|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Problemi con HAMLET Controller SATA PCI
Come da titolo ho problemi con il suddetto controller.
Il pc in questione è un pò vecchiotto, e cioè: Athlon 550mhz Scheda madre slot A marcata "bmc" Ram 512 pc133 (2 banchi da 256mb nuove nuove) Scheda video agp, vecchia penso non interessi HD maxtor Parallel-ATA 80gb HD maxtor Serial-ATA 160gb e infine HAMLET CONTROLLER SATA PCI (2 canali sata 1 interno e 1 esterno + 1 canale pata) L'HD da 80gb viene rilevato tranquillamente sia sul controller pata della scheda madre che su quello HAMLET PCI. Su questo HD ho installato l'SO (win xp professional sia con sp2 che senza il risultato è il solito) e l'altro HD dovrei collegarlo sul canale interno sata del controller PCI. Questo pc non deve fare molto cose oltre che a essere connesso ad una rete e a contenere dati e fare copie di backup. Veniamo al problema.... appena provo a collegare l'HD da 160gb al controller il sistema non mi si avvia più e rimane bloccato sulla schermata di caricamento di windows senza dare segni di vita ![]() Questo succede anche se monto l'HD da 80gb sul canale pata del controller HAMLET PCI, ma anche se lo monto sul controller della scheda madre. Però tutto questo non si presenta se apro windows in modalità provvisoria, li tutto va perfetto e non da segni di problema, in più nelle periferiche non mi rileva conflitti di nessun tipo e l'HD da 160gb in modalità provvisoria va tranquillo senza dare il minimo problema. Sul sito della hamlet naturalmente non esistono driver più aggiornati per il suddetto controller e sul cd ho trovato i driver per win nt e per win2000 e per winxp provandoli tutti inutilmente con sempre il solito risultato ![]() AIUTO ![]() THX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Quando hai installato WinXP il disco era collegato al controller ?
Hai premuto F6 e inserito il floppy del driver all'inizio dell'installazione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
No era collegato al controller della scheda madre. Cmq insiee al controller non danno nessun disco, però mi pare di aver trovato dentro il cd dei driver anche una cartella con scritto dischetto con tutti i file necessari per quella cosa. Volevo aggiungere, che prima mi sono messo alla ricerca di driver non ufficiali, e ne ho trovati un paio, ora windows mi si avvia, ma il problema è che il transfer rate dell' HD in questione è di soli 7-10mb ![]() Mi consigli di reinstallare windows da controller sull'HD da 80gb e vedere come si comporta? Oppure provo a installare windows sull'HD da 160gb? (anche se in realtà l'SO dovrebbe stare su quello da 80... ma posso cmq fare un'eccezione ![]() O altrimenti continuo a cercare driver di terze parti (non ci ho perso molto tempo, ne ho scaricati 3 diversi, 2 sono identici e l'altro è uguale all'originale). Li ho ricercati tramite il chipset sulla scheda, è un "ALI m5283" (anche se si trovano solo driver per 5281, anche quelli su cd c'è scritto m5281). Cmq non vorrei che i driver quelli che mi fanno accedere a windows (ma hanno un transfer rate pessimo), siano per il chipset integrato e non tramite pci.... boh non so, mi pareva di averlo letto sul sito, ma non ci ho fatto molto caso e mi son detto... "peggio di così non può andare" ![]() HELPATEMI PLS ![]() Ultima modifica di REPSOL : 03-05-2006 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Purtroppo i sintomi sono quelli di problemi di driver
Per scaramanzia puoi provare, se non l'hai già fatto, a cambiare slot PCI, ma dubito che ci saranno migliorie Magari prova ad installare il SO senza il controller e poi successivamente lo installi e gli fai cercare a XP i driver per il controller stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
A cambiare slot PCI avevo provato inizialmente è stata la prima coa che mi è venuta in mente (l'ho provata in tutti e per scaramanzia ho tolto tutte le altre schede pci che c'erano e tanto non mi servivano e cioè scheda audio e modem 56k) ![]() Riguardo windows avevo già fatto all'inizio e non trova niente, mi lascia l aperiferica con i divertentissimi punti interrogativi e naturalmente non funziona... Poi ho capito che i driver che ho installato e mi fanno partire windows (ma con velocità ridicole) è l'ultimo driver uscito... cioè o avrei provato il 5.2.0.6 e il 5.2.0.9, devo provare a cercare la versione 8 che so di per certo che esiste e la versione 7 sempre che esista... ![]() p.s. mi correggo, la versione 5.2.0.8 è la versione per win98-nt-2k .... potrei provare ad installarli ugualmente ... e vedere l'effetto che fa ![]() (strano però che la solita release di driver sia per win98 e per nt che dovrebbero essere due mondi diversi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Una volta installato il sistema operativo il disco non va spostato su un altro controller. I driver usa sempre quelli ufficiali, chi vuoi che conosca il prodotto meglio di chi lo fabbrica ?
Il floppy con i driver ti serve solo se devi installare sul disco collegato al nuovo controller, e deve contenere il driver del controller, quelli dellla MOBO non ti servono, essendo vecchia già sono contenuti in XP. Mi sembra di aver capito che hai installato sul disco collegato alla MOBO e poi lo hai spostato sul controller . Giusto ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() ![]() ![]() No le cose sono due o non mi sono spiegato io e non hai letto bene te ![]() Io ho installato l'OS con il disco attaccato alla sk madre, poi ho installato i driver ufficiali del controller, il controller andava perfetto (e ci credo non c'era attaccato niente.....) poi appena ci sono andato a collegare (a pc spento) l'hd da 160gb windows non mi è più partito. In modalità provvisoria si, ma in qualsiasi altra modalita (vga ecc ecc) non partiva ![]() E solo dopo questo che ho cambiato controller pure all'HD da 80gb mettendo anche lui sul controller pci (con frame rate simile forse leggermente più costante sul controller pci), ma la situazione non è cambiata, windows in modalità normale non partiva. (mi sono scordato di vedere in modalità provvisoria quanto frame rate mi sputava fuori l'HD da 160gb) Dopo ho provato ad aggiornare driver ecc ecc e ho visto che con driver diversi riuscivo ad accedere a windows, ma il frame rate si assestava intorno ai 7mb al secondo di media con picchi di 15 fino a 0 ![]() Dopo ho provato a spostare l'HD sul connettore esterno del controller pci, ma anche li con i driver non ufficiali, la situazione non cambiava, è invece cambiata con i driver ufficiali, che si mi partiva correttamente window e il frame rate mi sembrava giusto, (dico mi sembrava perchè appena provavo ad aprire HD Tune mi si incriccava il pc quasi subito), ma il disco cmq dopo poco lavoro impallava irimediabilmente tutto windows. In preda al panico ho addirittura spostato tutto il controller, hd da 80 e hd da 160 su un'altro pc simile ma dotato di scheda madre con chipset 440bx e slot1 con un celeron 400 e 128mb di ram... ma anche li i soliti identici problemi (e l'so non si è mennemo incasinato più di tanto al cambiamento di piattaforma). Dopo mi sono detto, ok ora lascio attaccato solo quello da 160gb e provo a installarci windows li dentro senza nient'altro attaccato, ma appena gli davo i driver per il controller da dischetto (messi sul dischetto dal cd ufficiale) mi si impallava pure l'installazione di win XP. Ora sono arrivato alla conclusione (è un pc al lavoro e non posso perderci un monte di tempo) che sono andato a prendere un hd da 200gb da infilare nel controller pci nel canale parallel ata e l'altro da 80gb ci reinstallo l'SO e lo metto sul controller della MB. Questo da 160gb lo ifnilo in uno dei pc più moderni che abbiamo io o il mio collega. P.S. non è sempre vero che i driver ufficiali sono meglio dei driver di terze parti..... vallo a raccontare alla mia attuale mb (in firma) dove il bios di terze parti mi ci fa montare sopra un athlon xp1700+ overclockato all'inverosimile ![]() Idem per il controller integrato sulla mb che ho qua, dove ho montato (grazie a bios e driver di terze parti) un raid 0 tra due hd da 160gb pata con un transfer rate di 70-75mb/sec Se qualcuno sa qualcosa di più e vuole darmi una zampa, non mi tiro mai indietro ![]() Ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Quelli non sono di terze parti, sono modificati, è diverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.