|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
FSB e Conroe
Ciao! Ho letto credo su Wikipedia che col nuovo FSB a 1066 MHz i nuovi Conroe risolveranno definitivamente il problema del collo di bottiglia del BUS...
![]() Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
bhe problemi di colli di bottiglia non è che Intel ne avesse avuti, cerco il P-D aveva una gestione un po' peggiore rispetto all'HT di AMD
ma è un altro discorso per il resto ho visto che in OC man mano che sale il bus piu salgono le prestazioni di conroe quindi direi che qualche collo ancora c'è mentre per AMD se sale l'HT anch sopra 1000 o sotto 1000 non cambia niente è anche vero che sono 2 bus differenti ormai fino a quando INTEL non passerà all'MCH integrato come AMD il bus limiterà sempre un po' la CPU BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
|
...quindi per chi come me cambierà pc verso fine anno passando a conroe i timings delle memorie saranno importanti? e anche la frequenza a questo punto dovrà essere di 1066MHz anche per la ram...oppure aspetto Woodcrest col FSB a 1333MHz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
bhe i timings sono sempre importanti
ma relativamente..... a fine anno ne riparleremo.... BYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.