|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Suicidi prima causa di morte fra i 15-25 anni
Ci si preoccupa della droga che uccide, dei criminali e tanto altro senza accorgerci che la societá é malata... o si sta ammalando, la principale causa di morte fra l'etá 15-25 é il suicidio...
Mi chiedo come una persona possa pensare a farlo... e mi chiedo perche' ragazzine che vengono violentate per sopravvivere, non facciano la stessa scelta? stiamo diventando cosi superficiali da negare il dono della vita stessa? http://www.corriere.it/Rubriche/Salu...suicidio.shtml Oggi giornata mondiale della prevenzione Suicidio, prima causa morte tra i giovani Rappresenta l'8% di tutti i decessi tra i 15 e i 25 anni. Secondo l'Oms il 40% dei ragazzi che non riesce fa un secondo tentativo STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO ROMA - Il suicidio è la prima causa di morte tra i giovani dai 15 ai 25 anni. E non si tratta di un problema che riguarda solo le società del nord Europa. Anche nel nostro Paese i dati sono allarmanti, visto che l'8% di tutti i decessi tra i ragazzi nella fascia di età 10-24 anni è determinato dalla scelta consapevole di togliersi la vita. I dati sono stati sottolineati in occasione della Giornata Mondiale della prevenzione del suicidio, che si celebra l'11 settembre. Sul territorio italiano si registrano ogni anno 9 casi di suicidio ogni 100 mila abitanti tra i maschi (dati Iss-Istat aggiornati al 2001) e 2,6 tra le donne. Ciò significa che i suicidi nel nostro Paese sono circa 4 mila l'anno (3mila tra gli uomini e mille tra le donne), con tassi più alti tra gli over-65 (23 casi per 100mila abitanti). ■ Video: I segnali da riconoscere UOMINI ISTRUITI - Il fenomeno è dunque più diffuso tra gli uomini, soprattutto con un alto grado di istruzione, anche se i tentativi di suicidio sono più numerosi tra le donne. Ma è il malessere tra i giovani , come accennato, a preoccupare di più: nella fascia 10-24 anni si registrano 5 casi di suicidio per 100 mila abitanti. E, secondo l'Oms, il 40% dei ragazzi che non è riuscito nel primo intento, ripete il gesto. POTENZIARE I SERVIZI PUBBLICI DI PSICOTERAPIA - «E' necessario potenziare i servizi di psicoterapia pubblici avvicinandoli ai giovani» ha detto la responsabile famiglia e minori di Forza Italia, Maria Burani Procaccini,. «Si tratta ancora di una scelta dolorosa e drammatica - sottolinea Burani- spesso accompagnata e dettata dalla depressione clinica. C'è la necessità - prosegue la senatrice - di mettere a fuoco una strategia complessa ed efficace contro la depressione, contro cui disponiamo di armi cliniche di primo livello, ma di comprendere anche il disagio e di contenerlo». Per questo, Burani Procaccini chiede alle Regioni di «potenziare i servizi di psicoterapia pubblici e di avvicinarli ai giovani». Quindi una richiesta anche al ministro dell'Istruzione: «Spero che il ministro Fioroni voglia occuparsi di una possibile ed auspicabile concertazione di servizi e di obiettivi fra la Scuola e le istituzioni sanitarie per agire meglio in chiave preventiva». Nella scuola ad esempio, è il monito degli esperti, veri programmi di prevenzione non sono mai stati attuati, mentre è proprio tra i banchi che più chiaramente si possono manifestare i segni del disagio. 18 settembre 2006
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
mi sembra molto strano, dalle mie esperienze e da quello che vedo mi pare che la prima causa di morte in quella fascia di età siano gli incidenti d'auto e di moto.
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
A meno che tali morti non vengano tenute "segrete", la percezione è questa, conosco molti casi di giovani periti in incidenti stradali, altri per malattie gravi, ma pochissimi di suicidi.....boh?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
sono tanti che si suicidiano con la macchina ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
5 su 100.000 abitanti... 100.000 abitanti sono tanti eh, poi non so siano vere o false spero vivamente che non lo siano...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.