|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
|
consiglio su contratto ccnl terziario
ciao a tutti,
mi trovo in una strana situazione e sono abbastanza indeciso anche perchè sono ignorante in materia. Ho lavorato in uno studio di architettura con un contratto di inserimento per 18 mesi che ora è terminato. Ora devo decidere se accettare un contratto di apprendistato qualificante per 2 anni al 3 liv. e poi altri 2 anni al 2 liv. oppure procedere con quello a tempo indeterminato al 3 liv. Parlando con il titolare, mi diceva che per loro sarebbe più conveniente il primo (contratto di apprendistato 2+2) e che inoltre percepirei qualcosa di più in busta paga rispetto al contratto a tempo indeterminato. Effettivamente guardando le stime dei costi vedo che l'azienda risparmierebbe circa 5000 euro all'anno di contributi INPS assumendomi come apprendista... e inoltre io guadagnerei di più... la mia domanda è questa: ma se non versano i contributi, perchè agevolati dalla mia posizione di apprendista, io avrò dei problemi con la pensione in futuro? del tipo hai versato poco prendi poco? ci sono altre differenze tra un contratto di apprendista e uno a tempo indeterminato? che ne so malattia, ferie tfr ecc.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
|
ah ci tengo a precisare che sono in buoni rapporti con il responsabile e che è loro intenzione trattenermi... se posso gli faccio un favore ma sempre che questo non leda i miei interessi.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
senti, io non ci penserei un secondo: prendi il tempo indeterminato che poi, se al capo va, può sempre in seguito alzarti di livello. e poi se tu versi meno x l'inps, poi riceverai meno, è lapalissiano....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Non credo (ma non ho certezze eh)
![]() Contano sicuramente gli ultimi anni; una volta (una ventina d'anni fa) se non ricordo male erano gli ultimi cinque; poi aumentati a dieci; e ora guarda qui: http://www.inarcassa.it/pensioni/calc_pens.html Quindi forse (ma forse) ![]() ![]() Se poi qualcuno ha qualche info in piu', e' benvenuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
|
grazie per le risposte e i consigli
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Allora il conteggio del risparmio è presto fatto: con un contratto a tempo indeterminato paghi il 9,19% di INPS (8,89 + 0,30 di contributo per la cassa integrazione), con il contratto di apprendistato paghi il 5,54%. Il risparmio però non è netto, ci devi aggiungere l'effetto fiscale: i contributi sono deducibili quindi se ne paghi di meno abbatti di meno l'imponibile IRPEF e paghi un po' più tasse. Diciamo che sul netto tra i due contratti hai una differenza del 3-3,5% percento a spanne che per un terzo livello sono + o meno 40-50 € al mese.
Ovviamente i contributi influiscono sulla pensione. Il metodo che ha detto stalker è il vecchio retributivo mentre con le nuove riforme delle pensioni a regime si dovrebbe passare al contributivo al 100% ossia la pensione viene calcolata sul totale dei versamenti (con le rivalutazioni ovviamente). Io quindi direi che hai due alternative: se i rapporti con il tuo datore di lavoro sono ottimi e sei CERTO di restare nell'azienda dove lavori attualmente e che verrai assunto in tutto e per tutto alla fine dei 4 anni io prenderei il contratto di apprendistato che ti consente di portare a casa qualche € in più che non guasta mai. Se invece hai intenzione di restare solo qualche anno e poi cambiare lavoro o hai dubbi sul tuo datore di lavoro scegli l'indeterminato che ti dà maggiori garanzie ed è più spendibile se dovrai cercare un nuovo impego. Dei contributi della pensione non mi preoccuperei troppo per il momento: stiamo parlando di un evento che dovrà accadere tra 40 e rotti anni (sempre che il nostro sistema pensionistico resti in piedi fino a quella data ![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.