|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
quali sono le frequenze clock e memorie della x1600?
ho una x1600 512 mb...
dal pannello del Catalyst Control Center, tra le informazioni riguardanti la scheda, mi appaiono le seguenti frequenze di clock e memorie 419 mhz clock 351 mhz memorie sono normali? Il CCC è affidabile nel rilevare questi dati? grazie delle info Ultima modifica di vutecco : 22-05-2006 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Qualcuno potrebbe per favore scrivermi quali sono o DOVREBBERO ESSERE le frequenze di default della mobility X1600?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
|
scusa, se non hai oveclockato niente le frequenze sono quelle..altrmenti per verificare installa ati tool che permette anche di overclockare e ti dice le frequenze didefault.
__________________
Satellite A100-206..powered by TOSHIBA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
sei proprio sicuro che le frequenze standard di default siano quelle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
|
a me ati control center mi rileva delle frequenze che poi sono le reali, perche non dovrebbero essere quelle? se non ci hai mai messo mani per modificarle con altri programmi sono quelle li..
__________________
Satellite A100-206..powered by TOSHIBA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
sì, okay, forse non mi sono spiegato a sufficienza...
tu hai una x1600 sul note? che frequenze ti segnala il Catalyst Control Center? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
asus a6kt: x1600 clokkata di default a 450/450. cmq se non sbaglio lo standard per la m56 è 470/470
d! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Secondo me le cose stanno così:
le X1600 con PowerPlay attivabile mostrano tipicamente una frequenze di funzionamento inferiore, ma durante i giochi/applicazioni 3D, avviene una sorta di overclock automatico da parte dei driver ATi che probabilmente li porta a frequenze molto vicine a 450/450. Questo l'ho notato perché sulla X1600 del mio notebook, che ha delle frequenze di 400/380 e ha il supporto al PowerPlay, se disattivo quest'ultimo, ottengo dei punteggi inferiori ai benchmark, a supporto della mia tesi... Asus ha deciso di non implementare il PowerPlay e, pertanto, ha impostato le frequenze direttamente ai valori massimi raggiungibili dal PowerPlay (o magari qualcosina in più). Si stanno comportando esattamente come un paio d'anni fa con le 9600XT. L'Asus, infatti, le proponeva già overcloccate di fabbrica (oppure overcloccabili con un tool apposito dell'asus), ma prive della funzionalità di overdrive. Così come facevano Sapphire, Gexcube e anche altri produttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
|
io ho sul portatile una x1600 128mb dedicati e ossia 256mb con hyper memory. ti do le frequenze:
gpu: 398Mhz memory: 378Mhz Il portatile e un toshiba a100-206 e utilizzo ati catalyst control center.
__________________
Satellite A100-206..powered by TOSHIBA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.