|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Firewall: chiarimenti.
Ciao ragazzi..
![]() Dunque, avrei bisogno di consigli e chiarimenti. Finalmente mi sono deciso a mettere a posto la rete, per farlo ho ordinato un Router con Firewall integrato. Il router in questione è il WebShare 340 (A02-RA340) dell'AtlantisLand. Lo potete trovare qui.. Per quanto riguarda la sicurezza, ha le seguenti caratteristiche: Quote:
![]() Ho una domanda da fare: il firewall hardware è meglio lasciarlo attivo? Mi spiego, la nat non basta già a filtrare eventuali attacchi? Se qualcuno decidesse di attaccarmi, attaccherebbe il router... Non sono assolutamente sicuro di ciò che ho scritto, spero che qualcuno riesca a chiarirmi le idee. Grazie, ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
Attendo notizie dai + esperti. Cmq per quanto riguarda questo aspetto: Security - NAT, PAP, CHAP - SPI FIREWALL... in realtà, l'ordine corretto è 1 - SPI FIREWALL.... : il Fw inizia a filtrare il traffico, in base anche alle regole dell'IDS, scindendo i pacchetti nocivi da quelli legittimi che siano inseriti nella tavola delle connessioni statefull o che abbiano SYN flag attivo & al contempo siano legittimati ad aprire connessioni.... 2 - ciò che passa dall'SPI/IDS, viene poi traslato dal NAT ( che fornisce un 2° livello di protezione, credo si possa vedere anche in quest'ottica di 1°/2° livello... ) EDIT: espresso cosi', sembra quasi avessi voluto correggerti. in realtà te hai messo le caratteristiche del modello....io ho voluto solo fare 1 precisazione, tutto qua. ![]() Ultima modifica di nV 25 : 13-05-2006 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
A essere sincero speravo che qualcuno sapesse darmi qualche info..
Attendo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Quote:
Nessun problema ![]() Rimango in attesa di qualcuno che ci riesca a dare delle spiegazioni sull'argomento.. Ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Bhe, la descirzione fa un po di confusione:
- Il NAT di per se non ha lo scopo di dare sicurezza, quello è un effetto secondario (non banale certo) dato dal fatto che dall'esterno non possono raggiungere l'ip privato. - Content filter: detto cosi dice tutto e niente: content di cosa? A che livello? Che contenuto, lo scegli tu o controlla lui in base a regole prestabilite? E' il semplice ip-port o controlla anche la presenza di sequenze particolari? - URL e Keywords Url è (come avrai capito) il blocking di siti che non vuoi visitare, keywords credo sia il controllo di particolari parole all'interno della url e forse pure della pagina di risposta - Mac: serve ad evitare che pc non autorizzati interni alla tua LAN passino dal router, utile soprattutto in casi wireless. - Intrusion Detection: ad essere pignoli gli IDS dovrebbero solo avvertire e non bloccare ![]() ![]() - Forse mi è sfuggita, ma non ho visto scritto se è un firewall statefull o meno. Insomma è la solita descrizione che si mette su un prodotto per fare scena ![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Quote:
Ci ho messo una vita a sceglierlo, grazie alla collaborazione di molti utenti del forum! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Comunque, da ciò che mi hai scritto mi sa che ho posto male la domanda.
Quello che vorrei sapere è: posso fare a meno del firewall? La nat, essendo che dall'esterno non raggiungono il mio pc, è sufficiente a proteggermi? Grazie, ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
D'ho! Non avevo capito na mazza
![]() Il NAT impedisce di raggiungere direttamente il tuo pc, il firewall già che c'è usalo per proteggere il router, come dicevi tu, quello può essere attaccato. Attenzione però, il NAT impedisce l'instaurarsi di nuove connessioni provenienti dall'esterno, ma se una connessione che inizi tu viene compromessa (che ne so, visitando un sito esegui qualcosa che ti apre un'altra connessione verso qualcosaltro oppure c'è un buffer overflow nel tuo browser o chissà che altro) l'attacco può andare a buon fine.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Ok, quindi la nat da sola mi protegge già il pc...però può convenire lasciare il firewall hw attivo, anche per proteggere il router...giusto?
Ma i firewall hw, sono complessi da gestire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Dipende da chi li gestisce, comunque no, c'è di molto peggio. Poi dipende dall'interfaccia di configurazione ma in generale son "semplici"
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
figurati
![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.