|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Sony cybershot T9
Ciao a tutti ragazzi!!!Questo è il mio primo post e come poteva iniziare se non chiedendo un consiglio a Voi esperti....
Allora....ieri sera un mio carissimo amico mi ha mostrato tutte le varie funzionalità della fotocamera in oggetto e devo dire,da inesperto quale sono,che ne sono rimasto colpito positivamente... Attualmente ho una fotocamera digitale HP,non ricordo il modello,da 3,2 Mp....avendo un budget di 300 eurozzi credete che la scelta della Sony potrebbe essere valida o pensate che ci possa essere di meglio? L'utilizzo sarebbe prevalentemente amatoriale.... Cosa ne pensate? Attendo i Vs.consigli!!!!! Ciao e grazie!!!!! ![]() Ultima modifica di mrtomy : 21-08-2006 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Nessuno tra voi che può dare un consiglio a un inesperto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Non mi dite che siete ancora tutti in vacanza....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
43 visite dal giorno 21/08 e nessuna risposta per il consiglio che chiedevo......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
accetta il mio post di solidarietà in attesa che qualcuno in grado di risponderti si faccia vivo
![]()
__________________
Desk E6600 - Htpc BE2350 - Notebook Dell Inspiron 6400 Core Duo T2400 1,83 ghz - Fujitsu Siemens Amilo M 1425 Dothan 1,7 ghz Router Alice Gate2 Plus wifi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Beh, è probabile che nessuno nel forum abbia questa fotocamera!
![]() Basandomi solo sulle specifiche tecniche ti posso dire che mi sembra una punta e scatta che brilla più per l'estetica (anche se a me non piace), che per le caratteristiche. Ha un ottica molto buia (a giudicare dal valore massimo di diaframma), e una gamma ISO limitata. Oltre al fatto che manca il mirino ottico che in alcuni casi è davvero utile. Allo stesso prezzo di ultra compatte ce ne sono parecchie: dalla Canon IXUS 60, all'Olympus μ 700, fino ad qualche modello della serie Exilim di Casio. Dai un'occhiata in giro. Oh, prendi il mio giudizio sulla T9 con le molle. Non l'ho mai provata e ho cercato di darti un'opinione basandomi solo sui dati tecnici che leggo e dalle foto che vedo sui siti di review. Mi sembra comunque piuttosto rumorosetta già a 200ISO, e sembra non essere nulla di particolare per il resto. Comunque guarda tu stesso le recensioni: -http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/t9.html -http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_t9-review/ -http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/sony-cyber-shot-dsc-t9-analisis,1602.html
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Considerando l'uso "amatoriale" che ne intendo fare(vacanze) cosa mi consiglieresti avendo un budget di 300 eurozzi o poco +? Grazie mille per la tua risposta!!! Ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
|
[quote=ThabrisTheLastShito]Beh, è probabile che nessuno nel forum abbia questa fotocamera!
![]() Beh,chiedevo anche eventualmente un consiglio su altre fotocamere con un prezzo max di 300 euros..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Guarda, per 300 euro di compatte ce ne sono parecchie.
Compatte : -Canon a620 -Sony W70 -Fuji F455 -Panasonic LX1 -Nikon P1 -Olympus μ 700 Ultracompatte: -Canon IXUS 60/65 -Fuji F30 -Casio Exilim EX750 -etc. Tra quelle che ti ho elencato vanno molto la a620 tra le compatte (è una fotocamera che ha la possibilità di scattare tutto in manuale, o anche tutto in auto), la F30 tra le ultracompatte. Anche la Casio Exilimi 750 è considerata molto valida tra i patiti di ultracompatte. Io tra le altre ho provato la Sony W70, che mi è molto piaciuta. Compatta con un ottima resa cromatica e un autofocus abbastanza reattivo in situazioni ben illuminate. Con soggetti vicini l'AF funziona bene anche con poca luce, grazie alla luce di aiuto AF. Ma se poco poco il soggetto è a più di 3 metri, allora l'AF tende a fare cilecca. Dai un occhiata a questi modelli e vedi quale di attira di più
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
io ho una t9 da una settimana circa...
prima avevo una canon A530, una Fuji, un'Agfa ho cambiato fotocamera perchè quelle precedenti erano troppo grandi, alla fine rimanevano sempre a casa, mentre questa stà tranquillamente nel taschino! beh, dopo circa 300 foto nelle + svariate situazioni ti posso asicurare che questa è propio una punta e scatta ma le foto vengono stupende!!! ha uno stabilizzatote ottico (ancora raro nelle compatte) che funziona bene e aiuta parecchio nelle foto senza flash e notturne, i colori sono brillanti e realistici, e l'assenza del mirino ottico non si fa affatto sentire, anzi il display ti permette di visualizzare bene anche a pieno sole il discorso degli iso è concettualmente corretto ma bisogna vedere poi la resa:inutile avere 800 iso o + se poi le foto con quell'apertura vengono rumorosissime! davvero unico neo della macchina il problema del dust ma relativo a poche foto e cmq comune a molte ultra compatte... se vuoi ti mando delle foto in modo che tu possa farti un'idea ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 57
|
Quote:
All'interno risultano molto scure , lo stabilizzatore nelle scene in notturna non aiuta molto...ma la delusione è nelle foto diurne...mi sembrano troppo cariche di verde...e ripeto le zone in ombra sono troppo bui. La batteria è discreta....circa 100 foto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
la prima volta che l'ìstogramma me la dava scura sono passato alla regolazione semi-manuale (in quel caso nuvoloso), in altri casi ho alzato l'oev e il problema si è risolto lì... non uso tanto la modalita notturna piuttosto disabilito il flash in modo che resti aperta un pò di + (ma non due secondi come modo notte) e le foto vengono bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 57
|
Quote:
Non noti che se fai fotografie anche alla luce del sole le parti ombreggiate perdano di profonodità( sono troppo scure). Mi spieghi come funziona l'istogramma? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
nella T9 la differenza è che l'istogramma è visibile sempre non solo dopo aver scattato la foto come altre macchine.... sinceramente il problema che mi riporti non l'ho notato, mi è capitato di regolare l'ev manualmente + di una volta perchè troppo scure, ma riguardo alla perdita di profondità nelle zone buie non saprei io cmq ti consiglierei di usare il più possibile la modalità P così da poter settare subito il bilanciamento del bianco con le preimpostate (e c'è anche il sole per le foto all'aperto) poi di vedere pian piano gli altri settaggi (che tra l'altro non sono moltissimi e molto intuitivi...) ad ogni modo se hai voglia di mandarmi una foto con il problema in questione sarò felice di dargli un'occhiata (justaman@email.it) (guarda però che non sono un professionista della fotografia solo un tecnico infomatico) ma poi il problema delle foto buie l'hai risolto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.