Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 14:51   #1
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Macro con Sigma 18-200

Ho da una decina di giorni la 350D, ho deciso di acquistare inizialmente il sigma 18-200.
Lo so, non è un obiettivo di qualità eccelsa ma l'ho preso data la sua alta versatilità.

Oggi mi è capitata l'occasione di fotografare una mantide religiosa (adocchiata per caso nel mio piccolo giardino), sapendo che l'obiettivo non è assolutamente dei più adatti per delle macro ho provato a fare del mio meglio.
La messa a fuoco naturalmente manuale, in modalità automatica non ne azzecca una in questi casi

Vi posto le foto per un giudizio sia tecnico (limiti del'ìobiettivo ecc...) che fotografico (vi posto sia le originali sia le foto che ho migliorato in quattro e quattrotto).

ORIGINALI







MODIFICATE (leggermente)





Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 15:07   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
La prima e la terza non sono male, nella seconda secondo me la mantide è un po' troppo nascosta.
Mi piacciono di più quelle non ritoccate, hanno colori più naturali.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 16:17   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
troppo disturbate imho: fiori e elementi inutili che disturbano la composizione

per fare una macro non basta puntare a caso verso un insetto e scattare, bisogna ragionare un pochino sulla scena e ragionare (per questo sono difficili gli insetti, chiunque è capace di piantare una macchina e scattare )


esempio

http://www.tota.rebalton.com/media/G...9_filtered.jpg

http://www.tota.rebalton.com/media/G...1/IMGP0187.jpg

http://www.tota.rebalton.com/media/G...1/IMGP0214.jpg

http://www.tota.rebalton.com/media/G...1/IMGP0991.jpg

http://www.tota.rebalton.com/media/G...1/IMGP0945.jpg


insomma non saranno eccezionali ma un po' di attenzione ce l'ho messa

indi: calma, ti avvicini piano all'insetto, scatti solo quando sai che viene bene (niente erbe davanti, un angolo corretto, valuta la regola dei terzi, sfoca lo sfondo, occhio alla messa a fuoco e soprattutto al mosso se non hai dei flash)

questo naturalmente imho
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-09-2006 alle 16:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:10   #4
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Leron
troppo disturbate imho: fiori e elementi inutili che disturbano la composizione

per fare una macro non basta puntare a caso verso un insetto e scattare, bisogna ragionare un pochino sulla scena e ragionare (per questo sono difficili gli insetti, chiunque è capace di piantare una macchina e scattare )


indi: calma, ti avvicini piano all'insetto, scatti solo quando sai che viene bene (niente erbe davanti, un angolo corretto, valuta la regola dei terzi, sfoca lo sfondo, occhio alla messa a fuoco e soprattutto al mosso se non hai dei flash)

questo naturalmente imho
Quello che dici è ineccepibile, però bisogna vedere quale tipo di foto uno ha in mente di fare.
Il "disturbo" causato dai fiori è voluto nel mio caso; non volevo scattare una foto "enciclopedica" in cui si vedeva solo la mantide e basta.
Volevo in qualche modo descrivere nella foto anche l'ambiente in cui si trovava.

Nella seconda foto ad esempio (la mia preferita), in cui la mantide assume la sua classica posizione da caccia, sembra quasi che la mantide si nasconda dietro i petali e si mimetizzi con gli steli circostanti.
Non mi sarebbe stato troppo difficile ripulire un attimo l'ambiente dai fiori o prendere la mantide e collocarla in una posizine ottimale per scattare e fare così una foto linda e pulita, ma credo avrebbe perso "naturalità".

Boh, forse non sono riuscito a trasmettere attraverso le foto quello che volevo....è questo che sto cercando di capire


PS: le tue foto sono molto belle, in particolare trovo belissima quella del "grillo" giallo appopllaiato sul fiore giallo.
Come detto sopra anche in quel caso non è stato fotografato solamente l'insetto, ma anche l'ambiente circostante...preso da quella perfetta angolazione si riesce ad entrare nel punto di vista del grillo, sembra essersi appollaiato nel punto più alto del fiore e sembra si stia preparando a saltare, scrutando l'ambiente circostante per cercare un punto su cui atterrare.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:16   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Quello che dici è ineccepibile, però bisogna vedere quale tipo di foto uno ha in mente di fare.
Il "disturbo" causato dai fiori è voluto nel mio caso; non volevo scattare una foto "enciclopedica" in cui si vedeva solo la mantide e basta.
Volevo in qualche modo descrivere nella foto anche l'ambiente in cui si trovava.
in quel caso le piante dovevano essere a fuoco, in quanto il soggetto era l'ambiente e non solo la mantide

nel tuo caso non riesco a vederne un senso: vedo un "pezzo" di mantide che sbuca da una macchia indefinita bianca

nel senso... vedo la foto, intravedo la mantide ma l'occhio mi si posa sul fiore sfocato che è davanti, è più forte di me



Quote:
Originariamente inviato da Stelix
PS: le tue foto sono molto belle, in particolare trovo belissima quella del "grillo" giallo appopllaiato sul fiore giallo.
Come detto sopra anche in quel caso non è stato fotografato solamente l'insetto, ma anche l'ambiente circostante...preso da quella perfetta angolazione si riesce ad entrare nel punto di vista del grillo, sembra essersi appollaiato nel punto più alto del fiore e sembra si stia preparando a saltare, scrutando l'ambiente circostante per cercare un punto su cui atterrare.
ti ringrazio, sia chiaro non sono certo io a venire a dire come devi fare le foto: sono alle prime armi pure io è che non mi comunicano quanto volevi comunicare

naturalmente è solamente il mio parere soggettivo

PS: hai usato qualche tubo di prolunga ?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:19   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Leron
per fare una macro non basta puntare a caso verso un insetto e scattare, bisogna ragionare un pochino sulla scena e ragionare (per questo sono difficili gli insetti, chiunque è capace di piantare una macchina e scattare )

allora sono proprio un caso disperato
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:29   #7
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Leron
in quel caso le piante dovevano essere a fuoco, in quanto il soggetto era l'ambiente e non solo la mantide

nel tuo caso non riesco a vederne un senso: vedo un "pezzo" di mantide che sbuca da una macchia indefinita bianca

nel senso... vedo la foto, intravedo la mantide ma l'occhio mi si posa sul fiore sfocato che è davanti, è più forte di me
Beh, mettere a fuoco entrambi sarebbe stato impossibile credo.
Ovvio che il soggetto è l'insetto, ho cercato di riprendere anche un minimo di ambiente sperando si capisse si trattasse di petali.
Ovviamente ho centrato il più possibile la mantide per far capire che il soggetto era lei.



Quote:
ti ringrazio, sia chiaro non sono certo io a venire a dire come devi fare le foto: sono alle prime armi pure io è che non mi comunicano quanto volevi comunicare

naturalmente è solamente il mio parere soggettivo
Figurati, forse interpretiamo questi scatti in maniera diversa ma siamo qui per confrontarci no?
Il fatto che non ti comunicano quanti io volevo sarà un incentivo per migliorarmi la prossima volta

Quote:
PS: hai usato qualche tubo di prolunga ?
No, nessun tubo, anche se mi sarebbe stato molto utile in questo caso.
L'obiettivo ha una messa a fuoco minima di 0.45m (mezzo metro); diciamo che ero giusto a pelo (forse anche qualcosina in meno...una 30ina di centrimetri circa forse), infatti non è stato facile mettere a fuoco perfettamente (e nella terza foto infatti si vede che il fuoco non è perfetto)
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:32   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stelix

No, nessun tubo, anche se mi sarebbe stato molto utile in questo caso.
L'obiettivo ha una messa a fuoco minima di 0.45m (mezzo metro); diciamo che ero giusto a pelo (forse anche qualcosina in meno...una 30ina di centrimetri circa forse), infatti non è stato facile mettere a fuoco perfettamente (e nella terza foto infatti si vede che il fuoco non è perfetto)
interessante, pensa che io per le macro mi son costruito un accrocco da agganciare sotto la macchina con 2 staffe e 2 flash laterali snodati un giorno mi arrestano se mi vedono in giro

uso un vecchissimo 50mm di mio padre pentax con 3 tubi di prolunga

tutta roba recuperata, ma arrivo a ingrandimenti di 1:1 usabili a 3cm dal soggetto

il problema è non farlo scappare

come si dice complicarsi la vita
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:33   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
allora sono proprio un caso disperato
ma va che era solo una provocazioncina per vedere cosa rispondevi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:40   #10
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Leron
interessante, pensa che io per le macro mi son costruito un accrocco da agganciare sotto la macchina con 2 staffe e 2 flash laterali snodati un giorno mi arrestano se mi vedono in giro

uso un vecchissimo 50mm di mio padre pentax con 3 tubi di prolunga

tutta roba recuperata, ma arrivo a ingrandimenti di 1:1 usabili a 3cm dal soggetto

il problema è non farlo scappare

come si dice complicarsi la vita
Azz...niente male come ingegno.
I flash snodati credo si rivelino mooolto utili, per non parlare dei 3 tubi
Non è da poco riuscire a far foto 1:1 a 3cm con attrezzatura recuperata, complimenti.

Io per ora meglio che non spendo altro, altrimenti mi sveno il conto.
Più avanti sicuramente mi farò in regalo un obbiettivo più serio per le macro, forse a Natale
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v