100 catture solo che non riesco in questo risultato, per esempio in 5460 ms ho 543 catture e non 546 (dato dell'ultima cattura).
Non so quant'è il tick di sistema di windows, ma se è nell'ordine dei 100HZ sei fregato e devi usare qualche altra tecnica...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:33   #9
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
creati un timer è piuttosto preciso.
In win (mi sembra si parli di win) c'è una callback function (non ricordo bene il nome) con precisone ai ms. Programmi il tempo di chiamata e se chiamarla una o più volte con l'intervallo di tempo impostato. All'internod ella funzione puoi fare ciò che vuoi anche solo incrementare una variabile e avere un tick di macchina alla precisione voluta.
Non ricordo il nome, ma se cerchi con timer callback o simili ti salta fuori.

PS: certo non parlavo dei timer di cpu, almeno che non possa scendere a livello di kernel, ma dubito che parliamo di sistemi embedded

EDIT:
purtroppo non ho più ambienti di sviluppo di alcun tipo, quindi vado a memoria sulle esperienze precedenti.
Sul DDK c'era un esempio carino su come cadenzare un segnale da driver ad applicazione a precisioni di ms. Putroppo, come detto, non ricordo il nome.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla

Ultima modifica di Marco Giunio Silano : 04-10-2006 alle 12:43.
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:53   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
Non ricordo il nome, ma se cerchi con timer callback o simili ti salta fuori.
Se ti riferisci a SetTimer, essa può chiamare una funzione di callback oppure inviare il messaggio WM_TIMER. In entrambi i casi non è molto precisa (tanto meno nel caso del messaggio) e la sua risoluzione non è granché.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:00   #11
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Se ti riferisci a SetTimer, essa può chiamare una funzione di callback oppure inviare il messaggio WM_TIMER. In entrambi i casi non è molto precisa (tanto meno nel caso del messaggio) e la sua risoluzione non è granché.
no, settimer instrada un messaggio che lo scheduler ti manda quando ha tempo (WM_TIMER appunto). Azzo, non ricordo proprio il nome...
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:03   #12
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
No non può mai essere superiore in risoluzione al tick di sistema.

e allora temo non ci sia altro da fare che usare la gettickcount.

Ma sei sicuro che la nanosleep non sia più accurata della sleep? a me pareva di si (ma purtroppo lavoro con win32 e mfc )
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:10   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
no, settimer instrada un messaggio
Sì, ma in alternativa puoi specificare una funzione di callback se non vuoi ricevere WM_TIMER!!

C'è timeSetEvent (usa una callback) ma ritorniamo nei "Multimedia Timer".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:22   #14
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Sì, ma in alternativa puoi specificare una funzione di callback se non vuoi ricevere WM_TIMER!!

C'è timeSetEvent (usa una callback) ma ritorniamo nei "Multimedia Timer".
eccola lì, ma qual'è il problema di usare i "Multimedia Timer"?
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:37   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
Ma sei sicuro che la nanosleep non sia più accurata della sleep? a me pareva di si
Come fa ad esserlo scusa? La temporizzazione del kernel è dettata dal timer di sistema, quindi un task non può essere "risvegliato" se non all'occorrenza di un tick del timer.

Per sleep più piccoli puoi solo fare un busyloop, ma può essere fatto dal processo senza nessuna chiamata al s/o. Ovviamente se il task non ha uno scheduling realtime un busyloop può essere interrotto dallo scheduler, e siamo daccapo (con l'aggravio che ora il kernel ci ha bollato come "cpu hog"). Tranne rari casi il busyloop è inutile.

Se ti serve un timer preciso, invece che utilizzare il timer di sistema pui utilizzare il driver rtc. Ci sono anche gli hi-res timers, ma non so bene come funzionano.

Per Windows ho dato una occhiata alla pagina sui MM Timers, mi sembrano appropriati per questo problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v