Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2006, 14:06   #1
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Su Pechino si scatena l'apocalisse di sabbia - riflettiamo.

dal corriere.it

Soffocata da una nube, la capitale cinese a caccia di pioggia e il governo vuole "bombardare" la nuvola di polveri e smog
Su Pechino si scatena l'apocalisse di sabbia
Finora i tentativi di arginare il disastro si sono rivelati inefficaci Le sostanze tossiche cinesi arrivate in Corea, Giappone e Usa

PECHINO - Il governo cinese si prepara a "bombardare" chimicamente i cieli per provocare la pioggia: è l'estremo rimedio allo studio, contro l'apocalisse di sabbia e polveri tossiche che si è abbattuta da una settimana su Pechino e tutte le regioni settentrionali del paese. Una miscela esplosiva di inquinamento e intemperie naturali è all'origine dell'emergenza ambientale.

Le tempeste che soffiano dalla Mongolia Interna, alimentate dalla deforestazione e dalla desertificazione, hanno scaricato su Pechino nella sola notte fra lunedì e martedì 20 grammi di polveri per ogni metro quadro, l'equivalente di 300.000 tonnellate di sabbia cadute sugli abitanti della capitale. Il disastro colpisce anche la città portuale di Tianjin, le provincie dello Shanxi, Hebei e Shandong. L'immensa nube giallastra ha ricoperto 1,61 milioni di chilometri quadrati, colpendo 562 città e 200 milioni di abitanti.

A Pechino strade, automobili, alberi e tetti delle abitazioni sono coperti da un fine strato di terriccio, il sole è invisibile da giorni, il cielo è grigio antracite. I vortici di vento in una megalopoli afflitta da mesi di siccità rendono l'atmosfera irrespirabile. Le sabbie del deserto si mescolano alle polveri di migliaia di cantieri edili in azione, alle emissioni carboniche di un traffico automobilistico sempre più congestionato.


L'ospedale Chaoyang di Pechino ha rivelato ieri che è triplicato il numero di pazienti ricoverati al pronto soccorso per problemi respiratori, la televisione di Stato Cctv conferma che tutte le strutture sanitarie sono assediate da persone colpite da malattie dei polmoni, degli occhi e della pelle.

I mezzi di informazione lanciano appelli alla popolazione perché resti in casa, la polizia tenta di far chiudere i cantieri edili e coprirli con teli finché non si placano i vortici di polveri.

È uno scenario da perfect storm, l'incubo che Pechino non avrebbe mai voluto avere, mentre mancano solo due anni alle Olimpiadi e le autorità di governo hanno promesso un drastico miglioramento delle condizioni ambientali. Mantenere quegli impegni oggi sembra un'impresa disperata.

La tempesta di sabbia è solo l'ultimo segnale di un degrado spaventoso degli equilibri ecologici. Normalmente queste tempeste stagionali provenienti dalle regioni desertiche della Mongolia avvengono con una frequenza media di sei all'anno, ma su Pechino se ne sono già abbattute otto dall'inizio del 2006. È un altro prezzo che la Cina sta pagando alla sua formidabile crescita economica.

L'industrializzazione a tappe forzate che ha trasformato la Cina nella fabbrica del pianeta ha anche fatto esplodere i consumi energetici, alimentati a maggioranza dalle centrali elettriche a carbone altamente inquinanti. Le maggiori metropoli si avvicinano al collasso demografico: Chongqing supera i 30 milioni di abitanti, Pechino Shanghai Canton e Shenzhen si avvicinano alla soglia dei 20 milioni ciascuna. Con la motorizzazione privata sale inesorabilmente il livello delle emissioni carboniche nei centri urbani. Dall'inizio del 2006 Pechino ha avuto 16 giornate di "cieli puliti" in meno rispetto allo stesso periodo del 2005.

Il primo ministro Wen Jiabao, nel piano quinquennale presentato al Congresso il mese scorso, ha indicato la difesa dell'ambiente tra le priorità del suo governo. Ma finora i tentativi di arginare il dissesto ecologico sono insufficienti e inefficaci. Le campagne di riforestazione lanciate per creare dei cordoni di difesa naturale attorno a Pechino sono dei timidi palliativi, mentre la desertificazione avanza insieme con il prosciugamento di fiumi e laghi, nell'emergenza idrica provocata dall'industrializzazione.

L'inquinamento prodotto dalla Cina si trasforma rapidamente in un problema planetario, si fanno frequenti i ritrovamenti di polveri tossiche cinesi nei cieli della Corea, del Giappone, della California e perfino della East Coast americana.

Proprio mentre Pechino soffoca sotto l'immensa nube gialla, procede verso la conclusione un cantiere della capitale che è il simbolo di una disperata lotta contro il tempo. È la nuova sede della facoltà di Scienze ambientali dell'università Tsinghua, frutto di una cooperazione italo-cinese che coinvolge il nostro ministero dell'Ambiente, il ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica popolare, il Politecnico di Milano e lo studio di architettura Mario Cucinella.

Il palazzo in costruzione nel campus della Tsinghua è un condensato di tutte le tecnologie più avanzate per il risparmio energetico e la tutela dell'ambiente. Dai vetri speciali isolanti ai pannelli per l'energia solare, dalle terrazze coperte di vegetazione ai dispositivi per l'illuminazione naturale, il Sieeb (Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building) è il prototipo di un nuovo modo di costruire.

Ma visitare il cantiere in questi giorni offre uno spettacolo di un'ironia crudele. Le squadre di operai cinesi, incluse donne e ragazzi giovani, annaspano nelle nuvole di sabbia che sommergono i materiali avanzati spediti dalle aziende italiane. Le baracche-dormitorio dei muratori sono coperte dalle polveri.

Il prezioso gioiello del design "verde" italiano è avvolto nella nebbia acre dello smog che brucia occhi e polmoni, mentre tutt'attorno il paesaggio urbano è una selva di grattacieli tirati su in tempi record, con criteri tutt'altro che eco-compatibili. La nuova sede della facoltà di Scienze ambientali sarà pronta per l'inaugurazione due anni prima delle Olimpiadi. È un altro record di velocità che va ad aggiungersi alle performance dell'edilizia cinese. Ma la promessa che quel cantiere rappresenta sembra allontanarsi ogni giorno.

(19 aprile 2006)



...



Sono venuto a conoscenza di questo problema grazie al solito blog di Beppe Grillo.
Perchè sembra una cosa così lontana da metterla dopo tutte le nostre idiozie elettorali? Abbiamo forse paura di mettere in discussione il nostro modello di sviluppo (USA docet)?

Riflettiamoci, meglio arrivarci preparati alle situazioni di emergenza che inevitabilmente ci aspettano.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:12   #2
Hitman47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman47
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6728
Non è molto rassicurante sta cosa..visto che devo andarci a stare per un mese quest'estate...
__________________
Questa situazione è tutta colpa dei governi passati, dell'euro, dell'11 Settembre, del recesso e poi AVEVO UNA GOMMA A TERRA, AVEVO FINITO LA BENZINA, NON AVEVO I SOLDI PER IL TAXI, C'ERA IL FUNERALE DI MIA MADRE, L'INONDAZIONE, LE CAVALLETTE, LE CAVALLETTE....
Hitman47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:18   #3
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Hitman47
Non è molto rassicurante sta cosa..visto che devo andarci a stare per un mese quest'estate...




a parte gli scherzi , è un problema gravissimo ....e noi che facciamo le "Domeniche Ecologiche"
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:32   #4
Hitman47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman47
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6728
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
eh...non stiamo tanto lontani dalla realtà se continua così...


Purtroppo non ce l'hanno fatta a fare qualcosa di graduale....e tutto questo per stare al passo con gli altri...
Ormai loro si trovano nella nostra condizione durante il boom degli anni '50...anche noi per un po' non ci siamo andati leggeri su ste cose...

Questo purtroppo è uno dei seri problemi della "globalizzazione capitalistica"...

Spero vivamente che il Governo (allarmatissimo) riesca a dare una soluzione forte a riguardo...e pure in tempi brevi...
__________________
Questa situazione è tutta colpa dei governi passati, dell'euro, dell'11 Settembre, del recesso e poi AVEVO UNA GOMMA A TERRA, AVEVO FINITO LA BENZINA, NON AVEVO I SOLDI PER IL TAXI, C'ERA IL FUNERALE DI MIA MADRE, L'INONDAZIONE, LE CAVALLETTE, LE CAVALLETTE....
Hitman47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:36   #5
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Sono venuto a conoscenza di questo problema grazie al solito blog di Beppe Grillo.
Perchè sembra una cosa così lontana da metterla dopo tutte le nostre idiozie elettorali? Abbiamo forse paura di mettere in discussione il nostro modello di sviluppo (USA docet)?

Riflettiamoci, meglio arrivarci preparati alle situazioni di emergenza che inevitabilmente ci aspettano.
Effettivamente, altri problemi catalizzano l'attenzione delle masse al momento (petrolio, guerre, economia) e si sono perse di vista le problematiche ecologiche. Ogni tanto esce qualche fenomeno di questo tipo e qualche giornale ne parla per riempire una pagina, ma il degrado del pianeta continua inesorabile.
Personalmente lo ritengo il problema principale dei nostri tempi, ma realisticamente penso sia più facile arrivare alla pace nel mondo che ad uno sviluppo sostenibile.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:36   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Hitman47
Purtroppo non ce l'hanno fatta a fare qualcosa di graduale....e tutto questo per stare al passo con gli altri...
Ormai loro si trovano nella nostra condizione durante il boom degli anni '50...anche noi per un po' non ci siamo andati leggeri su ste cose...
... o all'Inghilterra della rivoluzione industriale ecc. ecc.

In un certo senso io penso che ci sia per ognuno il diritto a commettere le medesime "leggerezze" commesse dagli altri... ma qui il problema è che ci sono miliardi di euro e dollari investiti là, quindi in realtà non sono i cinesi il problema, ma europei e americani che inquinano per la seconda volta.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:54   #7
Hitman47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman47
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6728
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
... ma qui il problema è che ci sono miliardi di euro e dollari investiti là, quindi in realtà non sono i cinesi il problema, ma europei e americani che inquinano per la seconda volta.
Eh sì...


Nel momento peggiore l'indice dell'inquinamento ha raggiunto le 500 microparticelle..per meno della metà da noi (Europa) sarebbe stato bloccato il traffico nelle città...
...pesante...
__________________
Questa situazione è tutta colpa dei governi passati, dell'euro, dell'11 Settembre, del recesso e poi AVEVO UNA GOMMA A TERRA, AVEVO FINITO LA BENZINA, NON AVEVO I SOLDI PER IL TAXI, C'ERA IL FUNERALE DI MIA MADRE, L'INONDAZIONE, LE CAVALLETTE, LE CAVALLETTE....
Hitman47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 15:05   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ho assistito in prima persona ad un fenomeno simile: sole oscurato e fermo dei voli per giorni, non lo auguro a nessuno.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 15:07   #9
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 15:16   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
chi semina cacca raccoglie merda.........(licenza poetica)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 15:16   #11
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ho assistito in prima persona ad un fenomeno simile: sole oscurato e fermo dei voli per giorni, non lo auguro a nessuno.
Dove? Come è stato vissuto dalla popolazione locale? Qual'è il "sentore" della popolazione a proposito?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:07   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
in questa stessa pagina c'è un topic di uno che dice che la cina va imitata.
ovviamente risparmiando su inezie come l'impatto ambientale nel costruire industrie si risparmia sul prezzo del prodotto finito (questo oltre ad altre cosette come le misure di sicurezza o gli stipendi degli operai).
se questo è l'esempio da seguire c'è da sperare in una bella guerra atomica per farla finita subito, almeno soffriremo di meno.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:21   #13
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
in questa stessa pagina c'è un topic di uno che dice che la cina va imitata.
ovviamente risparmiando su inezie come l'impatto ambientale nel costruire industrie si risparmia sul prezzo del prodotto finito (questo oltre ad altre cosette come le misure di sicurezza o gli stipendi degli operai).
se questo è l'esempio da seguire c'è da sperare in una bella guerra atomica per farla finita subito, almeno soffriremo di meno.
a caro mio questo e' tutta colpa del turbo capitalismo... a parte che siamo diventati troppi... come per le specie animali se in un ecosistema si inserisce un animale diverso (l'uomo) o non si controlla la riproduzione, prima o poi tutto si distruggera...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:29   #14
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
a parte che siamo diventati troppi...
Falso. Su questa terra potrebbero vivere in modo dignitoso almeno il doppio degli attuali abitanti.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:52   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Falso. Su questa terra potrebbero vivere in modo dignitoso almeno il doppio degli attuali abitanti.
Dando la mazzata finale al pianeta Terra.. 6miliardi sono un numero eccessivo di persone, figuriamoci 12miliardi. ..d'altronde questo numero abnorme di individui è un risultato del successo dell'industrializzazione e delle scoperte in campo medico e sanitario.

Inoltre le foreste in Cina sono state distrutte ben prima dell'industrializzazione, per fare fronte alla risicultura.
I risultati sono quelli che sono, anche se cmq il deserto del Gobi non è un prodotto dell'uomo, ma un prodotto naturale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:52   #16
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Dove? Come è stato vissuto dalla popolazione locale? Qual'è il "sentore" della popolazione a proposito?
In America Centrale. Non era tanto dovuto ad inquinamento quanto all'incendio di enormi aree verdi da parte delle multinazionali per poter coltivare poi la canna da zucchero. La popolazione non può che subire, si tratta di qualche giorno all'anno e sopportano.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:55   #17
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da rolant
stanno anche creando una foresta propio per evitare cio' ma non basta
esatto...si sono accorti che hanno esagerato con la deforestazione... e sarà così per tutto..solo una volta che il danno è fatto metteremo delle pezze..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:02   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Il giochino cinese si sta rompendo, per come la vedo io, questo è solo il primo di una serie di fenomeni che si scateneranno sulla Cina, hanno distrutto troppo per poterla passare liscia ancora a lungo. Entro un paio di decenni se non si fermano saranno nei guai fino al collo, io spero almeno che non i loro guai restino "abbastanza circoscritti" e non siano globali...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:13   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Con googleearth si vede qualcosina della situazione.
C'è una fascia sottile di foreste, ma basta scorrere a sud di Pechino e si vedono solo risaie..le foreste le hanno tutte abbattute per far fronte alle necessità di alimentazione di 1.3 miliardi di persone.

__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:19   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030


Tutto risaie, niente foreste e il paesaggio in tutta la fascia costiera prospiciente il pacifico (area sud-ovest del paese) è così.

Cmq bisogna vedere il fenomeno quanto è "naturale" e quanto è "indotto dall'uomo".
Capita che anche in Sicilia arriva la sabbia proveniente dal Sahara.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v