Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 19:33   #1
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
[Picchiatevi] Che linguaggio studio?

Ciaozz everybody
Visto che in questo periodo molti amici sono via e il mare mi ha un po' stufato, ho deciso di cominciare a studiare un linguaggio di programmazione. Il problema è che non so quale iniziare a studiare. Premetto che non mi interessano linguaggi web, però a scegliere tra C#, Java, Python etc.. Boh...
Please aiuti e pareri.
Grassie Alex
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 20:37   #2
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Che scelta coraggiosa..ti ammiro, se vuoi vado al mare io al tuo posto..
A parte gli scherzi, io ti consiglierei Java o C.
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 20:43   #3
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Che scelta coraggiosa..ti ammiro, se vuoi vado al mare io al tuo posto..
A parte gli scherzi, io ti consiglierei Java o C.
Col C ho già dato. Mi interessava qualcosa che avesse un'uso più pratico.
Ah, per quanto riguarda il mare il fatto è che ho la spiaggia sotto casa...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:44   #4
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Di pratico c'è C# e Java, se xò sai il C il C# ti rimarrà molto semplice.
Ci ho fatto dei programmetti e sapevo soltanto il C e mi è rimasto molto facile, e poi pur di
nn usare VB anke l'assembler mi andava bene
Secondo me vai sul Java, anke se Python mi ha sempre attratto...

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 23:04   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex
Col C ho già dato. Mi interessava qualcosa che avesse un'uso più pratico.
Python senza alcun dubbio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 10:28   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Pura curiosità (dato che mi interesso solo di PHP), ma come mai Python è così celebrato ultimamente?

Può veramente sostituire egregiamente Java, C++ ecc.?

Bye.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 10:50   #7
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Python senza alcun dubbio.
leeento.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 10:56   #8
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
lo sto imparendo in questi giorni e ti dico di no.
semplicemente perchè python stesso e stato scritto in C.
Certo e velocissimo da impapare e da scrivere, ma alla resa dei conti per un progetto grande il C e sicuramente più performante.

comunque e celebrato per semplici motivi e ad oggetti, non servono le dichiarazione delle variabili, le strighe vengono trattate con una facilità estrema,
liste e dizionari veloci da utilizzare.
il codice stritto in pythone 10 volte minore di uno scritto in C e 5 volte di uno scritto in java.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 11:05   #9
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
veloce a scrivere

leeeento ad eseguire
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 11:51   #10
osa
Senior Member
 
L'Avatar di osa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
Se vuoi un linguaggio "pratico" grazia al quale puoi creare interfaccie grafiche con una certa facilità ti consiglio Java, anche se è un linguaggio orientato ad oggetti che si differenzia, concettualmente, molto dal C.
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo.
(Eschilo)
osa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 12:15   #11
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da osa
Se vuoi un linguaggio "pratico" grazia al quale puoi creare interfaccie grafiche con una certa facilità ti consiglio Java, anche se è un linguaggio orientato ad oggetti che si differenzia, concettualmente, molto dal C.
Vabbè un'approccio serio agli oggetti devo farlo prima o poi no?? Ma studiando C# e Java, non rimango troppo legato alle "piattaforme" (non so come si chiamino) su cui girano, cioè il Framework .net e la JVM?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 13:12   #12
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1
leeento.
Anche un trattore e'lento.
ma tu prova ad arare i campi con una Lamborghini e poi mi dici
Dipende da quel che si vuol fare.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 15:51   #13
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
leeento.
non è leeento..è interpretato
non si può confrontare un linguaggio compilato come il C con uno interpretato come Python..bisognerebbe mantenere i confronti nei loro "insiemi", e tra i linguaggi interpretati Python è una bomba, essendo la versione "scripting" del C, che a livello di prestazioni tra i linguaggi compilati non è secondo a nessuno..
altrimenti sarebbe come dire che C è lento perché assembly va di più..
ma così esci dal range di confronto dei due linguaggi

Quote:
Ma studiando C# e Java, non rimango troppo legato alle "piattaforme" (non so come si chiamino) su cui girano, cioè il Framework .net e la JVM?
assolutamente si..infatti io te li sconsiglio entrambi..C# è il C versione Microsoft, il che è tutto dire, mentre Java è un ibrido per metà compilato e per metà interpretato che quindi possiede i problemi di entrambi i linguaggi che io sconsiglierei a chiunque e come dici tu ha bisogno di JVM per girare..cmq gusti son gusti eh..

Quote:
Certo e velocissimo da impapare e da scrivere, ma alla resa dei conti per un progetto grande il C e sicuramente più performante.
come tutti i linguaggi interpretati

Quote:
comunque e celebrato per semplici motivi e ad oggetti, non servono le dichiarazione delle variabili, le strighe vengono trattate con una facilità estrema,
quoto al 100%.. è praticamente la versione "non web" del php..e scusa se è poco

Quote:
Può veramente sostituire egregiamente Java, C++ ecc.?
no, perché il campo di applicazione è differente

il mio personale consiglio è, visto che il C lo sai già, di aggiungere gli oggetti a quello, rimanendo sempre con i piedi per terra (programmazione strutturata) ed imparare il C++, a mio avviso il re di tutti i linguaggi compilati
questo ti permetterà di imparare la nobile arte della programmazione ad oggetti, tenerti fresco sulla programmazione strutturata ed avere le tue belle soddisfazioni con poco sforzo (e slegato dalla piattaforma) con wxwidgets o Qt (librerie per la creazione di programmi stile GUI)
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 18:46   #14
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da loris_p
non è leeento..è interpretato
non si può confrontare un linguaggio compilato come il C con uno interpretato come Python..bisognerebbe mantenere i confronti nei loro "insiemi", e tra i linguaggi interpretati Python è una bomba, essendo la versione "scripting" del C, che a livello di prestazioni tra i linguaggi compilati non è secondo a nessuno..
altrimenti sarebbe come dire che C è lento perché assembly va di più..
ma così esci dal range di confronto dei due linguaggi


assolutamente si..infatti io te li sconsiglio entrambi..C# è il C versione Microsoft, il che è tutto dire, mentre Java è un ibrido per metà compilato e per metà interpretato che quindi possiede i problemi di entrambi i linguaggi che io sconsiglierei a chiunque e come dici tu ha bisogno di JVM per girare..cmq gusti son gusti eh..


come tutti i linguaggi interpretati


quoto al 100%.. è praticamente la versione "non web" del php..e scusa se è poco


no, perché il campo di applicazione è differente

il mio personale consiglio è, visto che il C lo sai già, di aggiungere gli oggetti a quello, rimanendo sempre con i piedi per terra (programmazione strutturata) ed imparare il C++, a mio avviso il re di tutti i linguaggi compilati
questo ti permetterà di imparare la nobile arte della programmazione ad oggetti, tenerti fresco sulla programmazione strutturata ed avere le tue belle soddisfazioni con poco sforzo (e slegato dalla piattaforma) con wxwidgets o Qt (librerie per la creazione di programmi stile GUI)
Ma il c++ essendo già vecchiotto, non tende e tenderà ad essere abbandonato, a fronte di linguaggi come, appunto C#, Python? L'aggettivo "pratico" rientrava anche in questo contesto...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 21:27   #15
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Ma il c++ essendo già vecchiotto, non tende e tenderà ad essere abbandonato, a fronte di linguaggi come, appunto C#, Python?

C è stato inventato più di 30 anni fa..quindi può essere considerato "vecchiotto" ma è un vecchiotto molto atletico e non ha ancora giovanotti in grado di competergli..
per me c++ non morirà mai..come neanche il c perché hanno un'efficienza ed una potenza che non sono neanche paragonabili agli altri linguaggi..almeno finché gli altri linguaggi sono java ed affini

Python,come ho già detto, non può soppiantare il C non perché sia peggio, ma perché,almeno tuttoggi, è impensabile che un linguaggio interpretato possa superare uno compilato..
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 23:08   #16
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da marco.r
Anche un trattore e'lento.
ma tu prova ad arare i campi con una Lamborghini e poi mi dici
Dipende da quel che si vuol fare.
solo pista.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 23:17   #17
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Io ti consiglierei, visto che a quanto pare hai fatto qualcosa col C, di passare per un po' al C++, e poi passare al C# (se conosci un po' di Java parti subito).

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 00:25   #18
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Guarda, da amante di java ti direi java senza ombra di dubbio, perchè ho usato c# e mi ha deluso alquanto, ma ho poca(pochissima) esperienzza sia con c che c++, perciò ti dico quello che penso io.
Java lo conosco, il C teoriacamente si, appena posso mi faccio il C++, perch+ comunque come linguaggio ad oggetti è il più veloce in assoluto, almeno credo.

Pertanto, se conosci C, credo che C++ sia il passo più immediato e anche il più logico, nonche forse il più giusto, se poi vuoi cambiare aria, allora cona java vai forte.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 10:18   #19
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Sono ancora sconvinto tra Java e C++..
Intanto consigliate qualche lettura
Per il c++ ho scaricato "thinking in c++..." di Eckel.
Per Java? Eventualmente consigliate qualcosa da comprare anche.
Yaozz
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 10:27   #20
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex
Sono ancora sconvinto tra Java e C++..
Intanto consigliate qualche lettura
Per il c++ ho scaricato "thinking in c++..." di Eckel.
Per Java? Eventualmente consigliate qualcosa da comprare anche.
Yaozz
Thinking in java..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v