Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 16:21   #1
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
[Guida] Rete WiFi + Rete LAN

Dopo aver effettuato tante prove estenuanti, vi posto il procedimento per riuscire ad unire due diverse connessioni (una Wifi, una ethernet classica):

Nel mio caso, utilizzo 3 pc con il seguente schema:

PC1 \
=====ROUTER D-LINK 504T -------> Internet
PC2 /

PC3: Connesso al PC2 tramite una rete WiFi.

Veniamo al dunque:
Layenn ha scritto la seguente guida, che qui cito:

" [Guida] Connessione wireless ad Hoc
Ciao,
scrivo questa breve guida ora che il wireless sta impazzando un po ovunque e magari puo risultare anche utile

INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile,
Ciao "



Al termine di tutta questa procedura, andate in Pannello di Controllo / Connessione di rete / tasto dx su Connessione LAN, "Proprietà" e andata nella linguetta "avanzate" e selezionate "Consenti ad altri utenti di collegarsi in rete attraverso questo computer" e selezionate "Connessione senza fili"
date un bell'OK e poi riavviate.. Occhio alle impostazioni Firewall (con Zone Alarm dovete impostare "Medio" sia nella zona attendibile che in quella internet) sennò non funziona nulla...


Ciao!!!
__________________
MicroSoft : $ = Apple : $$$$$$$$$
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v