|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
|
Java sdk1.4 settare variabile d'ambiente
Salve ragazzi, ho bisogno di settare la variabile d'ambiente per il java sdk1.4, affinchè possa eseguire i file java nella mia cartella, non posso però avere accesso al file .bashrc , c'è una maniera alternativa per ottenere quello che voglio, senza toccare il file bash? Grazie a chi vorrà aiutarmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
l'alternativa è scrivere ogni volta:
export CLASSPATH=ecc.ecc perchè non puoi modificare .bashrc? si riferisce all'utente che utilizzi, per cui non non dovresti avere problemi a modificarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
|
Si infatti ho risolto come hai detto tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Agerola (Napoli)
Messaggi: 70
|
Salve ragazzi, io anche ho lo stesso problema.... Uso suse 10.0 e devo settare le variabili di ambiente
JAVA_HOME=/usr/java PATH=$JAVA_HOME/bin:$PATH ma non ho idea nè del come fare, nè del dove farlo.... Vorreste essere così gentili da indicarmi bene anche i percorsi da seguire? Ad esempio, questo file .bash... DOVE SI TROVA? Grazie infinite
__________________
In informatica non esiste la sicurezza.... L'unico sistema veramente sicuro, è un sistema SPENTO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
per vedere se è presente puoi usare 'ls -a'. se non c'e' puoi crearlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Agerola (Napoli)
Messaggi: 70
|
Grazie, ma cosa ci scrivo dentro? Niente? Lo devo lasciare vuoto?
Ma soprattutto COME lo modifico? con file manager non lo trovo, ma se da shell faccio ls -a lo vedo.... Ho usato edit e me lo ha aperto, ma poi non so salvare....
__________________
In informatica non esiste la sicurezza.... L'unico sistema veramente sicuro, è un sistema SPENTO! Ultima modifica di ^RuNNeR^ : 30-04-2006 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
editalo da console usando nano, è un editor molto facile da utilizzare:
nano ~/.bash_profile e aggiungi in fondo: export JAVA_HOME=/usr/java export PATH=$JAVA_HOME/bin:$PATH |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Agerola (Napoli)
Messaggi: 70
|
Grazie, dopo ci provo.... Ora sto con windows che non mi parte + il server X, dice "fatal error, no screen found". Anche se uso Xf86config non funziona lo stesso...... Qualcuno di voi sa come si installano i DRI? Quando installo i common, sembra tutto a posto, se installo r200, (io ho la ATI radeon 9250) mi dice che non ci sono tutti moduli del kernel per poter continuare.... Sapete cosa vuol dire?
__________________
In informatica non esiste la sicurezza.... L'unico sistema veramente sicuro, è un sistema SPENTO! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.