|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Ridisposizione ventole
Ecco uno schemino (pessimo) di come conto di mettere le ventole nel case che sto per costruire... case che va in orizzontale (quindi lo schemino è visto dall'alto)
Il flusso d'aria è diretto da entrata a uscita praticamente, senza ricircoli da alto in basso ecc... Funziona lo stesso (meglio o peggio?) o il famoso fatto ventole in entrata davanti sotto/ventole in uscita dietro sopra ha un suo senso particolare ![]() Ah, il dissy del chipset è l'arcinoto Zalman North Bridge Cooler ZM-NB47J... spero che con tutta quell'aria che gli arriva faccia un discreto lavoro, visto che la ventolina del dissy attuale del chipset è una tragedia...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Non ci credo che nessuno ha una opinione...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
a occhio e croce, direi che il dissi-cpu non sarebbe rinfrescato nel modo migliore, perché le due ventole da 13 in immissione interessano più che altro mobo, sch. video e northbridge (anche se indubbiamente abbassano la temp del case) mentre la 8x8 in estrazione non gli è abbastanza a ridosso come avrebbe + senso
con l'hyper 6 potresti, se non erro, installarne due ad ambo i lati del dissi, diminuire gli rpm ed aumentare la gittata del flusso verso la portata della 8x8 (io però tenderei, essendo notoriamente + importante espellere l'aria calda prima di immetterne altra + fresca - a metterne di più in estrazione che in immissione, in generale) la disposizione classica che menzioni è fatta per i case tower/midi tower standard atx, ma tu hai stravolto un bel pò ![]() infine, visto che - mi pare - costruisci il case da zero, potresti considerare di diminuire le ventole laterali e metterne una o più sul tetto, per creare flussi mirati - tipo una in estrazione appena dopo l'hyper ,sempre che il case non venga troppo alto ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Il case verrà ad essere alto 19cm.
La ventola in alto non ci sarà xkè... a lavoro finito spiegherò ^^ In ogni caso le ventole in estrazione sono 3 (una da 8, una da 13 e una da 14) mentre quelle in immissione sono due (da 13) Poi ci sono quella dell' Hyper 6 (al quale potrei aggiungere comodamente un'altra, come dici tu... adesso ci penso ^^) e quella dello Zalman che muovono aria dentro al case. Per l'Hyper6... al momento ha la sua ventola stock (che al minimo dei giri è piuttosto silenziosa) Ma la vera domanda è: cosa succede a mettere due ventole con diversi CFM sullo stesso dissipatore? Cioè... sul mio dissy devo mettere due ventole uguali per forza?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
credo che la cpu possa soffrire un po'.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Soffre per la posizione o se ci metto due ventole con CFM diversi?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
![]() in ogni caso fare un test, anche con ventole diverse, merita, visto che il dissipatore lo consente, almeno vedi se ne vale la pena ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...considerato che sono un cultore della "orizzontalità" dei case e del modding ti ho fatto 2 modifiche allo schema(essendoci già passato per quelli che ho fatto per me):
![]() Spiegazione: ...prima di tutto ho "diviso" la massa dei flussi in 2 parti: a sinistra l'aria fresca e a destra quella riscaldata. Questo sembra un semplicismo e invece si tratta di razionalizzazione dei flussi davvero funzionale. Infatti ad esempio le unità ottiche e i dischi rigidi se raffreddati immediatamente con un flusso in ingresso(la 13 in basso a sinistra nel disegno), nn scaldano per niente, l'aria che li "attraversa" a sua volta viene scaldata pochissimo e oltretutto subito estratta dalla 13 in basso a destra(nel disegno ma sul tetto del case nel progetto). Questo sistema "separa" le unità ottiche dal resto dei componenti creando un flusso preferenziale per questo tipo di unità. Lo stesso avviene(salendo), con la scheda video e il north bridge solo che questa volta nn c'è una ventola in immissione ma solo una griglia(io l'ho messa li ma può essere spostata anche tutta a sinistra e un po' piu in basso in modo da interessare la parte "sud" della scheda), dalla quale verrà tirata dentro(e nn sparata a giro per il case), l'aria richiesta dalla 8 in estrazione a destra(sotto l'alimentatore). Questo tipo di areazione permette l'autobilanciamento delle masse di entrata/uscita, molto, molto utile, soprattutto se in presenza di ventole in uscita termoregolate. Infine la parte alta del progetto, quella che interessa la cpu. Beh in questo caso c'è poco da dire, una 13 dall'alto irrora la cpu di aria fresca, la 8 la spara sul dissipatore(che nn ho mosso perchè nn so se il dissipatore lo permette altrimenti andrebbe ovviamente sulla sinistra dello stesso), la distribuisce e la 14 dell'alimentatore la tira fuori, investendo nel movimento d'aria anche le memorie. Il case che uso ora è quasi così, ne ho in progetto uno nuovo e sarà più o meno lo stesso,...dacci un occhio se ti va e buon lavoro ![]() p.s....dimenticavo, controlla bene le portate delle singole ventole, solo con quelle puoi fare un calcolo preciso su immissione\emissione di aria. Ultima modifica di Ciaba : 29-07-2006 alle 00:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Ecco ti spiego così tagliamo la testa al toro...
Quella 8x8 lì è di un alimentatore che io ho privato della scatola e che appenderò a testa in giù... E lo spazio tra la ventola da 14 e l'hyper6 è dovuto proprio a quell'alimentatore lì, che non riuscivo a mettere da nessuna altra parte. Cmq l'idea di mettere la seconda ventola sul dissy della CPU per portare via velocemente l'aria calda prodotta non mi dispiace... adesso vedo se ho una ventola decente da metterci (dubito seriamente) altrimenti compro 2 di queste e.. silenzio la notte, motore quando serve =P
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Ciaba, grazie per il progetto ^^ Purtroppo il mio è studiato per le condizioni di camera mia e del mio mobilio.
Infatti se noti l'aria entra da sinistra e esce da destra (e da dietro). Nel tuo invece entra da dietro e esce da davanti. Io cerco un relativo silenzio, per cui non posso certo fare griglie sopra e mettermi ventole davanti... Inoltre mettere una ventola sopra l'Hyper 6 è inutile data la forma dello stesso... Cmq ci sono delle buone idee lì ^^
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Cmq per i CFM siamo a:
Immissione: 2x 13x13 da 54.4 l'una TOT = 109CFM Emissione: 1x 8x8 da 21CFM 1x 13x13 da 54.4CFM 1x 14x14 da ??? (Cmq non credo meno di 30-40) Ergo se quella da 14 fa ALMENO 33CFM vuol dire che in estrazione c'è più che in immissione, quindi va bene...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Ahhh ^^
Cmq non si può fare, ti ho detto che quel pc è pensato per adattarsi ai mobili di casa mia, e così lungo non ci sta proprio. Se noti il mio è molto largo ma poco profondo (largo 58cm, profondo 42cm)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.