|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Università italiane...
Vorrei sapere il vostro punto su questo argomenento ovvero:
cosa bisognerebbe fare per migliorare lo stato attuale delle cose, rispetto a prima in questi 5 anni di governo la situazione è peggiorata o migliorata, e perchè? Un ipotetica vittoria dell'unione porterebbe dei cambiamenti positivi, in che modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
|
Secondo me non è cambiato niente, come al solito nella ricerca va avanti chi viene spinto...dx o sx che sia in italia purtroppo è sempre stato così e non credo proprio che cambino
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() Bisogna investire in ricerca e sviluppo, bisogna specializzarsi nella produzione di merci ad alta tecnologia, bisogna attuare delle politiche di meritocrazia più serie... la destra ha fallito in questo, spero che vinca la sx e possa migliorare le cose(è una speranza,poi chissa se voncendo ci riuscirà). Non dimentichiamo che anche come ideologia la destra non è per la totale ed effettiva uguaglianza sociale, ma è più per la conservazione delle classi, quindi non è totalmente favorevole alla meritocrazia. I finanziamenti alle scuole private sono un'ulteriore prova di questa tesi. ps: inoltre il governo di destra si è messo contro tutto il mondo accademico, attribuendo alle proteste motivazioni unicamente politiche, non è possibile continuare cosi, sono sicuro che peggio di cosi non si può governare.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 08-04-2006 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
P.S. Prima di elargire contributi a pioggia alla ricerca trovo che sia prima necessaria una riorganizzazione del sistema con la possibilità delle aziende private di interagire attivamente con le università per portare avanti progetti davvero innovativi. Ultima modifica di Enel : 08-04-2006 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() però è importante anche la ricerca di base,non solo quella applicata.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
dunque mio parere:
1.staccare le triennali dall'Università,non fisicamente ma tecnicamente;io credo si possa dare un titolo di "diploma superiore", cercando di focalizzarsi su un numero di materie inferiori 2.far interagire la ricerca e le tesi con industrie in modo che vi sia una sorta di osmosi tra i 2 sistemi,sia economica che lavorativa:l'industria cofinanzia ricerca e tesi e ne ricava risultati e certezza della capacità di lavoro di chi ha fatto ricerca-tesi,in questo modo ad esempio non c'è bisogno di "testare" i neo assunti. 3.rendere più trasparenti i concorsi;spesso ad esempio ci sono 3 posti e si presentano 3 persone,a quel punto sono automaticamente assunti anche se il risultato dell'esame è insufficiente. 4.creare le basi per far ritornare in auge industrie che un tempo facevano ricchezza,come i poli chimici.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
un miglioramento sui due fronti.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 08-04-2006 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
|
Quote:
non è proprio così, io parlo per il campo medico, spesso quando ti presenti ai concorsi ti dicono già che è inutile.. non riesci neppure a farlo e questo non solo negli ultimi anni, dx o sx non cambia un bel niente ci sono delle caste chiuse che esistono da molto tempo prima di berlusca!
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
degli adepti e professoroni della sx. Quote:
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ma che significa abolire il valore legale della laurea? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
diciamo che qualsiasi riforma che tocchi gli interessi di qualche casta crea malcontento, come postulato generale. i professori poi di interessi da difendere ne hanno, eccome se ne hanno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
penso che intenda che ogni laurea valga in maniera diversa in base a dove è stata conseguita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
tutte le lauree hanno lo stesso valore. che poi le aziende ad esempio selezionino in base all'ateneo è un dato di fatto nato da considerazioni oggettive e che peraltro condivido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 08-04-2006 alle 15:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
può essere anche qualche caso isolato, ma quando sai di gente che a Milano non passa un esame e a Messina ha la media superiore al 25 ti viene il sospetto che forse un laureato nella seconda università non ha proprio la stessa preparazione di uno della prima ho messo Messina perché ricordo un paio di casi, non perché ce l'ho con Messina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 93
|
1) Le università scientifiche che sfornano i cervelli da mandare all'estero sono praticamente tutte pubbliche, e non private (Politecnici di Torino-Milano, La Sapienza per citare le più importanti):
2)Storicamente in italia non si è mai data importanza al merito nell'assegnazione delle cariche: nei concorsi vengono preferiti candidati con 3 pubblicazioni internazionali (tra l'altro come coautori) piùttosto che chi ne ha 25 come primoautore. (Per citare l'esempio accaduto al politecnico di torino che è uno dei migliori del paese) 3)Ai vertici degli istituti di ricerca vengono messi manager e non scienzati (cosa sostenuta fortissimamente da sto governo). Mentre nei paesi più evoluti si mettono scienziati di fama internazionale.. pensate a quei comunisti degli statunitensi.... 4)Le ricerche vengono finanziate con il metodo cosidetto a pioggia: che non serve ad un caz*o. 5)I soldi che lo stato stanzia per la ricerca sono sempre satti pochissimi, e questo governo li ha ridotti ulteriormente.... investono più di noi i paesi dell'est europeo 6)Migliorare la situazione non è affatto difficile, basta COPIARE dagli altri paesi, solo che così si distruggerebbe quel mal costume del favorire le amicizie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.