|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16783.html
Cpu FX64 e Athlon 64 X2 5.400+ nel corso dei primi mesi 2007 da parte di AMD, grazie al debutto della nuova piattaforma Socket AM2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Il TDP dei Sempron dovrebbe essere molto più basso dei 62W dichiarati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
non condivido la scelta di dimezzare la cache L2 sui nuovi processori AM2... forse che sia dettata dal fatto che in pochi hanno comprato le attuali versioni con 1MB ?
[ovviamente nemmeno io comprerò gli A64 con la cache da 1MB, il 4400 costa troppo rispetto al 4200] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Monfalcone (Gorizia)
Messaggi: 366
|
non ci siamo, tre salti generazionali di processo produttivo e siamo sempre fermi a 2600-2800 Mhz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
e perchè non ci siamo?
Per quanto mi riguarda possono rimanere a 2600-2800 mhz per i prossimi 10 anni se, nonostante questo, salgono le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
[edit]
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 20-03-2006 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() E fino al 2003 vi lamentavate che gli AthlonXP non superavano quella fatidica soglia dei 2200MHz o 2250 (XP 2800..ehehe). ![]() Adesso manco @ 2600 o 2800MHz vi basta più.. ![]() ![]() ![]() Ma devi lavorare alla NASA che non ti soddisfano queste CPU? ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 20-03-2006 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Condivido il fatto che se rimaniamo fermi a 2,6 ghz ma le prestazioni salgono, magari mantenendo pure la cache a 512 o 1 mb, non può che essere pregresso, die più piccolo, meno consumi, più performance.
Se interessa chi ce l'ha più lungo ci sono un sacco di offerte di Prescott con piccola centrale geotermica e freezer Whirpool tutto in uno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
|
è proprio il fatto di tenere le cpu basse a livello di clock che permette ad AMD di incrementare le prestazioni senza far aumentare i consumi in maniera eccessiva.
dal mio punto di vista poi AMD è più onesta di Intel nel calcolo del TDP poiché indica quello massimo, mentre Intel indica quello medio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Si ma ogni tanto un po' di incremento anche di frequenza non fa mica male.. mi sembra più che altro segno che siano in grossa difficoltà a salire di frequenza oltre questi limiti tenendo rese produttive accettabili.
A questo punto speriamo che le novità portate dal nuovo soket riescano davvero a sopperire prestazionalmente a questo arresto nell'incremento della frequenza e che magari col nuovo processo produttivo a 65 nanometri salgano un po' anche con quella. Quello che mi sembra a me è che da un bel po' di tempo AMD sta introducendo le novità con il contagocce, servono mesi per fare una nuova versione di processore IDENTICO alle precedenti con solo 200MHz in più o cache raddoppiata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() Poi se riescono a tenere testa ai prossimi Conroe mantenendo stessa frequenza e introducendo solo ddr2 ben venga, ma mi pare un po' strano.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
Scusate, ma attualmente esistono DDR2 con latenze accettabili?
Recentemente ho letto un'intervista di un pezzo grosso di Corsair che diceva che memorie ddr2 a 800 con timing 4-4-4-10 lavorano come ddr a 400 timing 2-2-2-5. Sarà per questo che Amd ha aspettato a utilizzarle? ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega Ultima modifica di Ricky3D : 20-03-2006 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Mah pero' uno sforzo per arrivare ai 3 GHz potevano anche farlo dai, AMD rischia seriamente che Intel, una volta imboccata la strada giusta, faccia volare le CPU derivate dal Pentium M oltre i 3 GHz prendendola completamente in contropiede!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il cas 2 sulle DDR2 credo proprio che sarà impossibile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
in full load. Gia' se lo converti al TDP "medio" dichiarato da intel (per fare un confronto) sta attorno ai 50 Watt, se in piu' lo riporti ad un 2600-3000 dovremmo stare sui 45.... il TDP piu' basso dei processori desktop* di oggi e di ieri (nei processori sopra i 2GHz), come mostrato anche dalle temperature piuttosto basse (il mio 3100 dopo un anno di polvere sta ancora a 27 in idle e 35 in full load, col dissipatore boxed AMD....) *Nota: non inserisco nei processori desktop Pentium M/Celeron M solo per un differente rapporto prezzo/prestazioni a sfavore di questi ultimi. Se desiderate contarli come tali, fatelo pure, ed aggiungete circa 100-150 al prezzo del vostro sistema. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 20-03-2006 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
|
Quindi ci dobbiamo aspettare un incremento di prestazioni tutto sommato ridotto?
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
|
è utopistico pensare che la palma del processore più veloce rimanga sempre nelle mani dell'amd, considerando soprattutto il fatto che è un scontro con un gigante. Ma come più volte si è visto nel passato non è il mhz che fa la differenza. Amd si è fatta i sui bravi conticini e saprà fornteggiare l'avversario. la cosa molto piacevole è data dal fatto che finalmente stanno aumentando la potenza dei processori senza aumentare il consumo e su questo piano l'amd ha basi più solide, poi per il futuro si vedrà. Non dimenticate che le innovazioni vengono sempre dilazionate nel tempo, altrimenti il mercato e i bei guadagni vanno a farsi friggere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
clock
Non mi sembra un dramma se le frequenze non aumentano!
Dopotutto anche Intel ha rivisto la propria politica ed abbandonerà l'architettura netburst in favore di un derivato del Pentium-M... ed abbiamo già visto come il Pentium-M prima, ed il Core Duo adesso sanno fornire prestazioni soddisfacenti con un consumo da laptop. Come hanno detto in molti l'importante è che salgano le prestazioni ![]() Se questo non si traduce necessariamene in un aumento del clock (e della potenza dissipata), beh io sono solo contento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
|
in effetti ultimamente AMD ha solo fatto aggiustamenti e migliorie sulla sua ottima piattaforma, forrte del dominio tecico sul P4.
la nuova cpu intel promette fuoco e fiamme anche se bisogna aspettare veri e propri bench oggettivi, mentre amd per ora sembra sia rimasta a dormire un po c'è pero da dire che se passera ai 65 nm non avra certo problemi a superare i 3 ghz, magari bisognerà iniziare ad alzare un po la soglia del tipo ora siamo tra 1,8ghz fino a 2,8 per passare boh dai 2,4 ai 3,4... in ogni caso si vedrà, potrebbe essere tutta pretattica per far far stare tranquilla intel e poi calare il carico |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
raddoppiata la cache aggiunto un altro core poca roba... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.