|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16699.html
Samsung approfitta del CeBIT 2006 per presentare un PC portatile dotato di disco rigido basato su memoria NAND Flash Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Slurp!!! Prestazioni???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Finalmente qualcosa si muve speriamo che continuino su questa strada e che i prezzi si abbassino notevolmente! Ottima velocità, consumo ridotto e silenziosità assoluta, troppo bello!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
mi piace un sacco....questo sistema è esente anche da cadute ed usura...per la storia delle celle che muoiono e diventano inutilizzabili, si era già parlato di una funzione integrata nel bios che le segnala e le evita in scrittura/lettura....anche qui c'è questa cosa??
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
32GB in 1,8 pollici... Quindi in 2,5 pollici si può sperare di arrivare a 64 o addirittura 128! Poi c'è da dire che questi 32GB sono REALI, cioè sono 32*2^30 bytes e non 32*10^9 bytes, perchè le capacità dei chip di memoria sono potenza di 2...
Chissà quanti chip ci sono, se sono 40x, 66x, 80x, se sono in parallelo, se il "disco" è su SATA, qual'è il transfer rate... Mi immagino già il file di swap lì sopra... Quel NB volerà anche rispetto ai desktop (dove il collo di bottiglia è l'HD anche se si facesse un RAID di Raptor) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Effettivamente costa molto di più di un hard disk normale, ma a pensarci bene non è poi così spropositato come costo, pensavo addirittura peggio!
Bisogna tonere da conto la velocità di questa soluzione ssd (molto vicino al doppio in confronto a un hard disk normale), la silenziosità e il risparmio energetico. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 960$ per un hard disk flash card
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
sarebbe interessante sapere se un giorno vedremo notebook samsung anche in italia, un produttore significativo in più sarebbe utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
|
Era Ora!
E adesso speriamo continuino e che si abbassino i prezzi.
Finalmente ci toglieremo di torno sti HDD che non hanno più senso di esistere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 44
|
Quindi se ho capito bene con questa fantastica e stratosfericamente... costosa soluzione non c'è il problema della perdita dei dati spento il pc a lungo come x l' I-RAM della gigabyte
Giusto? Ciao a tutti P.S. Samsung produce RAM e hard disk non solo hd come seagate western digital maxtor, la cosa deve farci pensare...... Brava samsung! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Era ora che qualcuno si decidesse a produrre una soluzione del genere, spero che in 2-3 anni i prezzi diventino accessibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
|
Sarebbe bello poter montare il solo SO e relativo file di swap sul quel supporto e lasciare gli applicativi su un normale HD
![]() ![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia - Padova
Messaggi: 147
|
32GB anche troppi
Una soluzione di questo tipo è perfetta per l'utenza aziendale. La velocità di caricamento e la maggiore autonomia sono perfette per chi si sposta. Secondo me potrebbero venderne già parecchi notebook anche con dischi sotto i 20gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Quote:
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Era un sacco di tempo che aspettavo una notizia del genere!
960 dollari sono ancora parecchi ma a me basterebbe anche solo un disco da 8 GB (250 $) da affiancare ad un tradizionale 2,5'' che conterrebbe tutti i file pesanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Il costo nn mi sembra affatto eccessivo, considerando che HD ad elevate prestazioni (tipicamente SCSI) costano un occhio della testa e offrono capacità nn elevatissime. In 20 GB uno ci fa stare tutto l'OS e applicativi e gli avanzano 10-12 giga di archivio. Se poi uno si deve fare l'archivio di mp3-divx si può sempre prendere un discone esterno da collegare al volo solo quando gli serve. Secondo me questa tecnologia arriva come una manna dal cielo, francamente sono stufo delle penose prestazioni dei 4200 rpm che equipaggiano la maggiorparte degli attuali portatili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 121
|
quoto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
quando paleranno dei dati si potra' fare una considerazione seria;
ci sono solid disk anche piu' economici, ma dalle prestazioni molto basse, come ce ne sono altri piu' piccoli ma dalle prestazioni astronomiche. se sono riusciti a dare le prestazioni di una CF x133 (20mb/s- 0.2 ms di accesso ai dati) con 32 GB, a meno di 1000 euro, c'e' da dare una lode alla samsung. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Finalmente.. eliminato l'ultimo collo di bottiglia nei PC!
"La strada è segnata...!"
E' verissimo ed era ora, l'unico vero "collo di bottiglia" dei calcolatori moderni è l'unità di memorizzazione di massa (alias: HDD = Hard Disk Drive) che non aveva più senso di esistere con le tecnologie costruttive di 50 anni fa. Il prezzo degli HD SSD è del tutto normale in relazione alla novità tecnologica nel mercato informatico. Rimarranno cmq. molto alti (credo che nel giro di 2 o 3 anni) il prezzo si dimezzerà con ottimi margini di miglioramento sulle performance e sulla durata dei dati (e della loro integrità) nel tempo, limitazione fisiologica dell' immagazinamento dati su celle di memoria in tecnologia Nand Flash. Si apre finalmente una nuova era allo sviluppo (e anche di futuro incremento di immagazzinamento dati, in relazione al processo produttivo sempre più miniaturizzato) di capacità di Storage sempre maggiori.. chi lo sa, in laboratorio stanno già testando il prototipo @ 100GB! Tutto potrebbe essere, non mi stupirei. Se si elimina il problema del costo iniziale (ostacolo alla diffusione di massa -> abbattimento del costo su singola unità se prodotto in milioni di pezzi) si otterrebbe una rapida sostituzione su tutti i calcolatori attuali ed una drastica diminuzione del consumo di energia elettrica e di percentuali di guasti, caratteristiche mica di poco conto! ![]() Gli HD SSD + SATA2, (in abbinamento ad ottimi controller Southbridge, vedi ICH6-7-8) la vedo come un'ottima soluzione per lo spostamento di dati di massa da una periferica ad un' altra. (*sempre all'interno della stesso calcolatore, ben inteso) E finalmente BASTA HD con settori danneggiati, testine che stridono dopo mesi/anni di utilizzo, temperature di esercizio che ne minano ne performance e il rapido deterioramento della componentistica, meccanica o controller testina che si inchiodano! ![]() ![]() ![]() E' la fine (come giustamente prima accennava BJT2) delle capacità approssimative degli HD elettromagnetici di dimensioni dichiarate e dimensioni reali!!! Se 32GByte ha come capacità di memorizzazione sono e rimangono 32 GByte.. e non 31,4 o 29 se ci sono tanti settori danneggiati di fabbrica (come accade sempre negli HD con tecnologia attuale). ![]() ![]() Il miglior controller Southbridge per piattaforme AMD rimane quello integrato nei chipset ULi, vero? ![]() mod. 1695, 97, 89 ecc.. Ottima Samsung & il suo progetto SSD IMHO! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 13-03-2006 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
4-5GB per windows (s)Vista, 2-3GB per applicazioni varie, 1-4GB per swap e i dati su un comune HD... 16GB ed avanzano almeno 4GB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.