|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Non mi parte il cd di kubuntu.
Ho scaricato la iso dell'ultima versione di test del suddetto:
http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/re...pper/flight-6/ L'ho masterizzata con l'apposita funzione burn iso. Ho settato il bios per caricare da cd. Ma non parte l'installazione. Questo è quel che ho nel cd: ![]() Ho provato anche ad aprire il file iso con isobuster ma pare abbia masterizzato bene... Devo compiere qualche azione particolare? Non ho mai avuto problemi simili. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
la prima cosa da fare è controllare l'integrità della iso con md5sum
![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
La pagina di kubuntu rimanda quì:
http://www.openoffice.org/dev_docs/using_md5sums.html L'estensione per firefox (1.5 alpha)non è compatibile con la 1.5 finale e non si installa. Il programma per windows nemmeno. Ne ho provati altri 2 , uno ha iniziato a caricare all'infinito e mi è toccato riavviare (le ho provate tutte per chiderlo) Un altro cerca il file .md5 ma io nel cd ho un md5.txt ![]() ![]() Come faccio per fare sta benedetta verifica ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
|
riscarica e rimasterizza, secondo me è la soluzione migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Quote:
Un cd sprecato accidenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
prima di bruciare i cd prova tutti i sistemi operativi che ti pare su VMWare Server o VMWare player
![]() in sostanza virtualizza un pc dentro il tuo pc, e puoi metterci quello che vuoi... io ho provato freebsd, windows 95 (nostalgia), ubuntu, suse :P lo fai partire dalla immagine del cd e così vedi se è riuscito bene
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Non ho un pc nuovissimo, ho sempre installato bene le .iso di linux.
Ho paura che vmware e simili occupino troppe risorse o mi scombussolino tutto. Ora stò riscaricando dall'ftp a 390 kb/s pare vada, poi domani vedo. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
In effetti vedo che la dimensione finale ora è di 687.5 mb contro i 700 e rotti di prima.
(sono ora al 90%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Sono proprio un coglione (...di questi tempi si può anche dire) ho rimasterizzato un altro cd e non parte manco quello, penso che non sia una distribuzione che parte come le altre
![]() ![]() Ora vedrò di informarmi meglio ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Nel cd ho trovato questo:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 177
|
a me parte ma si ferma quando installa l'open office (69%)...dice che lo spazio su disco è esaurito (impossibile) o il cd non riesce a leggere (facile...ho usato un riscrivibile
![]() Cmq colgo l'occasione per sapere in anticipo se kubuntu riuscirà ad installare il mio modem adsl pci ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Cosa hai nel cd ?
I soliti file che ho io? Ho sempre usato il nero, non vorrei che dipendesse da questo cd burner xp che ho messo da pochi giorni ![]() Ti parte appena metti il cd o devi fare qualche operazione particolare(oltre a configurare il bios per partire da cd)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
ma in che senso non parte? inserisci il cd al riavvio ma ti logga ugualmente su windows?
ti dà una schermata nera? dice che non riesce ad avviare l'installer? e poi ti pare proprio il caso di scaricare una versione di testing instabile e buggata? ^_^ Dapper Flight 6 è una versione di test che anticipa Dapper Drake. Scarica Breezy Badger (5.10) :P
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Allora, per prima cosa ho impostato il bios per far partire il pc da cd-rom poi metto il cd, avvio e ricevo che l'avvio da cd-rom è fallito (failed) ..non parte nemmeno, come quando ci metto un cd-non bootable e parte a caricare windows.
Il metodo alternativo non mi va perche il famigerato file bin che dovrei copiare su floppy non ci sta sul floppy.. Una cosa strana è che nel cd vedo un file denominato ubuntu di 0 kb ![]() Quale sarebbe il file deputato al boot automatico del cd...? Ho fatto questo procedimento per svariate distribuzioni senza problemi. L'unica differenza è che prima per masterizzare usavo il Nero... Dici che se metto la 5.10 non avrò problemi? Tu cosa usi per masterizzare le iso? Volevo provare questa versione perchè mi pareva assai aggiornata (anche se di test). E poi la volevo mettere sul secondo hard-disk, non per usare stabilmente. Avevo messo la mandrake 10 (quella in allegato a pc-professionale di aprile) e non mi aveva molto soddisfatto... Ciao, abbi pazienza ![]() Ultima modifica di fabrixx2 : 08-04-2006 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Che programma usi a masterizzare la iso ?
Lo avevi gia' provato in precedenza con altri cd bootabili ? Eventualmente prova questo: http://www.cdburnerxp.se/ E' in inglese, ma funziona egregiamente (sperando sia compatibile con il tuo masterizzatore). P.S: Prova a scaricare una mini live (tipo DSL, son 50Mb), masterizza e vedi cosa succede. Scopri subito se la colpa e del Kubuntu o della masterizzazione
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Come ho gia detto sopra uso proprio quel programma.
Ho sempre usato il nero e le iso mi partivano sempre. Uso però la versione 3.5 alpha scaricata da zdnet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Pare che altri abbiano il mio stesso problema:
http://forums.scotsnewsletter.com/in...howtopic=14932 Dopo aver bruciato due cd di ottima marca purtroppo non me la sento più di provare il kubuntu... Questa mini live poi non ho voglia di metterla. Accidenti ![]() ![]() Mi sa che rimetto la suse 10, in fondo non è male.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
quindi non saprei + che dirti ^^ oddio magari è una scemenza ma non è che hai il lettore CD sullo slave del cavo ide secondario e hai lasciato vuoto il master?
__________________
![]() Ultima modifica di Vash1986 : 08-04-2006 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Non importa, ho rimesso la suse 10 del dvd di pc professionale e va che una meraviglia (la stò usando adesso)...
Ciao ![]() ![]() Grazie comunque per l'aiuto che mi avete dato... Magari ritenterò quando uscirà la 6 stabile del kubuntu.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.