Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2006, 07:26   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Per possessori di S9500. Compact flash o XD?

Ciao,

Volevo chiedervi se per la fuji S9500, è meglio acquistare XD o compactflash.

Ovviamente saranno migliori le XD, ma visto che costano di piu', volevo sapere se con le compactflash si vedono grosse differenze nei tempi di memorizzazione dell'immagine.

Grazie mille
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 13:39   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sicuramente la furbetta olympus avrà fatto in modo di far andare + veloci le Xd... fatti un giro su dpreview.com se c'è la prova della 9500 ci sarà la pagina "timing e size" dove indica velocità scrittura e dimensioni file
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 21:07   #3
zed red
Member
 
L'Avatar di zed red
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova
Messaggi: 269
è parecchio più veloce con la xd... Io prenderei una xd da 1 gb come principale e poi una CF da 1gb come riserva...
__________________
www.zedred.net
zed red è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 08:28   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Dato che la Fuji vuole spingere le vendite delle memorie XD, dai vari test risulta che con le Compact Flash impiega il doppio del tempo per salvare le foto rispetto alle XD.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 08:31   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
grazie.

Anch'io ho pensato di prendere una xd da 1 gb e una compactflash.

Grazie a marklevi, ho guardato i valori su dpreview e si vede chiaramente che i tempi sono stati falsati (via firmware) dalla fuji per spingere ad acquistare le loro memorie.

Comunque ritengo che sia anche normale: ognuno porta l'acqua al proprio mulino.

D'altronde, c'ho pensato da mesi e preferisco rinunciare alle poco costose SD e avere una macchinetta che mi dia molte soddisfazioni.
Speravo nelle CF, ma visti i tempi, direi che conviene spendere un po' di piu' per le XD.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 16:24   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
potresti valutare una xd da 512 da usare nelle (rare) situazioni in cui serve velocità ed una CF 1gb per avere sicurezza di spazio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 17:07   #7
steve123
Senior Member
 
L'Avatar di steve123
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Omegna (VB)
Messaggi: 535
Ho appena consegnato ad un mio cliente una S9500 con una CF da 1 Gb della Trascendent certificata 80X, è molto più lenta di una XD?
__________________
ASUS RAMPAGE 1156 ;I5 750; 8Gb DDRIII Corsair 1600; HD 6870;2x36Gb Seagate 10k SCSI Raid0 ; Plex 130A;Plex 750A;SAMSUNG P2770HD

Ho fatto affari con: torgianf; alix79; giakino; cmarchetti; mitsuhashi1; ulisss; frapavel; river; risil.
steve123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 17:42   #8
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
sembrerebbe di si.

Leggi questo link:

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms9000/page5.asp

Ci sono i valori registrati utilizzando una Xd e una Compactflash
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 18:21   #9
steve123
Senior Member
 
L'Avatar di steve123
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Omegna (VB)
Messaggi: 535
Mi consola un pò il fatto che la Cf della Transcend dovrebbe essere più veloce della Sandisk usata nel test
__________________
ASUS RAMPAGE 1156 ;I5 750; 8Gb DDRIII Corsair 1600; HD 6870;2x36Gb Seagate 10k SCSI Raid0 ; Plex 130A;Plex 750A;SAMSUNG P2770HD

Ho fatto affari con: torgianf; alix79; giakino; cmarchetti; mitsuhashi1; ulisss; frapavel; river; risil.
steve123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 18:30   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da steve123
Mi consola un pò il fatto che la Cf della Transcend dovrebbe essere più veloce della Sandisk usata nel test
Hanno usato una Ultra II mica baubaumiciomicio

leggi:

Interestingly it doesn't seem to matter which type of CF card you use (we also tested with an old MicroDrive, and got the same results).

è una scelta di fuji un po bastard...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 19:47   #11
steve123
Senior Member
 
L'Avatar di steve123
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Omegna (VB)
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Interestingly it doesn't seem to matter which type of CF card you use (we also tested with an old MicroDrive, and got the same results).

è una scelta di fuji un po bastard...

Mi ero perso questo passaggio
Non dovrebbe esere un grosso problema per il mio cliente
__________________
ASUS RAMPAGE 1156 ;I5 750; 8Gb DDRIII Corsair 1600; HD 6870;2x36Gb Seagate 10k SCSI Raid0 ; Plex 130A;Plex 750A;SAMSUNG P2770HD

Ho fatto affari con: torgianf; alix79; giakino; cmarchetti; mitsuhashi1; ulisss; frapavel; river; risil.
steve123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v