Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 11:55   #1
shandess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Help: Controller PCI ATA133 e S.M.A.R.T.

Ciao a tutti,
ho un controller Rocket ATA 133 su scheda PCI; il problema è che tutti gli HD che ci attacco vengono visti come periferiche SCSI, quindi non posso accedere al monitoraggio dei valori SMART...
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema?
shandess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:04   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...dipende esclusivamente dalla coppia drivers e circuito integrato A.S.I.C che è a bordo del controllore.
Il problema risiede nella implementazione del sistema di pass-trough dei comandi S.M.A.R.T da e verso lo strato dei drivers.
Il "tuo" (nostro) problema è non diffuso, iper-mega-giga-tera diffusissimo.
Ti potrei fare uno sterminato elenco dei controllori add-on per bus P.C.I (32/64 bit ; 33/66MHz) ma anche P.C.I-X ecc. ecc. che supportano parzialmente o per nulla la redirezione delle richieste dei comandi che interessano S.M.A.R.T.
Esempio uno: Promise A.T.A Ultra 133 Tx2 -> programmi di alto livello (cioè in esecuzione una volta che il s.o è a règime) come DriveSitter od equivalenti, riportano correttamente i parametri S.M.A.R.T delle unità "dietro" il controllore; programmi in esecuzione da d.o.s ad esempio, come quelli di Hitachi Global Storage D.F.T ecc. hanno dei grossi problemi (D.F.T mi sembra funzioni solo con controllori Highpoint).

Esempio (catastrofico) due: controllore Pacific Digital DiscStaQ P.A.T.A -> supporto aleph zero a S.M.A.R.T.
Io francamente prenderei in blocco tutto lo staff "tecnico" Pacific Digital e lo manderei a fare una gita turistica di un paio di secoli nella Guayan francese con pranzo al sacco, ovviamente...
L'A.S.I.C della Pacific Digital implementa solo un ristrettissimo sottoinsieme dei comandi A.T.A (e nessuno A.T.A.P.I); se in un controllore del genere una o più soglie S.M.A.R.T vengono oltrepassate, non sareste avvertiti che quando l'unità non è più operativa.
Come è accaduto ad un mio amico per superamento della soglia relativa al numero di settori riallocati.
Questi problemi sicuramente sono causati dalla mancanza di una aderenza obbligatoria da parte dei costruttori al set di comandi S.M.A.R.T: ognuno fa come vuole...i più affidabili come Promise,Adaptec ad esempio sono più affidabili; costruttori "pellegrini" come 3Ware ecc. adottano soluzioni troppo "custom" e spesso e volentieri "sui generis".
Bruce Allen autore degli smartmon tools ha più e più volte affontato il problema dell'IOCTL e del PASS TROUGH.
Per non parlare del marasma dei controllori R.A.I.D S.C.S.I/S.A.S, A.T.A seriali e paralleli: pandemonio generale....
Esempio: Intel nelle note di release della propria suite di programmi Storage Matrix (e precedenti) che gestiscono matrici R.A.I.D su ICH5R,ICH6R,ICH7R ecc. è conscia del fatto che una volta realizzata la catena i singoli hard disk perdono la loro caratteristica di "peculiarità" in relazione ai parametri S.M.A.R.T ma non ha fatto un fico secco per cercare di risolvere il problema con il risultato che se si verifica un problema con una o più unità facenti parte della matrice, verrà riportato un evento informale di guasto ma niente dettagli ecc.
Questa dei vari ICHxR (ma anche di circuiteria analoga di altri costruttori) è una categoria stranissima (da molti vengono anche definiti "fake R.A.I.D")...non si capisce bene ad esempio quanti "transistor" (come misura della complessità hardware di un circuito integrato digitale) in più esistano nell'ICH5R ad esempio, in luogo di quelli contenuti nell'ICH5...mah!
Voglio solo sperare che non sia un caso alla 80487...in epoca di 80486SX con coprocessore matematico x87 non abilitato ma presente, accanto al processore principale ricorderete sicuramente uno zoccolo "a letto di fachiro complementare" per accogliere un 80487 che in pratica era un 80486DX...
Un poco come accade con il report delle unità S.C.S.I laddove gli eventi S.M.A.R.T e P.F.A vengono classificati come "informal exception"...
Adesso ci vorrebbe una esclamazione in dialetto romano che il maestri CRL conosce sicuramente e che io accenno solamente: li mort...
Windows XP dovrebbe avere il supporto al pass-through dei comandi S.M.A.R.T provenienti dai drivers S.C.S.I miniport ma il suo utilizzo è ancora una volta un evento raro.
A proposito, mi puoi specificare il modello esatto di controllore che hai ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 14:52   #3
shandess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Il produttore è Highpoint (www.highpoint-tech.com).
Il modello si chiama proprio Rocket133, preso da Essedi (tutto'ora in listino)...
Mi sembra di capire che DriveSitter potrebbe farcela a leggere tali valori...

A me in realtà interessava conoscere le temperature alle quali viaggiano gli HD; io ho sempre usato SpeedFan per rilevarle, ma nn riesce a "vedere" gli HD USB e quelli sul controller PCI appunto Qualche idea?
shandess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 15:10   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...per quanto riguarda il controllore Highpoint puoi utilizzare DriveSitter (inizialmente per un periodo limitato è freeware dopodichè si deve acquistare una licenza...per pochi euretti te lo consiglio).
Per quanto riguarda gli hard disk in box con interfaccia U.S.B (ma anche Firewire) abbandona ogni speranza...il 100 % di tali "box" è basato su circuiteria "ponte" da e verso l'hard disk che ignora e filtra totalmente tutti i comandi A.T.A che non siano quelli per la scrittura/lettura (S-A.T.A o P-A.T.A stessa cosa).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 15:25   #5
shandess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Niente,
neanche drivesitter riesce a leggere SMART e Temperature degli HD collegati al controller Highpoint.
Su "Gestione Periferiche" risulta correttamente installato e funzionante senza conflitti, sotto i "Controller SCSI e RAID"...

Ho omesso di dire una cosa: entrambi gli HD collegati al controller, a loro volta sono inseriti in 2 mobile rack estraibili...che siano anche questi così fetidi da "segare" tutti i comandi che non siano solo scrittura o lettura?
shandess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 19:50   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...può benissimo essere che l'elettronica dei rack estraibili provveda ad ulteriore "filtro".
Come ti avevo detto è un panorama molto ma molto "triste"...
Io ho già versato parecchie lacrime amare in proposito...
Non è possibile che ci sia tanta "inettitudine" e disprezzo per gli enti che emanano "tonnellate" di specifiche a cui poi pochi aderiscono.
Se l'aderire o meno fosse di tipo "mandatory" allora tale marasma sarebbe o ridotto od inesistente.
S.M.A.R.T è secondo me essenziale checchè se ne dica in giro per i forum italiani od anche anglo-sassoni (come dice Banfi).
Come ultimo tentativo prova gli smartmontools che si eseguono da linea di comando.
http://smartmontools.sourceforge.net/

Non possono niente contro la stupidaggine dei bridge A.T.A<->U.S.B od A.T.A<->Firewire ma può darsi che possano arrivare ad interpretare i segnali provenienti dalla interfaccia degli hard disk.
Attendo buone nuove.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v