|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 165
|
Sony T9 - Canon Ixus 65 - Nikon Coolpix S3
Ciao a tutti!
Non so cosa comprare fra queste 3 fotocamere compatte... Cos'è che le distingue particolarmente? Esteticamente sono belle tutte e 3 forse la sony è più carina ma la canon ha un LCD da 3 pollici e la Nikon ha l'obbiettivo incorporato nella macchina... A parte questo? Grazie a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
A quanto l'hai trovata la Canon?
Per la fascia in cui l'ho trovata io la paragonerei con una Nikon Coolpix S5..
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 165
|
Canon Ixus 65: 250 euro
Sony T9: 264 euro Nikon Coolpix S3: 200 euro Prezzi in Germania... la S5 non mi piace come estetica... è quella lunga e tondeggiante vero? preferisco la S3, più compatta e solida (dall'aspetto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
Cavolo che prezzi bassi, solo che in germania la garanzia poi..?
Sto anch'io cercando di decidermi a comprare o: Canon IXUS 65 Nikon Coolpix S5 Casio EX Z600
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 165
|
LA garanzia è europea sempre di 2 anni... (o forse 1??)
Anche la casio non è male ma mi hanno detto che come qualità non ha niente a che vedere con nikon canon e sony.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
Vorrei sapere alcune cose però:
1. la casio ha una batteria che dura per 500 scatti. La canon invece?? Con lo schermo grande consumano molta batteria, non vorrei trovarmi dopo poco con la batteria da ricaricare... 2. la canon ha uno stabilizzatore di immagini che aiuta a non fare foto mosse?
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Quote:
Aldilà delle recensioni (comprate) positive che trovate basta guardare le foto, troppo rumorose e poco nitide. A livello di autonomia siamo attorno ai 170 scatti, e non c'è lo stabilizzatore (quello è sulla 800is). Come ultracompatte canon secondo me le migliori sono ancora la vecchia ixus 750 e la 800is
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
Occacchio mi ero appena deciso..
Ma tu perchè l'hai riportata al negozio? Non è che magari era un modello difettoso? Cosa consigli allora per quella cifra?
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Quote:
Senza contare che la 750 ha un sensore da 1/1,8 contro quello da 1/2,5 della 65. la 800is già sembrerebbe migliore, ma costa troppo per i miei gusti. Chiaramente prima di darla indietro l' ho provata e confrontata con la mia vecchia canon a95. Risultato: foto molto meno nitide e rumorose, come previsto.
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
Ma ho letto qui http://www.steves-digicams.com/2006_...sd630_pg5.html e non mi sembrano cosi negative le conclusioni....ho forse sbagliato a prendere il modello? Teoricamente non è forse quello il modello SD630 che equivale alla ixus65?
Cmq le immagini rumorose ce le avevi usandoli a quanti mega pixel? Si può decidere manualmente la velocità dell'otturatore e l'apertura del diaframma?
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Quote:
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 57
|
Io ho la Sony T9....per me non vale i soldi spesi...confrontata con quella precedente Nikon colpix 4600.
Pregi: Ottimo monitor lcd ...si vede bene anche in presenza di forte luce ottimo dettaglio foto utilizzando lo zoom Difetti: Foto troppo buie ( iso 100)in funzione auto.....colori non fedeli (troppo verde)...flash poco potente....e batterie sufficienti...120-130 scatti. Io sono rimasto deluso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
|
Quote:
Basta saperla usare, ci sono tantissime impostazioni manuali che, sapendole usare, danno la possibilità di fare foto bellissime in tutte le condizioni di luce! Il rumore fino a 200ISO è praticamente inesistente, a 400 ISO si comincia a vedere, ma i dettagli delle foto rimangono inalterati! Gli 800 ISO sono molto poco utilizzabili, a parte qualche situazione dove si vuole dare l'idea della situazione! Tra le ULTRA-COMPATTE è la migliore nella fascia di prezzo fino a 300 euro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Quote:
Comunque ripeto, basta vedere le foto in giro per la rete e farsi un' idea, io me la sono fatta e sono giunto alla conclusione che a parità di prezzo la ixus 750 sia meglio. Poi va a opinioni.
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.