Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 19:48   #1
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Los Alamos 1946 Soltin

http://it.wikipedia.org/wiki/Louis_Slotin



"Il 21 maggio 1946 Slotin, insieme ad altri suoi collaboratori, stava svolgendo delle prove relative ad un esperimento volto a scatenare l'inizio di una reazione nucleare ponendo due semisfere di berillio intorno ad un nocciolo di plutonio. Slotin afferrò la semisfera superiore, reggendola con il pollice della mano sinistra fatto passare all'interno di un foro presente alla sommità della semisfera. Contrariamente a quanto prescritto dalle procedure ufficiali per l'esperimento, che prevedevano l'utilizzo di appositi spessori per mantenere separate le due semisfere, egli rimosse gli spessori e utilizzò invece l'estremità di un cacciavite. Alle 15:20, il cacciavite scivolò e l'emisfera di berillio superiore cadde, provocando una reazione "prontocritica" e una scarica di radiazioni ad alta energia. Nello stesso momento, gli scienziati nel laboratorio osservarono un "bagliore blu", dovuto alla ionizzazione dell'aria e percepirono una vampata di calore. Slotin avvertì un sapore acido in bocca e un forte bruciore alla mano sinistra, che retrasse istintivamente, sollevando l'emisfera superiore e lasciandola cadere sul pavimento. Fu esposto a una dose mortale di neutroni e radiazioni gamma (circa 2100 rem, o 21 Sv), la stessa che avrebbe assorbito se, per ipotesi, si fosse trovato a 1500m dall'esplosione di una bomba atomica."
mori' 9 giorni dopo...

ma nel caso non avesse tolto la semisfera, si sarebbe avviata una reazione a catena esplosiva, oppure il metallo si sarebbe surriscaldato fino a fondere ed evaporare ?
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 15:38   #2
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
interessante notare che i metalli radioattivi venivano manipolati praticamente a mani nude..
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:27   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
ma nel caso non avesse tolto la semisfera, si sarebbe avviata una reazione a catena esplosiva, oppure il metallo si sarebbe surriscaldato fino a fondere ed evaporare ?
Quella della foto e' soltanto una riproduzione per far vedere la dinamica dell'incidente.
La vicenda alla quale ti riferisci e' quella del cosiddetto "Demon Core", chiamato cosi' per essere stato la causa della morte di 2 scienziati, in episodi diversi ma per cause simili.
Se non avesse tolto la semisfera si sarebbe avviata una reazione di fissione ma non sarebbe esploso tutto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:28   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
interessante notare che i metalli radioattivi venivano manipolati praticamente a mani nude..
Beh, una volta si mettevano sulle sedie a sdraio a guardare i test atomici nelle isole vicine
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 17:11   #5
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
ma in pratica, lascindo le semisfere di berillio, cosa sarebbe successo ?
si sarebbe avviata la reazione a catena, sicuramente, quindi una forte emissione
di neutroni e un surriscaldamento del core. Ma fino a che punto ?
Fino a che il core non si fonde e quindi cade in terra raffreddandosi.. ?
una espllosione mi sembra molto improbabile... imho...
(senza un innnesco di altro materiale, che rede la massa molto oltre il fattore critico..)
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 00:34   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4179
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
ma in pratica, lascindo le semisfere di berillio, cosa sarebbe successo ?
si sarebbe avviata la reazione a catena, sicuramente, quindi una forte emissione
di neutroni e un surriscaldamento del core. Ma fino a che punto ?
Fino a che il core non si fonde e quindi cade in terra raffreddandosi.. ?
una espllosione mi sembra molto improbabile... imho...
(senza un innnesco di altro materiale, che rede la massa molto oltre il fattore critico..)
Per quel che so io.
Te puoi avere una quantita' di plutonio che gia' di suo costituisce massa critica e dare luogo alla fissione.
Per avere la fissione pero' puoi usare anche meno massa se hai il berillio che rispedisce verso il plutonio i neutroni emessi.(non uccidetemi )
Praticamente la' hanno rinchiuso quel pezzo di plutonio con il berillio e la fissione e' cominciata.
Il plutonio fonde sui 600 gradi e il berillio sui 1200.Secondo me il plutonio dopo un certo tempo si sarebbe fuso (come succede quando si fonde il nocciolo di un reattore) e dopo altro tempo ancora avrebbe fuso anche il berillio e avrebbe bucato il tavolo sul quale era appoggiato il tutto.
Questo metallo liquido, arrivato al suolo, si sarebbe disperso e allargato sul pavimento, raffreddandosi probabilmente, visto che alla fine erano solo sui 6 chilogrammi di roba, cioe' in volume come una lattina standard di Coca Cola.
Il punto e' che prima di raffreddarsi avrebbe emesso talmente tante radiazione da uccidere un bel po' di gente, nel caso in cui la stanza non fosse adeguatamente schermata.
In poche parole non sarebbe esploso tutto ma sarebbe stata na bella rogna!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:32   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
interessante notare che i metalli radioattivi venivano manipolati praticamente a mani nude..
E' una cosa risaputissima

Informati su Rontgen o Marie Curie.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v