|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 343
|
dritte rete ip statici dinamici netgear
ciao a tutti, ho qualche domandina da porvi riguardo alla configurazione della mia rete domestica:
ho un netgear dg834gt impostato con ip dinamico che fino a stasera praticamente non mi hai mai dato problemi di sorta con conflitti ip, forse un paio di volte in tutto....considerando quello che vi sto per dire, in termini di periferiche attaccate mi direte che sono fortunato... periferiche collegate (ovviamente non tutte contemporaneamente ma qualche volta quasi tutte si): 3 portatili (xp, seven, vista) 3 fissi collegati ethernet (1 xp, 1 vista, 1 seven) 1 fisso collegato wifi (xp) psp nokia e71 dicevo, con l'ip dinamico nn ho mai avuto problemi di sorta tranne stasera in cui un conflitto di ip causato da non so quale periferica mi ha dato parecchie noie.. mi domandavo: quando vado nella pagina di configurazione del router, sotto "impostazione ip della lan" vedo (com'è giusto che sia se voglio l'ip dinamico) che l'opzione "utilizza router come server DHCP" è spuntata, sotto però c'è un elenco (vuoto) di prenotazioni di indirizzi ip, se su ogni periferica selezionassi un ip statico (impostazioni, ipv4, indirizzo ip, ecc ecc....) e nell'elenco di prenotazioni indirizzi ip selezionassi gli ip delle varie periferiche con i loro indirizzi mac, cosa succederebbe se la spunta rimane comunque su "utilizza router come server DHCP"? Dovrei togliere la spunta per utilzzare la prenotazione indirizzi? Cioè la prenotazione è utilizzabile sia con DHCP attivo che con DHCP non attivo? In questo caso dove starebbe allora la "dinamicità"? Secondo punto, poniamo il caso di utilizzare un ip statico, tutti i pc hanno il loro ip da me assegnato, se tolgo la spunta a DHCP (nelle impostazioni del router), tutto dovrebbe funzionare vero? Non devo eseguire nessun'altra operazione sul router? Terzo ed ultimo punto, sempre poniamo il caso di avere un ip statico, come posso settare per il cellulare e la psp un ip? Visto che è statico, il router sbaglio o non lo può assegnare a loro? Illuminatemi, non sono mai stato un espertissimo di reti..
__________________
Asus P5Q-SE2, Core 2 Duo Quad Q6600, 3 Gb DDR2, 3 HD SATA II (WD 320, Maxtor 200 GB, Maxtor 320 GB) Sapphire HD 4850 512 DDR3, Monitor Samsung SyncMaster 205 BW + Asus VW161D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Scusa, ma il range DHCP quanti IP prevede?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 343
|
192.168.0.1 --> 192.168.0.255
Magari il conflitto è accaduto perchè 2 periferiche si sono collegate contemporaneamente?
__________________
Asus P5Q-SE2, Core 2 Duo Quad Q6600, 3 Gb DDR2, 3 HD SATA II (WD 320, Maxtor 200 GB, Maxtor 320 GB) Sapphire HD 4850 512 DDR3, Monitor Samsung SyncMaster 205 BW + Asus VW161D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Hai anche degli IP statici?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 343
|
no, su tutte le periferiche gli ip sono dinamici
__________________
Asus P5Q-SE2, Core 2 Duo Quad Q6600, 3 Gb DDR2, 3 HD SATA II (WD 320, Maxtor 200 GB, Maxtor 320 GB) Sapphire HD 4850 512 DDR3, Monitor Samsung SyncMaster 205 BW + Asus VW161D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Quote:
La dinamicità è data dal fatto che tutte queste impostazioni sono configurate in un unico punto (il server dhcp) e che i client possono ignorare del tutto come è strutturata la rete, in quanto è sufficiente connettere il cavo (o associarsi all'access point) per avere tutto configurato automaticamente. La possibilità di utilizzare le prenotazioni consente di assegnare a determinati client un indirizzo IP noto a priori, lasciando che poi tutte le altre impostazioni vengano acquisite in modo automatico. L'alternativa sarebbe quella di dover impostare tutti gli altri parametri manualmente nel singolo client. Per quanto riguarda il problema che hai denunciato di collisione di indirizzi IP, probabilmente dipende dal fatto che il range di indirizzi che hai indicato (192.168.0.1 --> 192.168.0.255) è troppo esteso e include tutti gli indirizzi della tua subnet (addirittura anche l'indirizzo di broadcast) includendo quindi anche l'indirizzo che hai assegnato al router, e che dovrebbe invece essere escluso. Oppure, come ti è stato indicato da altri, hai nella tua rete qualche dispositivo che ha un indirizzo IP statico (cioè non configurato con il DHCP).
__________________
slowped |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.