Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 16:26   #1
luca1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Biella
Messaggi: 71
Temperature: consigli

Sto misurando le temperature con speedfan secondo voi sono ottimali questi valori ?

Case 36 gradi
CPU : 57°
HD SATA : 42°
NVIDIA NFORCE 2 : 41

La mia scheda madre è una NF7-s della Abit montata su questo case :

AMD ATHLON XP 3000
1 GIGA RAM
HD SATA MAXTOR 200 GIGA
HD ATA 133 MAXTOR 40 GIGA
SCHEDA VIDEO ATI 9600

Ho montato una ventola 8x8 sulla paratia frontale all'altezza del secondo hd ( SATA che aspira aria dall'esterno e un'altra ventola 8x8 sul retro. La paratia del case lato ha piccole griglie di ventilazione. Attualmente ci sono 28 ° e la giornata non è fresca...

Accetto consigli...
luca1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 17:37   #2
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
le temp sono a riposo immagino?

comunque non sono male, eccetto per l'hd che è troppo caldo
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 18:18   #3
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
sugli HD io non capisco una cosa il mio è travolto da una ventola da 12 malgrado ciò segna sempre 40-45 ° non è ke è una questione di dove è collocato il sensore da hd ad hd .........................mi favccio sta domanda perkè se le temperature degli hd non stanno giuste con appunto una ventola da 12 puntata contro in un case superventilato allora non cè più religione "!!!!
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 19:01   #4
luca1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Biella
Messaggi: 71
A riposo diciamo di si, lascio sempre un msn aperto con un programma che scarica continuamente dati sull'hd sata quindi non saprei...
luca1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 22:14   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me la nf7 alimenta troppo il processore, non taglia la corrente quando potrebbe. Dico così perchè montai nello stesso periodo un sistema con Barton 2500+ e nf7-s e uno con una semplice Asrock k7s8x, la differenza di temperatura è abissale e non può essere additata al solo processore fortunato/sfortunato. Ne è testimone la patch per l'idle rilasciata successivamente da nvidia (o forse da terzi...) che però non fa molto in taluni casi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 17:31   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
42° per un hd non mi sembrano molti.
Per il processore farei qualcosa, visto che è a 57° solo scaricando, i full passerà i 60. Che dissi hai sul processore? è quello di serie? io ho appena smontato il mio da un Barton 3000+ e l'ho cambiato con uno in rame della thermal take, il difetto che ho trovato nel vecchio è che non è liscio nella zona di contatto con il die, è in rame, ma si sentono e vedono le righe lasciate dalla fresatura, potresti "lappare" un po' il tuo se non fosse liscio, o eventualmente sostutuirlo. Io con il dissi di serie stavo a 52/53 scaricando ora con il silent boost sono a 45°.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 19:19   #7
luca1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Biella
Messaggi: 71
Oddio dissipatore non so se è quello di serie, di sicuro è un sistema heat pipe con tanto di ventola 8x8 . Mi sto attrezzando per montare sulla paratia laterale del case una ventola che aspiri direttamente il calore della cpu, magari una 12x12, il problema è che non ho gli attrezzi per forare la lamiera. A chi potrei rivolgermi ?
luca1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 18:17   #8
luca1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Biella
Messaggi: 71
Rieccomi qui, ho montato una ventola 9x9 sotto gli hd, piazzato 2 ventole 8x8 come dissipatori cpu, una ventola da 12 lato case e una da 8 sul retro :

Le temperature :

Scheda madre : 29°
Cpu : 52° ( emule + msn )
HD : 30°
luca1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v