Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 00:35   #1
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Raga chi mi spiega questo articolo??

Raga mi sono imbattuto in questo articolo....non riesco a capire....uno che ha un 4200+ dual core non può mettere ddr2 800?

AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2


Il problema del divisore

Le velocità delle memorie DDR2, impostate ad esempio a 736 MHz per l'Athlon 64 X2 4400+, vengono assegnate dalla CPU.

Dando uno sguardo alle operazioni dell'interfaccia di memoria DDR1 sul vecchio Socket 939, abbiamo visto che il processore converte la frequenza di clock della CPU utilizzando un divisore per impostare la velocità corretta per l'utilizzo della memoria allocata. L'interfaccia di memoria interna usa le DDR400 (200 MHz).

Athlon 64 X2 4200+: 2200 MHz / 11 = 200 MHz (DDR400)

Athlon 64 X2 3200+: 2000 MHz / 10 = 200 MHz (DDR400)

Per questa ragione AMD vende solamente CPU con frequenze divisibili per 200 MHz.

Con il passaggio alle DDR2, AMD ha dovuto confrontarsi con un problema: le DDR2-800 hanno una frequenza di 400 MHz e non possono perciò essere divise per tutte le frequenze della CPU precedentemente previste; inoltre il più elevato valore possibile di velocità non è divisibile per 400.

Ma come reagisce la CPU se i timing della memoria sono preimpostati e non possono essere divisi per la frequenza della CPU?

AMD ha risolto il problema in maniera criticabile: se il divisore oltrepassa gli standard JEDEC (400, 533, 667, 800), viene selezionato automaticamente il divisore seguente più piccolo.

Athlon 64 X2 4800+: 2400 MHz / 6 = 400 MHz (DDR2-800)
Athlon 64 X2 4000+: 2000 MHz / 5 = 400 MHz (DDR2-800)
Athlon 64 X2 5000+: 2600 MHz / 7 = 371 MHz (DDR2-742)
Athlon 64 X2 4400+: 2200 MHz / 6 = 366 MHz (DDR2-733)

Questo produce un risultato maggiore con i moduli con frequenza più elevata come le DDR2-742 e DDR2-733. La selezione automatica del divisore non può essere disattivata o influenzata.

Avvisiamo quindi gli utenti ambiziosi di prendere una calcolatrice prima di effettuare un acquisto e controllare il divisore della CPU. Potrebbe essere che la dipendenza dell'interfaccia di memoria sulla velocità di clock significhi che, malgrado sia 200 MHz più alta, la CPU potrebbe essere più lenta in alcune applicazioni. Ad esempio:

Athlon 64 X2 4200+: 2200 MHz con DDR2-733
Athlon 64 X2 4000+: 2000 MHz con DDR2-800

Se ora considerate il fatto che una frequenza di clock inferiore forza già la CPU 4000+ a 2200 MHz, dovrete domandarvi: chi può capire tutto questo?

RAGA AIUTO....
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:27   #2
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Raga UP please
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:33   #3
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Lomba anche io ho letto l'articolo e mi ha lasciato molto perplesso, ma quello che vi è riportato penso sia valido solo se si lasciano le memorie con il divisore su AUTO senza forzare un FSB o divisore specifico.

Cosa ne pensate?

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:38   #4
Lomba89
Senior Member
 
L'Avatar di Lomba89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio emilia
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Lomba anche io ho letto l'articolo e mi ha lasciato molto perplesso, ma quello che vi è riportato penso sia valido solo se si lasciano le memorie con il divisore su AUTO senza forzare un FSB o divisore specifico.

Cosa ne pensate?

Ciauz
Ciao ceck grazie per la tua attenzione...a me la frase che mi terrorizza e che mi ha dato da pensare e questa La selezione automatica del divisore non può essere disattivata o influenzata.
...mah
__________________
Cpu Intel i5-3750K |Mainboard P8Z77-V LX|Ram Corsair Vengeance — 8GB Dual Channel DDR3 9-9-9-27|Vga Nvidia 970 GTX | Storage Kingston SSD 120 Gb, Western Digital 500 Gb Green Power, Western Digital 1 Tb Caviar Black | Alimentatore Corsair VX 450 W |Audio Sound Blaster Elite Pro + Logitech z-5400 | Input Logitech g600 and Corsair k195 | Monitor Dell DG2716 |Raffreddamento Dark Rock |Mobile Samsung Galaxy A5|Internet Fastweb 100Mbit Need help? -> Google!
Lomba89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:48   #5
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Io penso che sia come per i 939 ovvero: potevi selezionare DDR400, DDR500, DDR333 etc. (questo cambiava il divisore) che comunque rimaneva fisso nel senso che era legato al tipo di DDR che sceglevi.

DDR400 ad esempio forniva un divisore 1:1 ed andavi in sincrono col bus del processore.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v