Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 12:33   #1
Linux2004
Member
 
L'Avatar di Linux2004
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 41
Upload cartella molto grande ftp

Ho provato a fare l'upload di una cartella molto grande che contiene un sacco di sottodir. Nonostante disponda di una connessione ADSL l'invio è lentissimo e questo credo che sia dovuto al semplice motivo che il client deve inviare un sacco di files per i quali devi stabilire, ogni volta, una connessione. Mi chiedevo se fosse possibile inviare sul server un file compresso e scompattarlo direttamente in remoto... oppure se esiste qualche altra soluzione a questo genere di problema. Ci tengo a precisare che non dispongo di una connessione ssh al server altrimenti sarebbe stato risolto con un semplice comando (tar)
__________________
<!-- Debian GNU/Linux 3.1 r1 "Sarge" Kernel 2.6.x -->
Repository Debian
Linux2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:42   #2
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
che io sappia nn si può fare... credo che l'unica sia l'utilizzo di un client ftp (come già stai usando ora)
l'unica cosa che forse potrebbe aiutarti, potrebbe essere aumentare la banda in upload... ma dovresti pagare e cmq chiedere al tuo fornitore di servizio...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:56   #3
Linux2004
Member
 
L'Avatar di Linux2004
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da naso
che io sappia nn si può fare... credo che l'unica sia l'utilizzo di un client ftp (come già stai usando ora)
l'unica cosa che forse potrebbe aiutarti, potrebbe essere aumentare la banda in upload... ma dovresti pagare e cmq chiedere al tuo fornitore di servizio...
Purtroppo un aumento di banda, non credo che risolverebbe il problema... nella schermata in cui posso leggere la velocità di upload viene segnalato un valore di 2 kb/s!!! nel migliore dei casi! Quindi, penso che il problema sia proprio il gran numero di files che bisogna inviare
Se invio il file compresso che contiene tutte le cartelle ci metto meno tempo.
__________________
<!-- Debian GNU/Linux 3.1 r1 "Sarge" Kernel 2.6.x -->
Repository Debian
Linux2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:37   #4
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Linux2004
Purtroppo un aumento di banda, non credo che risolverebbe il problema... nella schermata in cui posso leggere la velocità di upload viene segnalato un valore di 2 kb/s!!! nel migliore dei casi! Quindi, penso che il problema sia proprio il gran numero di files che bisogna inviare
Se invio il file compresso che contiene tutte le cartelle ci metto meno tempo.
sicuro che nn sia un problema del server?
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:39   #5
Linux2004
Member
 
L'Avatar di Linux2004
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da skirzo
sicuro che nn sia un problema del server?
In che senso un problema del server?
__________________
<!-- Debian GNU/Linux 3.1 r1 "Sarge" Kernel 2.6.x -->
Repository Debian
Linux2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 07:58   #6
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
in effetti 2kb.. sono pochissimi... anche se vuoi uppare sul mio (personale server casalingo..) vai a 15-20kb...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:37   #7
Linux2004
Member
 
L'Avatar di Linux2004
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da naso
in effetti 2kb.. sono pochissimi... anche se vuoi uppare sul mio (personale server casalingo..) vai a 15-20kb...
Sono sicuro che la connessione sarebbe lenta comunque, il problema è che per ogni file che devo inviare bisogna stabilire una nuova connessione con il server e comunicarli che si sta per inviare un altro file.
Escludo a priori la possibilità che il server su cui invio i dati abbia dei problemi di banda perchè se provo ad inviare un file di 30MB va alla velocità di 30 kb/s, costanti!
__________________
<!-- Debian GNU/Linux 3.1 r1 "Sarge" Kernel 2.6.x -->
Repository Debian
Linux2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 11:10   #8
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Linux2004
Sono sicuro che la connessione sarebbe lenta comunque, il problema è che per ogni file che devo inviare bisogna stabilire una nuova connessione con il server e comunicarli che si sta per inviare un altro file.
Escludo a priori la possibilità che il server su cui invio i dati abbia dei problemi di banda perchè se provo ad inviare un file di 30MB va alla velocità di 30 kb/s, costanti!
ti ripeto.. anche io ho il mio di server e il mio sito che si appoggia ad altervista.. eppure di file piccoli ne ho anche io.. ma mai andati meno di 6-8kb... poi il file finiva.. quindi..
che client usi x spedire i file? hai provato a cambiarlo?
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 12:32   #9
Linux2004
Member
 
L'Avatar di Linux2004
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da naso
ti ripeto.. anche io ho il mio di server e il mio sito che si appoggia ad altervista.. eppure di file piccoli ne ho anche io.. ma mai andati meno di 6-8kb... poi il file finiva.. quindi..
che client usi x spedire i file? hai provato a cambiarlo?
Ho provato a cambiare il client ma il problema persiste. Ho provato a cambiare persino sistema operativo andando sotto linux... sempre lo stesso!
__________________
<!-- Debian GNU/Linux 3.1 r1 "Sarge" Kernel 2.6.x -->
Repository Debian
Linux2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v