Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2006, 11:58   #1
blaue.angel
Senior Member
 
L'Avatar di blaue.angel
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
Sostituire disco rigido. Richiesta consiglio-aiuto

Salve a tutti!


Sono qui per chiedervi aiuto.

Avrei intenzione di cambiare l'HD e farlo da sola.

Quella in fig. è la composizione hardware del mio PC.


Come vedete attualmente ho un HD SATA.

Le domande sono:

1. cosa consigliate...rimettere un HD SATA o passare ah un HD ATA? Ho dato una rapida occhiata alla guida di MM ma mi è rimasto un dubbio.....perchè scegliere l'uno o l'altro?

2. è più facile l'installazione di un HD SATA o ATA?

3. quando vado ad acquistare l'HD quali caratteristiche devo guardare perchè sia compatibile con la mia scheda madre?



Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine3.JPG (21.5 KB, 25 visite)
File Type: jpg Immagine4.JPG (19.1 KB, 18 visite)
blaue.angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 12:25   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656819

A quello scritto nell guida HW posso solo aggiungere che sostanzialmente da quello che ho capito non ci sono grosse differenze di prestazioni ma considerando il minore ingombro della piattina SATA fa propendere verso quella direzione,almeno il pc respira meglio.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 13:19   #3
-- Hurricane --
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da aristippo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656819

A quello scritto nell guida HW posso solo aggiungere che sostanzialmente da quello che ho capito non ci sono grosse differenze di prestazioni ma considerando il minore ingombro della piattina SATA fa propendere verso quella direzione,almeno il pc respira meglio.
Massimo
Non sono daccordo, la differenza c'è di prestazioni, inoltre aggiungi il fatto che i cavi dati sata sono notevolmente piu piccoli, e quindi meglio sata.
__________________
Intel I7 2600K - AsRock P67 Extreme6 - DDR 3 4x4GB GSkill RipjawsX - Corsair Performance Pro 238GB - Samsung 860Evo 1TB - Hitachi 4TB - Masterizzatore Pioneer BDR 209M - Asus Strix GTX980Ti - Cooler Master Silent Pro Gold 700W
-- Hurricane -- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 20:56   #4
erbiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Ciao Blau.Angel,
il mio consiglio e di rimanere fedele ad HD SATA, risultano più "facili" da montare e migliorano il flusso d'aria all'interno del PC.
Se dovessi optare ad un HD nuovo sarei combattuto su che tipologia prendere, ovvero puntare alle max prestazioni oppure all'affidabilità e capacità.
Io fin'ora mi sono fidato di HD Maxtor per le mie esigenze, anche se ora con l'acquisizione da parte di Segate...???mah
Ho avuto la felicità di possedere anche un raptor western digital...ottimo HD in fatto di prestazioni "velocistiche" ma le capienze sono ancora limitate...
erbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 23:04   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Su alcune cose non sono d'accordo.
Le prestazioni di dischi ide e sata sono sostanzialmente uguali ad oggi, solo i Raptor sono migliori, ma per altre ragioni, ed hanno anche altri costi.
Il sata è il nuovo standard, e ci si muove in questa direzione, solo per questo prenderei un sata, che è peggiore sotto alcuni aspetti (cavi non schermati, connettori meno solidi), ma direi comunque che ormai i tempi sono maturi per prendere dischi sata, ed abbandonare gli ide.
Le capienze dei dischi WD non sono affatto limitate, arrivano a 500GB come tutti gli altri...

Riguardo la marca, ottimi prodotti sono i WD, i Seagate e gli Hitachi, i Maxtor hanno dato e continuano a dare svariati problemi di compatibilità ed affidabilità in un numero troppo consistente di esemplari.

Riguardo la compatibilità, la tua scheda madre è sata1, anche detto sata150, e quindi sprecheresti soldi prendendo dischi sata2, che sarebbero comunque compatibili.
Io consiglierei un WD Caviar SE, ottimo disco, affidabile e solido, la sigla è WD1600JD per il 160GB, cambiando il taglio cambia solo il numero nella sigla.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 08:14   #6
erbiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Ciao, navigando in internet mi sono imbattuto su queste affermazioni:

Recupero Dati da hard disk Western Digital Caviar
Serie WD Caviar 'SE' modelli WD2500JB, WD2000JB, WD1600JB, WD1200JB, WD800JB, WD400JB
Serie WD Caviar 'EIDE' modelli: WD2500BB, WD2000BB, WD1600BB, WD1200BB, WD800BB, WD400BB, WD200BB
Sintomi:Questi dischi in molti casi sembrano rallentare, gli utenti Windows a volte ricevono unusuali messaggi come "errore di scrittura su disco"’ oppure appare improvvisamente la tristemente nota schermata blu. . Il disco rallenta progressivamente, e si evidenzia la seconda e terza serie di sintomi:
Sebbene non rumoroso e correttamente avviato, il disco non viene riconosciuto dal BIOS e l'area dati è completamente inaccessibile.
Si sente un forte rumore di click all'accensione, questo è forse il caso peggiore del problema più comune di questa serie.

Io c'ho riflettuto parecchio.Ciao
erbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 08:28   #7
blaue.angel
Senior Member
 
L'Avatar di blaue.angel
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Prato
Messaggi: 1133
Grazie a tutti per i consigli.



Per quanto riguarda l'ultimo intervento di erbiker, devo dire che (a proposito di problemi con HD) io penso di cambiarlo proprio per questo. Sono mesi che ho il solito problema che presumo sia dovuto all'HD.

Ogni poco, anche ogni 20-30 giorni, mentre lavoro al PC dopo un po' si blocca. Rimane immobile la schermata in cui sto lavorando e non c'è verso di riavviare il PC nemmeno con ctrl-alt-canc........niente. L'unica soluzione, quella manuale. Spegnere-riaccendere.

Al nuovo avvio mi compare la schermata nera con scritto:

Impossibile avviare windows perchè il file seguente è mancante o è danneggiato...

c:\Windows\Sistem32\config\System

E’ possibile eseguire il ripristino della configurazione premendo il tast "r" con l'apposito disco di Installazione di Windows….


Così procedo al ripristino del sistema con il il procedimento qui illustrato:

http://support.microsoft.com/kb/307545

Un paio di volte addirittura mi è toccano formattare tutto e reinstallare il SO perchè non c'èra altro modo. Una di queste due volte addirittura.........io non riesco a capire come sia potuto succedere ...........ma l'HD si era completamente "autopulito", non c'era più traccia di niente al suo interno

Inoltre in alcuni casi, non ricordo esattamente quando, ma comunque una delle tante volte che ho avuto suddetti problemi si sentiva un forte rumore di click all'accensione.

L'ultima volta, dopo la formattazione e reinstallazione SO, ho fatto anche lo scandisk, dall'avvio di windows, ma non mi rileva "danni".

Per me è un mistero ma non posso certo andar a avanti così.....ecco perchè la decisione di cambiare l'HD.

blaue.angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:18   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da erbiker
Ciao, navigando in internet mi sono imbattuto su queste affermazioni:
[cut]
La serie BB è la Caviar prima uscita, non era granchè come serie, è vero, i dischi erano un po' rumorosetti, ed oggi sono un bel po' vecchiotti, e non mi stupirebbe sapere che a qualcuno danno problemi.
Sulla JB non sono affatto d'accordo, è la serie Caviar SE, una serie ottima, con cui la WD si è affermata come produttrice di dischi ben affidabili. E' grazie a questa serie che WD ha guadagnato credibilità ed una fetta di mercato discreta, e proprio questo successo ha fatto poi uscire tre ulteriori versioni di Caviar, tutti ottimi dischi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v