Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 13:06   #1
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ridisposizione ventole

Ecco uno schemino (pessimo) di come conto di mettere le ventole nel case che sto per costruire... case che va in orizzontale (quindi lo schemino è visto dall'alto)

Il flusso d'aria è diretto da entrata a uscita praticamente, senza ricircoli da alto in basso ecc...

Funziona lo stesso (meglio o peggio?) o il famoso fatto ventole in entrata davanti sotto/ventole in uscita dietro sopra ha un suo senso particolare



Ah, il dissy del chipset è l'arcinoto Zalman North Bridge Cooler ZM-NB47J... spero che con tutta quell'aria che gli arriva faccia un discreto lavoro, visto che la ventolina del dissy attuale del chipset è una tragedia...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 14:26   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Non ci credo che nessuno ha una opinione...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 16:38   #3
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
a occhio e croce, direi che il dissi-cpu non sarebbe rinfrescato nel modo migliore, perché le due ventole da 13 in immissione interessano più che altro mobo, sch. video e northbridge (anche se indubbiamente abbassano la temp del case) mentre la 8x8 in estrazione non gli è abbastanza a ridosso come avrebbe + senso

con l'hyper 6 potresti, se non erro, installarne due ad ambo i lati del dissi, diminuire gli rpm ed aumentare la gittata del flusso verso la portata della 8x8 (io però tenderei, essendo notoriamente + importante espellere l'aria calda prima di immetterne altra + fresca - a metterne di più in estrazione che in immissione, in generale)

la disposizione classica che menzioni è fatta per i case tower/midi tower standard atx, ma tu hai stravolto un bel pò ...l'importante è individuare le fonti di calore + critiche e provvedere in tal senso

infine, visto che - mi pare - costruisci il case da zero, potresti considerare di diminuire le ventole laterali e metterne una o più sul tetto, per creare flussi mirati - tipo una in estrazione appena dopo l'hyper ,sempre che il case non venga troppo alto

ciao
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:01   #4
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Il case verrà ad essere alto 19cm.
La ventola in alto non ci sarà xkè... a lavoro finito spiegherò ^^

In ogni caso le ventole in estrazione sono 3 (una da 8, una da 13 e una da 14) mentre quelle in immissione sono due (da 13)

Poi ci sono quella dell' Hyper 6 (al quale potrei aggiungere comodamente un'altra, come dici tu... adesso ci penso ^^) e quella dello Zalman che muovono aria dentro al case.

Per l'Hyper6... al momento ha la sua ventola stock (che al minimo dei giri è piuttosto silenziosa)
Ma la vera domanda è: cosa succede a mettere due ventole con diversi CFM sullo stesso dissipatore?
Cioè... sul mio dissy devo mettere due ventole uguali per forza?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:03   #5
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
credo che la cpu possa soffrire un po'.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 19:54   #6
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Soffre per la posizione o se ci metto due ventole con CFM diversi?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 20:59   #7
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Ma la vera domanda è: cosa succede a mettere due ventole con diversi CFM sullo stesso dissipatore?
Per come la vedo io, niente di cui preoccuparsi ... essendo la traiettoria dell'aria spostata la stessa (-->[]-->) non dovrebbero esserci attriti rumorosi, semplicemente verrebbe ad aumentare la velocità di ricambio d'aria fra le alette del dissi con miglioramento (non sensibile direi) delle temperature... semmai sarebbe interessante perché, oltre a poterle abbassare di giri senza perdita di prestazioni e con guadagno in dB, permetterebbe di "accompagnare" il flusso caldo verso la ventola di estrazione dal case (quella della psu o la 8x8, che se fossi in te mi sforzerei di allargare a 12x12, per questioni di rumorosità, dato che una 80mm per far qualcosa lì deve farne di giri)

in ogni caso fare un test, anche con ventole diverse, merita, visto che il dissipatore lo consente, almeno vedi se ne vale la pena
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 00:03   #8
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...considerato che sono un cultore della "orizzontalità" dei case e del modding ti ho fatto 2 modifiche allo schema(essendoci già passato per quelli che ho fatto per me):



Spiegazione:
...prima di tutto ho "diviso" la massa dei flussi in 2 parti: a sinistra l'aria fresca e a destra quella riscaldata. Questo sembra un semplicismo e invece si tratta di razionalizzazione dei flussi davvero funzionale. Infatti ad esempio le unità ottiche e i dischi rigidi se raffreddati immediatamente con un flusso in ingresso(la 13 in basso a sinistra nel disegno), nn scaldano per niente, l'aria che li "attraversa" a sua volta viene scaldata pochissimo e oltretutto subito estratta dalla 13 in basso a destra(nel disegno ma sul tetto del case nel progetto). Questo sistema "separa" le unità ottiche dal resto dei componenti creando un flusso preferenziale per questo tipo di unità.

Lo stesso avviene(salendo), con la scheda video e il north bridge solo che questa volta nn c'è una ventola in immissione ma solo una griglia(io l'ho messa li ma può essere spostata anche tutta a sinistra e un po' piu in basso in modo da interessare la parte "sud" della scheda), dalla quale verrà tirata dentro(e nn sparata a giro per il case), l'aria richiesta dalla 8 in estrazione a destra(sotto l'alimentatore). Questo tipo di areazione permette l'autobilanciamento delle masse di entrata/uscita, molto, molto utile, soprattutto se in presenza di ventole in uscita termoregolate.

Infine la parte alta del progetto, quella che interessa la cpu. Beh in questo caso c'è poco da dire, una 13 dall'alto irrora la cpu di aria fresca, la 8 la spara sul dissipatore(che nn ho mosso perchè nn so se il dissipatore lo permette altrimenti andrebbe ovviamente sulla sinistra dello stesso), la distribuisce e la 14 dell'alimentatore la tira fuori, investendo nel movimento d'aria anche le memorie.

Il case che uso ora è quasi così, ne ho in progetto uno nuovo e sarà più o meno lo stesso,...dacci un occhio se ti va e buon lavoro

p.s....dimenticavo, controlla bene le portate delle singole ventole, solo con quelle puoi fare un calcolo preciso su immissione\emissione di aria.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 29-07-2006 alle 00:28.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 01:04   #9
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ecco ti spiego così tagliamo la testa al toro...

Quella 8x8 lì è di un alimentatore che io ho privato della scatola e che appenderò a testa in giù...
E lo spazio tra la ventola da 14 e l'hyper6 è dovuto proprio a quell'alimentatore lì, che non riuscivo a mettere da nessuna altra parte.

Cmq l'idea di mettere la seconda ventola sul dissy della CPU per portare via velocemente l'aria calda prodotta non mi dispiace... adesso vedo se ho una ventola decente da metterci (dubito seriamente) altrimenti compro 2 di queste e.. silenzio la notte, motore quando serve =P
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 01:23   #10
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ciaba, grazie per il progetto ^^ Purtroppo il mio è studiato per le condizioni di camera mia e del mio mobilio.

Infatti se noti l'aria entra da sinistra e esce da destra (e da dietro).
Nel tuo invece entra da dietro e esce da davanti.

Io cerco un relativo silenzio, per cui non posso certo fare griglie sopra e mettermi ventole davanti...

Inoltre mettere una ventola sopra l'Hyper 6 è inutile data la forma dello stesso...

Cmq ci sono delle buone idee lì ^^
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 02:04   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Cmq per i CFM siamo a:

Immissione:

2x 13x13 da 54.4 l'una

TOT = 109CFM

Emissione:

1x 8x8 da 21CFM

1x 13x13 da 54.4CFM

1x 14x14 da ??? (Cmq non credo meno di 30-40)

Ergo se quella da 14 fa ALMENO 33CFM vuol dire che in estrazione c'è più che in immissione, quindi va bene...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 09:00   #12
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Ciaba, grazie per il progetto ^^ Purtroppo il mio è studiato per le condizioni di camera mia e del mio mobilio.

Infatti se noti l'aria entra da sinistra e esce da destra (e da dietro).
Nel tuo invece entra da dietro e esce da davanti.

Io cerco un relativo silenzio, per cui non posso certo fare griglie sopra e mettermi ventole davanti...

Inoltre mettere una ventola sopra l'Hyper 6 è inutile data la forma dello stesso...

Cmq ci sono delle buone idee lì ^^
...no, così mi dai dell'imbecille Nn puoi certo pensare che il lato anteriore sia quello con le ventole in uscita...il lato anteriore l'ho spostato sul lato più corto in basso dove ci sono di conseguenza le unità ottiche.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:48   #13
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ahhh ^^

Cmq non si può fare, ti ho detto che quel pc è pensato per adattarsi ai mobili di casa mia, e così lungo non ci sta proprio.

Se noti il mio è molto largo ma poco profondo (largo 58cm, profondo 42cm)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v