Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...599/index.html

Parallelamente al debutto delle nuove schede video GeForce 8800, NVIDIA presenta la nuova piattaforma di riferimento per processori Core 2 Duo. Il chipset nForce 680i SLI abbina le funzionalità note dei chipset nForce 5 alle cpu Socket 775 LGA, spingendo a nuovi livelli i margini di overcloccabilità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:43   #2
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...599/index.html

Parallelamente al debutto delle nuove schede video GeForce 8800, NVIDIA presenta la nuova piattaforma di riferimento per processori Core 2 Duo. Il chipset nForce 680i SLI abbina le funzionalità note dei chipset nForce 5 alle cpu Socket 775 LGA, spingendo a nuovi livelli i margini di overcloccabilità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non utilizzarei MAI un chipset nvidia per un procio Intel.

se prendi Intel non c'è nulla di meglio di un buon chip intel...

quindi questi chip di alto livello imho lasciano il tempo che trovano...nvidia si dovrebbe concentrare nella fascia entry level(come la vecchia grande uli che ha acquisito).
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:49   #3
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Dopo la figuraccia fatta con nforce 5 nvidia sta cercando di rimediare con questo nuovo chipset.

EDIT: Io per ora sono soddisfatto di questa mobo nforce 4 che arriva stabile a 440 di FSB!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 10-11-2006 alle 14:51.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:10   #4
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
A pag. 7 il grafico di Memory Bandwith ottenuto con Sciencemark riporta "nanosecondi" come misura dell'asse delle ascisse, immagino sia un refuso. (oppure non ho capito cosa si sta misurando)
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:13   #5
GigiDagostino
Senior Member
 
L'Avatar di GigiDagostino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Patunnisi sugnu!
Messaggi: 1141
Conclusioni??

Conclusioni?!?!?

Sono sempre più felice di aver preso una ASUS P5WDH DELUXE

L'intel I975X è un chipset con le contro @@ e va meglio del I965 alla faccia di tutti quelli che mi hanno detto che avevo fatto una Caxxata


Infine vorrei fare nuovamente i complimenti a HWU per un altra splendida recensione.
Riguardo al Nf680i sli si deve dare atto a Nvidia di aver tirato fuori un buon chipset, quindi chi vuole farsi lo sli con intel (almeno ufficiale) adesso finalmente può, poi c'è da vedere come si comporta con le appl di tutti i giorni.
__________________
Conroe E6600@3.2Ghz :Asus P5WDH DELUXE :2GB DDRII G.SKILL HZ ATI 1900XT 512mb : Raid 0 Maxtor 300GB : TAGAN U25 600W : Scythe SHOGUN Nintendo Wii
GigiDagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:28   #6
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
faccio notare che non è stata usata la p5b deluxe (965) in questo test e non me ne spiego il motivo.

Gli stessi test condotti qua , sulla mia piattaforma non danno quei risultati (ben superiori).

Unica cosa che invidio alla scheda in questa prova è la possibilità di settare nel bios un parametro che io non posso settare (il bus quad pumped a piacimento).

Ottimo chipset comunque.

kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:30   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da GigiDagostino
Conclusioni??

Conclusioni?!?!?

Sono sempre più felice di aver preso una ASUS P5WDH DELUXE

L'intel I975X è un chipset con le contro @@ e va meglio del I965 alla faccia di tutti quelli che mi hanno detto che avevo fatto una Caxxata
Quoto e aggiungo che la scheda in questione supporta anche lo SLI (anche se non ufficialmente) oltre al cross-fire.

La scheda reference di questa recensione è comunque una schifezza sia come dissipazione calore che come distribuzione delle porte sata, è costa pure una fucilata. Fosse un chipset ULI a metà prezzo delle soluzioni Intel ci si potrebbe fare un pensierino.... per me le schede nforce rimangono dove stanno.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:44   #8
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
a me sembra un ottimo chipset...
non ha nulla da invidiare al 975 e si oc un po' di più...
non vedo cosa doveva fare nvidia di più...
chi dice che con intel bisogna usare chipset intel non li capisco mi sembrano allineati come prestazioni
mi sarebbe piaciuto parlassero un po' dell'audio integrato cmq ottima recensione
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:47   #9
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
faccio notare che non è stata usata la p5b deluxe (965) in questo test e non me ne spiego il motivo.
...cut...
immagino sia stato fatto per comprendere un maggior numero di produttori di MB.

Però magari, vedendo il prezzo (se non sbaglio qualcosa sotto i 300€), la si poteva mettere a confronto con l'Intel BadAxe (e usare, per Asus, la P5Bdlx ). Però quì siamo nel campo delle scelte autonome della redazione...

Ciò che non mi spiego è l'assenza del chipset 965 nei test di overclock...(forse faceva sfigurare troppo l'Nvidia ? )

Ultima modifica di Fra_cool : 10-11-2006 alle 15:50.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:52   #10
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Mi sembra che nVidia abbia fatto un ottimo lavoro... finalmente un chipset che compete (e in certe situazioni lo fa vincendo) con i chipset Intel... è chiaro che chi ha già acquistato una scheda con il 975x non ha motivo di sostituirla... ma chi si appresta a d acquistare ora una piattaforma Intel può interessarsi anche a queste soluzioni.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:59   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nforce su Intel atto 3°:
Nvidia deve recuperare la cattiva reputazione che si è fatta con Nforce4 Intel edition, il fatto che abbia creato un nuovo chipset SOLO per l'overclock mi lascia dubbioso sul comportamento globale del Nforce 6X0; staremo a vedere...
Comunque per la prima volta Nvidia presenta un nuovo chipset su piattaforma Intel, mentre per AMD si vedrà qualcosa con la presentazione ufficiale del 4x4; anche se il South Bridge i680 MCP dovrebbe essere un chipset per CPU AMD adattato per CPU Intel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:00   #12
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Beh, il 590 SLI sta davanti diverse volte
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:03   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81
a me sembra un ottimo chipset...
non ha nulla da invidiare al 975 e si oc un po' di più...
non vedo cosa doveva fare nvidia di più...
chi dice che con intel bisogna usare chipset intel non li capisco mi sembrano allineati come prestazioni
mi sarebbe piaciuto parlassero un po' dell'audio integrato cmq ottima recensione
anche Nforce4 Intel Edition era allineato al miglior chipset Intel dell'epoca...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:12   #14
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Complimenti a Paolo per un'altra recensione incredibile e anche una strizzatina a NVIDIA che ultimamente sta sfornando dei prodotti eccellenti (tenete presente che sta gareggiando con la casa che fa chipset per i suoi stessi processori e lo fa da una vita con ottimi risultati... e ci mancherebbe)!

Forse comunque doveva essere introdotta anche una piattaforma 965 per completare il quadro visto che è ancora la regina dell'FSB!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:14   #15
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
E' già stato detto e mi associo:
Per il chipset 965 ci voleva, ad esempio, una asusp5b deluxe o la Gigabyte Ds4 che in overclock fanno la loro bella figura!
Detto questo sono contento che l'invidia abbia sfornato un ottimo chipset per fare concorrenza e penso che le differenze tra i tre chipset (975, 965 e 680Sli) siano assolutamente marginali.
Certo è che questo chipset Nvidia è appena uscito ed in futuro potrebbero migliorarlo ancora (o magari è migliore questo di quelli che vedremo in giro poichè è un "golden" sample).
Ciao
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:15   #16
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Ciò che non mi spiego è l'assenza del chipset 965 nei test di overclock...(forse faceva sfigurare troppo l'Nvidia ? )
Beh... dai confronti 965 vs 975X che ho visto io, sebbene la prima consenta margini di overclock più elevati in termini di FSB deve necessariamente portare a una frequenza maggiore processore e memorie a quella di una 975X per ottenere gli stessi risultati, quindi in termini di efficienza il 975 è superiore. Il gioco sta nel vedere se i margini di overclock permettono di superare il GAP di efficienza e in qualche caso penso sia possibile, però tutto sommato penso possano essere messe in termini di equiparazione le 2 piattaforme (dal punto di vista prestazionale).

Attenzione il post ho visto è andato un po' sull'OT, prego eventualmente chi voglia rispondere andando oltre di spostare la discussione su un altro thread più consono (e di invitarmi là ).
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 10-11-2006 alle 16:19.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:20   #17
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
è un chip con i controcazzi.Sicuramente superiore al chipset intel 975 in ambito ludico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:24   #18
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Vorrei un chiarimento.

Le mobo basate su Intel 975X non sono SLI ready (e Crossfire??). E fin qui ci siamo. Se pero' volessi assemblare un PC con questo chipset potrei cmq infilarci una 8800GTX o una 7950 GX2 sullo slot 16x della scheda scheda?
Eppoi, meglio una mobo Intel o Asus, premettendo che a me dell'overclock non interessa nulla, ma mi importa cmq di un'ottima scheda grafica, di un quad core e di stabilita' innanzi tutto.

Grazie a chi vorra' rispondere.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 18:17   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Vorrei un chiarimento.

Le mobo basate su Intel 975X non sono SLI ready (e Crossfire??). E fin qui ci siamo. Se pero' volessi assemblare un PC con questo chipset potrei cmq infilarci una 8800GTX o una 7950 GX2 sullo slot 16x della scheda scheda?
Eppoi, meglio una mobo Intel o Asus, premettendo che a me dell'overclock non interessa nulla, ma mi importa cmq di un'ottima scheda grafica, di un quad core e di stabilita' innanzi tutto.

Grazie a chi vorra' rispondere.
il supporto SLI è disponibile SOLO su chipset Nvidia per CPU AMD o Intel.
Per il Crossfire oltre hai chipset ATi cè anche il chipset Intel 975 e 965; quest'ultimo però ha il supporto SOLO per i giochi DX e non per i giochi in OpenGL...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 18:50   #20
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
il supporto SLI è disponibile SOLO su chipset Nvidia per CPU AMD o Intel.

Sbagliato la P5WDH supporta SLi non ufficialmente.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1