Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 14:19   #1
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
HP DV4275EA

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma è da circa un mesetto che vi seguo in quanto a breve (2 - 3 settimane max) dovrei acquistare un portatile.
Avendone bisogno per la tesi ne cercavo uno affidabile sia costruttivamente che come assistenza. Nello stesso tempo vorrei poterci giocare abbastanza decentemente. Budget previsto intorno ai 1200 €.
Mi sarei quindi orientato sull'HP dv4266ea (anche se forse ha il difetto di essere un po' scarso come autonomiae come HD, ma non si puo avere tutto).

Ma veniamo al dunque, la settimana scorsa mi ritrovo nella buca delle lettere un depliant di una nota catena di elttronica in cui si annunciavano i grandi sconti del dopo-Natale. La mia attenzione cade su un notebook HP le cui caratteristiche sono uguali al DV4266EA ma con 1024 di ram anzichè 512 e HD da 100 invece di 80, il tutto a 1200 €. In fondo alla descrizione scritto in minuscolo leggo "modello HP DV4275EA". Ci penso su e mi sembra strano di non aver mai notato questo modello, una sorta di via di mezzo tra il 4266 e il 4290.
Cerco su google e scopro che il modello esiste e con le caratteristiche indicate sul volantino solo che pare non venga commercializato in italia ma solo sul mercato francese. La cosa continua a sembrarmi sempre più strana, ma siccome l'offerta mi sembra interessante mi reco la sera stessa nella suddetta catena per vedere di persona.
Faccio un giro fra gli scaffali e del 4275 non c'è ombra anzi vedo che a 1200 € c'è il ben noto 4266. Chiedo lumi al commesso e insieme a me lo fa un altro ragazzo anche lui evidentemente attratto dall'offerta del volantino.
Il commesso mi indica il 4266, io gli faccio presente che quello non è quello del volantino visto che ha solo 512 di ram e un Hd piu piccolo. Chiedo se per caso doveva arrivare. Mi dice che tutto quello che hanno era esposto e che i prodotti e i prezzi erano gli stessi da circa un mese e mezzo (alla faccia degli sconti del doponatale pubblicizati sul volantino).
Torno alla carica insinuando che forse si erano sbagliati a inserire quel prodotto nel volantino. Lui taglia corto dicendomi: "se proprio vuole un notebook con 1024 di ram prenda questo, costa pure meno " e mi indica un acer non-mi-ricordo-che-modello con 1024 di ram ma con la scheda video integrata, io gli dico chene cercavo uno con almeno una x700 e lui mi dice che la scheda video in un notebook non conta nulla.
A quel punto lascio perdere me ne vado pensando che si trattasse di uno sbaglio sul volantino e non ci penso più.
Ieri pomeriggio mi ritrovo nella buca un nuovo volantino con i nuovi prezzi validi fino a fine febbraio sempre della stessa catena e tra i notebook mi ritrovo di nuovo il 4275 sempre al prezzo di 1200 € con in piu un possibile sconto del 10% nel caso l'acquisto fosse fatto con una carta di credito a loro convenzionata (probabilmente una fregatura, indagherò).
Domani quindi tornerò a chiedere spiegazioni anche perchè mi sembra strano che facciano 2 volte lo stesso errore.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più? Avete visto per caso questo modello da qualche parte (sugli scaffali, non sui volantini)?

Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per l'eccessiva lunghezza del post.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 14:30   #2
Telikalikput
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Non sono stato bannato... ho semplicemente chiesto di poter correggere il mio nick che ora è Teliqalipukt
Messaggi: 433
Sempre la stessa storia. Le grandi catene chissà come quando fanno i depliant sbagliano sempre qualcosa. E purtroppo molti finiscono per comprare un prodotto diverso (sai quante volte i figli mandano i padri al negozio e quelli tornano con un notebook diverso da quello del depliant).

Dopo l'acquisto se polemizzi faranno appello a quella solita frase sul volantino che li fa salvi da errori, variazioni ecc.

Noi consumatori dobbiamo stare attenti. Personalmente sono convinto che spesso le grandi aziende siano in malafede. E ciò lo dimostra il fatto che dopo le segnalazioni non fanno nulla per correggere la comunicazione precedente, e spesso ristampano il depliant con lo stesso errore.

Eppure tutto ciò si configura come concorrenza sleale. Doping commerciale!!!!
Telikalikput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 17:24   #3
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
Ebbene non potendo resistere alla curiosità sono tornato oggi al punto vendita.

Non si sono sbagliati a scrivere il volantino, il modello esiste.

Le sorprese non sono però finite, sebbene la sigla, e i siti francesi, facciano pensare a un notebook della serie pavilion dv4000ea, mi ritrovo davanti un portatile marchiato Compaq Presario (con chassis argentato e tastiera bianca).
Va bene che ora HP e compaq si sono fuse, ma la cosa mi ha lasciato comunque perplesso.
Il commesso (per quel che puo valere) mi ha detto che cambia solo l'estetica.
Sapete se ci sono differenze nella qualità costruttiva tra i notebook HP e i Compaq? A vedrelo sembrava che non ce ne fossero e anche come monitor sembravano simili.

Che dite? é comunque una buona offerta?

Vi riporto di seguito le caratteristiche:

HP dv4275EA (ma è un compaq presario)
Centrino, PM 740 (1.73GHz)
Ram 1024 MB
TFT 15.4"WXGA Brite
HD 80 Gb
Masterizatore DL
scheda video ATI X700 128
Wifi, Btooth

Prezzo: 1200 €

Ultima modifica di pozz_123 : 30-01-2006 alle 09:55.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:05   #4
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
Mi rispondo da solo.
Il notebook che ho visto sugli scaffali dovrebbe far parte della serie V4000T della Compaq. Serie non venduta sul mercato italiano.
Stando a quanto si dice sui forum USA dovrebbe essere equivalente alla serie DV4000 dell'HP, di cui fanno parte i ben noti DV4266EA e DV4290EA. A quanto leggo le differenze dovrebbero essere solo estetiche e il fatto che gli HP dovrebbero avere la funzione quickplay (di cui però non si trova menzione nelle versioni italiane) che invece sui compaq non ci sarebbe.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:46   #5
Icaro Spallone
Senior Member
 
L'Avatar di Icaro Spallone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da pozz_123
Mi rispondo da solo.
Il notebook che ho visto sugli scaffali dovrebbe far parte della serie V4000T della Compaq. Serie non venduta sul mercato italiano.
Stando a quanto si dice sui forum USA dovrebbe essere equivalente alla serie DV4000 dell'HP, di cui fanno parte i ben noti DV4266EA e DV4290EA. A quanto leggo le differenze dovrebbero essere solo estetiche e il fatto che gli HP dovrebbero avere la funzione quickplay (di cui però non si trova menzione nelle versioni italiane) che invece sui compaq non ci sarebbe.
Scusa sai forse l'autonomia del DV4275EA! ho visto anch'io quel pc e non mi sembra niente male ma non riesco a trovare informazioni utili sul tipo di batteria montata( numero celle almeno)!!!
se sai qualcosa fammi sapere ..... grazie
__________________
Notebook Compaq v4275ea
Icaro Spallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:27   #6
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Icaro Spallone
Scusa sai forse l'autonomia del DV4275EA! ho visto anch'io quel pc e non mi sembra niente male ma non riesco a trovare informazioni utili sul tipo di batteria montata( numero celle almeno)!!!
se sai qualcosa fammi sapere ..... grazie
La batteria è a 6 celle.
Io ce l'ho da pochi giorni e non ho ancora potuto fare dei test sulla durata, ma non penso che abbia una grande autonomia.

Attenzione che a differenza dei cugini 4266 e 4290, il 4275 non ha il bluetooth.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:04   #7
Icaro Spallone
Senior Member
 
L'Avatar di Icaro Spallone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da pozz_123
La batteria è a 6 celle.
Io ce l'ho da pochi giorni e non ho ancora potuto fare dei test sulla durata, ma non penso che abbia una grande autonomia.

Attenzione che a differenza dei cugini 4266 e 4290, il 4275 non ha il bluetooth.
A allora lo hai preso!!!
Visto che lo hai sotto le mani mi faresti sapere inanzitutto le componenti precise(cpu, ram, scheda video....) e poi se riesci l'autonomia.

Ancora una cosa:
La ram è DDR2 giusto????

fammi sapere le tue impressioni sul pc, perchè ho una mezza idea di prendere proprio questo HP v4275ea.
grazie
__________________
Notebook Compaq v4275ea
Icaro Spallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 11:06   #8
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Icaro Spallone
A allora lo hai preso!!!
Visto che lo hai sotto le mani mi faresti sapere inanzitutto le componenti precise(cpu, ram, scheda video....) e poi se riesci l'autonomia.


Ancora una cosa:
La ram è DDR2 giusto????

fammi sapere le tue impressioni sul pc, perchè ho una mezza idea di prendere proprio questo HP v4275ea.
grazie
Non so cosa vuoi sapere di preciso, le caratteristiche sono quelle che ho scritto nel post sopra.
In piu ti posso dire che la Ram è DDR2, il processore è un pentium M 740 Dothan a 1,73 Ghz. L'hard Disk è un Seagate ST9808210A (4200) e il masterizzatore è un matshita uj-840d.

Riguardo l'autonomia ti posso dire che mi è durata 2 ore circa navigando ma usando il wireless e senzausare programmi per il risparmio energetico.

Tutto sommato mi sembra un buon notebook, anche se ti devo dire chè è il mio primo notebook, quindi non ho termini di paragone.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:48   #9
Icaro Spallone
Senior Member
 
L'Avatar di Icaro Spallone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da pozz_123
Non so cosa vuoi sapere di preciso, le caratteristiche sono quelle che ho scritto nel post sopra.
In piu ti posso dire che la Ram è DDR2, il processore è un pentium M 740 Dothan a 1,73 Ghz. L'hard Disk è un Seagate ST9808210A (4200) e il masterizzatore è un matshita uj-840d.

Riguardo l'autonomia ti posso dire che mi è durata 2 ore circa navigando ma usando il wireless e senzausare programmi per il risparmio energetico.

Tutto sommato mi sembra un buon notebook, anche se ti devo dire chè è il mio primo notebook, quindi non ho termini di paragone.
Ok grazie
__________________
Notebook Compaq v4275ea
Icaro Spallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:58   #10
imax1138
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
Ciao,

alla fine ho comprato anch'io l'hp-compaq V4275EA e devo dire che e' un bel pc,
le caratteristiche sono quelle gia' note:
*Pentium M740 (1.73GHz)
*Ram: 1Gb DDR2
*HDD: 80GB (4200rpm)
*Masterizzatore DVD DL +/-
*Video: ATI X700 con 128Mb dedicati
*Schermo: 15.4 BrightView 1280x800
*Wireless b/g e le classiche porte (firewire 4pin, 4 usb2, ecc..)
*Lettore schede memoria 6 in 1
*Tasti controllo volume e accensione wireless dedicati
*Touchpad con funzioni di trasinamento pagina orizzontale e verticale
*Batteria 6 celle

Che altro?
E' il mio primo portatile e devo dire che mi piace molto, l'unico mio dubbio che rimane e' che quando funziona collegato alla rete si scalda un po' la tastiera e la parte sinistra.... ma non ho ancora guardato le impostazioni varie dell'hardware e messo a punto il sistema.

Ciao
imax1138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 18:29   #11
imax1138
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
up
imax1138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 21:30   #12
pozz_123
Junior Member
 
L'Avatar di pozz_123
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Biella
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da imax1138
Ciao,

alla fine ho comprato anch'io l'hp-compaq V4275EA e devo dire che e' un bel pc,
le caratteristiche sono quelle gia' note:
*Pentium M740 (1.73GHz)
*Ram: 1Gb DDR2
*HDD: 80GB (4200rpm)
*Masterizzatore DVD DL +/-
*Video: ATI X700 con 128Mb dedicati
*Schermo: 15.4 BrightView 1280x800
*Wireless b/g e le classiche porte (firewire 4pin, 4 usb2, ecc..)
*Lettore schede memoria 6 in 1
*Tasti controllo volume e accensione wireless dedicati
*Touchpad con funzioni di trasinamento pagina orizzontale e verticale
*Batteria 6 celle

Che altro?
E' il mio primo portatile e devo dire che mi piace molto, l'unico mio dubbio che rimane e' che quando funziona collegato alla rete si scalda un po' la tastiera e la parte sinistra.... ma non ho ancora guardato le impostazioni varie dell'hardware e messo a punto il sistema.

Ciao

Si, succede pure a me. La parte sopra i touch è molto calda. La tastiera invece poco, forse si scalda leggermente la parte sinistra, ma non ho notato se è legato al fatto di usare l'alimentazione. Penso che sia tutto normale... spero.
pozz_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:53   #13
wizardgsz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da pozz_123
Si, succede pure a me. La parte sopra i touch è molto calda. La tastiera invece poco, forse si scalda leggermente la parte sinistra, ma non ho notato se è legato al fatto di usare l'alimentazione. Penso che sia tutto normale... spero.
Ho il Presario da venerdi' ma non ho notato nulla.
Durano anche voi pochissimo le batterie? E' possibile sostituirle con migliori?
Grazie
wizardgsz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 23:54   #14
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
lo riporto su, ce lh' da qualche settimana, mi ha convinto subito.. questo grigio con tastiera grigio chiara mi ha preso al volo

come prestazioni faccio 1h.45min lavorando con visual studio.. a batteria.. senza risparmi di alcun tipo pero.. (non so come si faccia ancora )

provando a giocarci (senza esagerare ovvio) non se la cava male con i penultimi giochi (CSS, Guild Wars, Dungeon Siege 2 e altro di un po meno recente come thief3 e ghost recon (il primo)..) solo non capisco dopo un po che si è scaldato dove prima faccio 80 frame crolla a 30 e via via scendendo.. cosa può essere? un sistema di protezione per caso?
capita anche a voi?

ciao.
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 17:40   #15
wizardgsz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Pan
lo riporto su, ce lh' da qualche settimana, mi ha convinto subito.. questo grigio con tastiera grigio chiara mi ha preso al volo
Preferisco la tastiera analoga degli HP con il colore blu per i caratteri attivabili in combinazione col tasto ALT. Poi il colore mi sta benissimo grigio ma e' meglio avere quel blu che ti salta subito all'occhio...

Quote:
Originariamente inviato da Pan
come prestazioni faccio 1h.45min lavorando con visual studio.. a batteria.. senza risparmi di alcun tipo pero.. (non so come si faccia ancora )
In media faccio sempre 1:30 - 2:00 qualsiasi cosa stia facendo e a qualunque livello di occupazione del processore, purche' non in stand-by ovviamente dove il risparmio energetico e' forte e i tempi di autonomia aumentano di molto.

Quote:
Originariamente inviato da Pan
provando a giocarci (senza esagerare ovvio) non se la cava male con i penultimi giochi (CSS, Guild Wars, Dungeon Siege 2 e altro di un po meno recente come thief3 e ghost recon (il primo)..) solo non capisco dopo un po che si è scaldato dove prima faccio 80 frame crolla a 30 e via via scendendo.. cosa può essere? un sistema di protezione per caso?
capita anche a voi?
Mai giocato col portatile...
wizardgsz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 23:57   #16
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da wizardgsz
Preferisco la tastiera analoga degli HP con il colore blu per i caratteri attivabili in combinazione col tasto ALT. Poi il colore mi sta benissimo grigio ma e' meglio avere quel blu che ti salta subito all'occhio...
si, è vero i tasti del tastierino numerico (i function) si distinguono davvero poco qui sopra.. (io per fortuna li uso pochissimo)

Quote:
Originariamente inviato da wizardgsz
Mai giocato col portatile...
immaginavo..
ma era solo per testare la bontà della x700
aspettiamo news dal prossimo
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 07:26   #17
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Pan
si, è vero i tasti del tastierino numerico (i function) si distinguono davvero poco qui sopra.. (io per fortuna li uso pochissimo)


immaginavo..
ma era solo per testare la bontà della x700
aspettiamo news dal prossimo

i frame calano per via del calore... viene abbassata la frequenza della gpu cosi' non si surriscalda troppo.

potresti optare per una base di raffreddamento.

Sono utili a mio avviso, migliorano la circolazione dell'aria sotto al notebook.

io ho un lapcool 3 della vantec per il mio nc6000 e devo dire che quei 5-6 gradi in meno non mi dispiacciano ...
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 08:38   #18
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
i frame calano per via del calore... viene abbassata la frequenza della gpu cosi' non si surriscalda troppo.

potresti optare per una base di raffreddamento.

Sono utili a mio avviso, migliorano la circolazione dell'aria sotto al notebook.

io ho un lapcool 3 della vantec per il mio nc6000 e devo dire che quei 5-6 gradi in meno non mi dispiacciano ...
quindi è ls cheda video che strina un po..
ci staavo quasi pensando.. costano molto? (per abbassare solo 5° mi sa non estremamente risolvente.. o si?)

grazie delle info.
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 08:53   #19
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Pan
quindi è ls cheda video che strina un po..
ci staavo quasi pensando.. costano molto? (per abbassare solo 5° mi sa non estremamente risolvente.. o si?)

grazie delle info.

personalmente la differenza l'ho notata subito, in quanto il notebook rimaneva fresco costantemente.

Tieni presente che un ricambio continuo di aria nella parte di soto del notebook aiuta parecchio la dissipazione del calore

5 gradi non sono molti in assoluto, ma abbastanza per un portatile.

inoltre se pensi, in questo modo ne trae beneficio tutto il notebook, non solo la vga.. anche perche il calore generato dalla vga (e anche dagli altiri componenti) si trasmette agli altri componenti attraverso lo chassis.. .se questo e' ventilato smaltisce il calore e ottieni un risultato globale sicuramente soddisfacente.

il mio nc6000 monta un hitachi da 7200rpm, un dothan 1.8 e una 9600 ... dopo mezzora le temperature non erano elevate, ma nemmeno basse... l'hdd era quello che raggiungeva i 52 gradi di esercizio.

con il lapcool cooler non supera i 44 gradi, e anche gpu cpu restano su valori davvero ottimi.

il mio vantec lapcool 3 costa poco, se non erro meno di 20euro, e' sottile e silenzioso, pesa poco e fa il suo lavoro molto bene.

in commercio cmq ne trovi parecchi.
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 12-05-2006 alle 08:56.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 09:54   #20
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
personalmente la differenza l'ho notata subito, in quanto il notebook rimaneva fresco costantemente.

Tieni presente che un ricambio continuo di aria nella parte di soto del notebook aiuta parecchio la dissipazione del calore

5 gradi non sono molti in assoluto, ma abbastanza per un portatile.

inoltre se pensi, in questo modo ne trae beneficio tutto il notebook, non solo la vga.. anche perche il calore generato dalla vga (e anche dagli altiri componenti) si trasmette agli altri componenti attraverso lo chassis.. .se questo e' ventilato smaltisce il calore e ottieni un risultato globale sicuramente soddisfacente.

il mio nc6000 monta un hitachi da 7200rpm, un dothan 1.8 e una 9600 ... dopo mezzora le temperature non erano elevate, ma nemmeno basse... l'hdd era quello che raggiungeva i 52 gradi di esercizio.

con il lapcool cooler non supera i 44 gradi, e anche gpu cpu restano su valori davvero ottimi.

il mio vantec lapcool 3 costa poco, se non erro meno di 20euro, e' sottile e silenzioso, pesa poco e fa il suo lavoro molto bene.

in commercio cmq ne trovi parecchi.
grazie, cercherò in giro se ne trovo uno in qualche store

PS tu ci giochi / mai giocato per notare un comportamento come il mio?
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v