Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 11:01   #1
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
cellulare come lettore mp3: qualità audio

Ciao a tutti,
ho acquistato un 6630 con l'intenzione di usarlo anche come lettore mp3: allora, ci attacco l'adattatore pop port -> jack 3.5" (non originale nokia), lancio oggplay e ascolto qualche mp3 (di ottima qualità) che ho piazzato nella mmc... Il problema è che la qualità audio che viene fuori, nonostante io stia usando delle buone cuffie che conosco molto bene, non è per nulla soddisfacente. Non si tratta di potenza nè di "disturbi". E' come se l'mp3 fosse decodificato a metà risoluzione, o qualcosa di simile: il suono è molto poco dettagliato e in generale molto deludente... Non è che sia un esperto di audio, quindi non so descrivere con precisione il problema.

Sta di fatto che qualsiasi chiavetta coreana smarzissima che io abbia mai provato suona molto ma molto meglio... Chiaro la differenza non si nota a un ascolto superficiale, ma basta mettersi degli auricolari decenti (anche solo quelli dell'ipod) e ascoltare con un po' di attenzione...

Ora, proverò anche con gli ogg, e anche aggiornando il firmware, e anche usando powermp3. L'altra alternativa è l'adattatore che sto usando, forse quelli originali nokia sono meglio... Ma mi sembra un'ipotesi improbabile, non credo che dentro ci sia dell'elettronica, no?

Sapete aiutarmi?

Ciao e grazie!
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:12   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Proprio il 6630 non è il massimo da usare come lettore mp3... prova ad ascoltare un brano con le cuffie di serie da uno dei Sony ericsson dallo Z1010 in poi (k700, k750i, s700, v800, w600, w800,etc etc etc ...) e poi mi sai dire cosa ne pensi...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:00   #3
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da lalelale
Ciao a tutti,
ho acquistato un 6630 con l'intenzione di usarlo anche come lettore mp3: allora, ci attacco l'adattatore pop port -> jack 3.5" (non originale nokia), lancio oggplay e ascolto qualche mp3 (di ottima qualità) che ho piazzato nella mmc... Il problema è che la qualità audio che viene fuori, nonostante io stia usando delle buone cuffie che conosco molto bene, non è per nulla soddisfacente. Non si tratta di potenza nè di "disturbi". E' come se l'mp3 fosse decodificato a metà risoluzione, o qualcosa di simile: il suono è molto poco dettagliato e in generale molto deludente... Non è che sia un esperto di audio, quindi non so descrivere con precisione il problema.

Sta di fatto che qualsiasi chiavetta coreana smarzissima che io abbia mai provato suona molto ma molto meglio... Chiaro la differenza non si nota a un ascolto superficiale, ma basta mettersi degli auricolari decenti (anche solo quelli dell'ipod) e ascoltare con un po' di attenzione...

Ora, proverò anche con gli ogg, e anche aggiornando il firmware, e anche usando powermp3. L'altra alternativa è l'adattatore che sto usando, forse quelli originali nokia sono meglio... Ma mi sembra un'ipotesi improbabile, non credo che dentro ci sia dell'elettronica, no?

Sapete aiutarmi?

Ciao e grazie!
pure io ho notato la stessa cosa...con l'n-gage si sente già molto meglio..ho provato entrambi con gli adattatori e delle cuffie buone e con il 6680 non ho un risultato soddisfacete...l'unico problema è che con l'n-gage gli mp3 se son troppi partono anche dopo 2 minuti...ora ho pure la mmc da 2gb con 1,2 gb già pieni di mp3, non oso pensare la soferenza del caro vecchio n-gage!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:21   #4
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
Che peccato... E sì che nokia vende pure i vari kit "nokia for music"... Con che coraggio!? Non credo neanche sia un problema di amplificazione, anche a volume molto basso il suono è poco dettagliato. E sì che su internet si legge di gente che usa il 6630 con delle Shure e chi più ne ha più ne metta... Possibile che il problema stia davvero nel telefono? :-)
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:44   #5
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da lalelale
Che peccato... E sì che nokia vende pure i vari kit "nokia for music"... Con che coraggio!? Non credo neanche sia un problema di amplificazione, anche a volume molto basso il suono è poco dettagliato. E sì che su internet si legge di gente che usa il 6630 con delle Shure e chi più ne ha più ne metta... Possibile che il problema stia davvero nel telefono? :-)
comnq rispetto alla passaata generazione (quella del 7610 del 3230...) hanno fatto un passo avanti...
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:47   #6
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
comunq secondo me può essere un problea di amplificazione..hai mai provato ad attaccarlo all'ingresso del pc?io l'ho attaccato all'ingresso dell'Audigy2ZS e non si sentiva malissimo...anzi...se lo sentissi così saerei contento!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:42   #7
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
Mah, chissà, potrebbe essere. Ora provo ad attaccarlo al mio ampli a vedere che succede.
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:56   #8
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
Hai ragione, è -- almeno in parte -- un problema di amplificazione: attaccato all'amplificatore il suono che esce è decisamente più definito e perde almeno parte dei difetti che si sentono in cuffia... Non mi sembra comunque un valido motivo per procurarsi un amplificatore per cuffia, con quello che costa... Piuttosto prendo un iPod.
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 20:35   #9
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
il mio se tengo il voume troppo alto quando lo attacco al pc si sente molto male..ma se lo metto a metà tutto ok..con le cuffie invece non succede nulla...comunq sul forum del 6680 un ragazzo che ha il 6680 ha detto che con delle cuffie in ear e l'adattatore originale come volume tiene al max 6/10 quando c'è confusione!sarà colpa dell'adattatore?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 23:44   #10
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Ho il 6680, mmc da 1gb, adattatore originale, cuffia sony, power mp3. il tutto è sufficientemente buono come hi fi (non ho detto ottimo).
Ho provato anche OggPlay ma ho sentito nei file .ogg molta distorsione, aggiungo che avevo letto svariati forum circa la codifica ottimale dei file .ogg.
Ho notato differenza tra le cuffie Sony con auricolari e quelle da stereo per casa: il modello auricolari quelle da walkman per intenderci soffrono un pò ad alto volume con i toni bassi ed infatti bisogna abbassare il volume massimo di una tacca, invece quelle da stereo di casa o da dj si sentono molto meglio, unica pecca il volume anche se settato al massimo e basso in cuffia e cmq sono ridicole ad andarci in giro.
Saluti
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 10:05   #11
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb
il mio se tengo il voume troppo alto quando lo attacco al pc si sente molto male..ma se lo metto a metà tutto ok..con le cuffie invece non succede nulla...comunq sul forum del 6680 un ragazzo che ha il 6680 ha detto che con delle cuffie in ear e l'adattatore originale come volume tiene al max 6/10 quando c'è confusione!sarà colpa dell'adattatore?
Beh le cuffie in-ear dovrebbero comunque richiedere meno potenza, mi pare.
Proverò con cuffie diverse comunque...
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 01:16   #12
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da lalelale
Beh le cuffie in-ear dovrebbero comunque richiedere meno potenza, mi pare.
Proverò con cuffie diverse comunque...
Si ma pure io ho provato con delle in-ear..e nulla da fare
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:01   #13
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da gomax
Proprio il 6630 non è il massimo da usare come lettore mp3... prova ad ascoltare un brano con le cuffie di serie da uno dei Sony ericsson dallo Z1010 in poi (k700, k750i, s700, v800, w600, w800,etc etc etc ...) e poi mi sai dire cosa ne pensi...

Ciao
Ci son differenze come qualità del lettore mp3 ta i modelli che hai indicato?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:49   #14
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb
Ci son differenze come qualità del lettore mp3 ta i modelli che hai indicato?
Da quel che ho letto in giro per il forum e il web in generale, la serie W (detta anche serie walkman) dovrebbe avere in generale una maggiore qualità e potenza dell'audio in riproduzione; sono anche forniti di serie degli auricolari di buona qualità a struttura chiusa per migliorare ulteriormente l'ascolto.
Io ho avuto modo di provare personalmente il player dello z1010 e del k700i, e se la cavano più che egregiamente (a livello di un lettore mp3 dedicato, sicuramente un altro pianeta rispetto ai Nokia e ai Samsung)

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 14:23   #15
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da gomax
Io ho avuto modo di provare personalmente il player dello z1010 e del k700i, e se la cavano più che egregiamente (a livello di un lettore mp3 dedicato, sicuramente un altro pianeta rispetto ai Nokia e ai Samsung)

Ciao
adess..
cmq io con cavetto ad-15 + koss spark plug + powermp3 mi ci trovo bene(a parte un leggero fruscio di fondo.)
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 15:54   #16
lalelale
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da albortola
adess..
cmq io con cavetto ad-15 + koss spark plug + powermp3 mi ci trovo bene(a parte un leggero fruscio di fondo.)
Uhmm, mi viene proprio il dubbio che sia l'adattatore allora. Insomma, io se ci metto le sennheiser MX450 oppure degli auricolari smarzi non ottengo quasi nessuna differenza, o per lo meno una differenza risibile rispetto all'ascolto di qualsiasi lettore dedicato con le MX450 o addirittura con auricolari smarzi. Rifraso: 6630+MX450 ha qualità peggiore rispetto a Lettore_qualsiasi+cuffie smarze. Quindi...

Hai modo di sapere se dentro l'AD-15 c'è altro oltre che un singolo filo? Magari non so, un piccolo amplificatore?
__________________
--
lalelale
ho concluso con:
andreagale,pia23,huangwei,pallazzo2002,wlamamma,eastside,octopus_ss,CICCA,elionba82,mikel8,Amon_83,3N20,Hiskrtapps
lalelale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 15:58   #17
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da lalelale
Uhmm, mi viene proprio il dubbio che sia l'adattatore allora. Insomma, io se ci metto le sennheiser MX450 oppure degli auricolari smarzi non ottengo quasi nessuna differenza, o per lo meno una differenza risibile rispetto all'ascolto di qualsiasi lettore dedicato con le MX450 o addirittura con auricolari smarzi. Rifraso: 6630+MX450 ha qualità peggiore rispetto a Lettore_qualsiasi+cuffie smarze. Quindi...

Hai modo di sapere se dentro l'AD-15 c'è altro oltre che un singolo filo? Magari non so, un piccolo amplificatore?
..mm..non credo,dato che la presa per le cuffie normali si può fare anche con le cuffie in dotazione(con qualche piccola modifica)
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 16:03   #18
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
io l'ho trovato quell'adattatore ma non mi va tanto di rischiare 20 euro per nulla..se lo trovassi usato me lo comprerei pure..
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 16:57   #19
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb
io l'ho trovato quell'adattatore ma non mi va tanto di rischiare 20 euro per nulla..se lo trovassi usato me lo comprerei pure..
..ma da voi si sente proprio male con l'adattatore??peggio che con le cuffie originali nokia??
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 17:26   #20
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da giad
Ho provato anche OggPlay ma ho sentito nei file .ogg molta distorsione, aggiungo che avevo letto svariati forum circa la codifica ottimale dei file .ogg.
La codifica corretta è: Attributes: Vorbis 1.0.1, 11025 Hz, 16 Kbps(-0.1q), Stereo
Utilizzo il GWAVE508.EXE feeware per la conversione di file mp3 decodificati a 192Kbps
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v