|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
consigli per la compilazione del kernel [cercasi]
buon pomeriggio
cercavo dei consigli circa la compilazione del kernel in particolare quali sono le caratteristiche che deve avere un kernel per sprizzare velocità da tutti i pori ![]() anche quale link con guida alla compilazione ![]() grazie ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Come prima guida ti segnalo quella di Anonimo su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...02&postcount=6 Inoltre, un'occhiata al capitolo relativo della documentazione di Gentoo è d'obbligo, dato che al contrario di Slackware, il Gentooista è costretto a compilare il server per installare la sua distro ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, dice quelle 5-6 cose base che devi sapere ![]() http://www.gentoo.org/doc/it/handboo...?part=1&chap=7 Ovviamente, parti dalla sezione adatta, la 7.c in questo caso. Sia che scarichi i sorgenti con emerge, con pacman o direttamente da www.kernel.org, sempre make menuconfig andrai a fare. Io credo che con questi due e qualche prova, si fa quasi tutto. Tieni presente che devi saper configurare il tuo bootloader, dopo. La guida di Gentoo non dice come fare, ma è abbastanza semplice. In caso, chiedi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
per quanto riguarda il boot-loader non ci sono problemi ![]() basta dirgli che deve caricare un altro kernel ![]() ho fatto un esperimento ieri spacchettato il kernel preso da kernel.org messo in /usr/src e poi cd linux-blabla menuconfig poi finita la configurazione ![]() make -j5 bzImage ed infine make -j5 modules make modules_install spostati in /boot l'immagine del kernel (1.8 mb) +system.map modificato /etc/lilo.conf and lilo -v ![]() riavviando e caricando il nuovo kernel il boot inizia ma dopo un pò mi ritrovo con lo schermo illeggibile ricco di "macchie" di colore vario ![]() ![]() e qui ci ho capito ben poco ho cercato di seguire i passaggi indicati in slacky.it ma niente da fare... Non ho capito se ho sbagliato qualcosa oppure se c'è da modificare qualche altro parametro
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
effettivamente ho saltato qualcosina
![]() la guida di gentoo è veramente ben fatta grazie per il link poi ci riprovo ![]() p.s il kernel patchato con kolivas è molto performante specialmente in ambiente desktop ![]() 'sti gentooisti ne sanno una più del diavolo ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Buon divertimento, mi sembra che hai capito bene come fare ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
scusa ma che hai da dire contro slackware ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Ma, d'altronde, se lo avesse sarebbe Gentoo ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
![]() allora kenel compilato provato e FUNZIONANTE kenel2.4=boot-time 40 sec kernel2.6(l'ultimo preso da kernel.org)boot-time=20sec ![]() cose dell'altro mondo per quanto riguarda l'avvio di kde 3.5.3 ![]() piccola domanda idiota (credo di sapere la risposta - [si] ) ho saltato a compilare alcuni moduli importanti - tipo il supporto per la matrox g450 - e per la scheda di rete posso installarli a parteee???senza ricompilareee??? e se si dove si reperiscono i moduli??? ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
make menuconfig e aggiungi le cose che ti sei dimenticato COME MODULI, non dentro al kernel. A quel punto fai make -j2 modules make modules_install e poi puoi fare modprobe (o forse devi caricare prima il nuovo System.map? boh, sta cosa l'ho sempre trovata misteriosa. comuque, al massimo funzionano al prossimo riavvio). Ottimizza la compilazione tenendo presente la regola #di cpu + 1 (=2) Un numero superiore ti fa andare le cose molto più lente, perchè è più il tempo di fare switch contest che non quello di compilazione effettiva.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
questa cosa non la capisco proprio cosa significa ottimizzare la compilazione??? switch contest-(perdere tempo x passare da un modulo all'altro) ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
ok adesso i moduli ci sono ma c'è ancora qualcosa che non va!
IL MOUSE ![]() mi spiego col kernel 2.4 il mouse lo uso perfettamente mentre col kernel 2.6.1...il cursore non si muove... ![]() eppure l'indirizzo del dev è sempre lo stesso /dev/input/mice ![]() specifico che il mouse ha il sensore ottico ed è collegato via usb (il led del sensore è acceso in entrambi i casi)
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Quel 5 vuol dire che farai 5 compilazioni parallele. Se hai un solo processore, invece di 5 metti 2. Il perchè è un po' complicato da spiegare, ma praticamente è questo: se attivi 5 compilazioni parallele, perdi più tempo nel passare dall'una all'altra rispetto a quello guadagnato facendo eseguire 5 lavori contemporaneamente. Se ne attivi 2 parallelamente, invece, un normale processore le gestisce senza tanti problemi e dovresti guadagnare un bel po' di tempo in compilazione.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
ho risolto tutto
avevo saltato usb-hid ![]() ![]() adesso funziona tutto alla grande Codice:
mindwings@slackbox:~$ uname -r 2.6.17.1 felicitààààà dimenticavo grazie x l'aiuto ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
![]() ![]() ognuno decide di che morte morire
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ti allego il mio file di configurazione del kernel. è per il kernel personalizzato gentoo 2.6.16 ma credo vada bene anche per i vanilla. più minimale di così davvero non si può. ovviamente se vuoi prendere spunto da lì devi adattarlo all'hardware del tuo pc e alla tua installazione di linux (file systems ecc...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
uè grazie vegeta lo terro in considerazione al prossimo kernel da compilare ![]() il kernel me lo sono appena patchato con kolivas ![]() ps ho abbandonato slackware adesso sono si arch senza package manager non ce la fo ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.