Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 15:48   #1
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Quale modello hp 8050 o modello maggiore, meglio con kit di ricarica?

presto dovrei cambiare stampante e mi sono gia fissato nella scelta di una stampante hp photosmart uno dei modelli tra 8050 e 8250:
- la 8050 ho letto che consuma parecchio quindi la escluderei
- gli altri 2 modelli ho letto un commento che diceva che ha le cartucce blindate, xciò è impossibile fare la ricarica.. è vero?
tra alcuni siti che ho visto ho notato che in alcuni c'è il kit x il 8150 e in altri no.. quindi cosa può voler dire? invece della 8250 nn ho trovato nessun sito che ha il kit.. può voler dire che ha le cartuccie blindate?
quindi quale è il modello che più mi si addice considerando che ho intenzione di comprare anche un kit di ricarica ccompatibile?
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 17:01   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
io ho la 8450. Se compri una stampante fotografica di qualità non ha senso usare inchiostri compatibili (se non per stampe poco importanti), a parte la resa dei colori, ti troveresti con stampe che scoloriscono in breve tempo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 18:59   #3
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
io ho la 8450. Se compri una stampante fotografica di qualità non ha senso usare inchiostri compatibili (se non per stampe poco importanti), a parte la resa dei colori, ti troveresti con stampe che scoloriscono in breve tempo.
te x esempio quanto spendi x prendere tutte le cartucce?
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:21   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Ho acquistato da poco una HP8050. Premetto che ero uscito di casa con l'intenzione di acquistare una Canon Pixma 4200 (ottima come resa fotografica, provata inviando alla Canon una foto via email resami dopo due giorni: superlativa).
Il cambio della decisione è derivato da:
1) è una vera stampante fotografica, in quanto funziona anche senza computer, dispone di un piccolo display, gestisce al meglio la carta di tutti i formati, anche fototessera
2) volendo si può ricaricare le cartucce (non so se lo farò, ma in caso di pasticcio basta cambiare la cartuccia e la stampante ritorna nuova, visto che la cartuccia contiene anche la testina di stampa).
3) a differenza della 8250 non ha serbatoi di inchiostro ma la cartuccia è anche testina di stampa
Vorrei segnalare un'avvertenza:
la carta fotografica HP è una vera schifezza, le fotografie sembrano verniciate; al contrario utilizzando carta Canon o carta Epson si ha una qualità superlativa, realmente fotografica.
Esiste un minimo scarto rispetto alla Pixma 4200, dovuto al'assenza del nero fotografico.
Le stampe della pixma 4200 sono più dettagliate, i contrasti più profondi (grazie al nero fotografico) ma utilizzando la lente di ingarndimento si evidenziano i microdot che nella HP 8050 mancano (almeno nel formato 10 x 15).
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:31   #5
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Ho acquistato da poco una HP8050. Premetto che ero uscito di casa con l'intenzione di acquistare una Canon Pixma 4200 (ottima come resa fotografica, provata inviando alla Canon una foto via email resami dopo due giorni: superlativa).
Il cambio della decisione è derivato da:
1) è una vera stampante fotografica, in quanto funziona anche senza computer, dispone di un piccolo display, gestisce al meglio la carta di tutti i formati, anche fototessera
2) volendo si può ricaricare le cartucce (non so se lo farò, ma in caso di pasticcio basta cambiare la cartuccia e la stampante ritorna nuova, visto che la cartuccia contiene anche la testina di stampa).
3) a differenza della 8250 non ha serbatoi di inchiostro ma la cartuccia è anche testina di stampa
Vorrei segnalare un'avvertenza:
la carta fotografica HP è una vera schifezza, le fotografie sembrano verniciate; al contrario utilizzando carta Canon o carta Epson si ha una qualità superlativa, realmente fotografica.
Esiste un minimo scarto rispetto alla Pixma 4200, dovuto al'assenza del nero fotografico.
Le stampe della pixma 4200 sono più dettagliate, i contrasti più profondi (grazie al nero fotografico) ma utilizzando la lente di ingarndimento si evidenziano i microdot che nella HP 8050 mancano (almeno nel formato 10 x 15).
La notizia che il modello 8050 usa più inchiostro degli altri modelli hp ti sembra vera, te che hai in mano questa stampante?
Ma anche la 8450 ha serbatoi di inchiostro?
Un'altra cosa che non mi è chiaro è
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
3) a differenza della 8250 non ha serbatoi di inchiostro ma la cartuccia è anche testina di stampa
cioè nn so cosa si intende per serbatoi di inchiostro e testina di stampa
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:39   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da ^Rey^
Ma anche la 8450 ha serbatoi di inchiostro?
Un'altra cosa che non mi è chiaro è

cioè nn so cosa si intende per serbatoi di inchiostro e testina di stampa
si intende che la testina è ancorata alla macchina (come le Epson) e sostituisci solo i serbatoi d'inchiostro, invece la 8450 ha le testine integrate nella cartuccia, così cambiando le cartucce cambi anche le testine, e la stampante torna praticamente nuova. Questo ti consente anche di utilizzare inchiostri refill, perchè se rovini la testina non accade nulla di grave. Riguardo ai costi della 8450, un cambio completo (tricromia+tricromia photo+inchiostri grigi) viene circa 70-75 euro (tieni conto che cambi anche le 3 testine di stampa con le cartucce). Se stampi grosse quantità di foto può convenire acquistare le cartucce in Germania, perchè costano meno, e se ne compri tante ammortizzi le spese di spedizione. Riguardo alla carta HP bisogna fare una buona calibrazione del colore, perchè la premium è una carta con rivestimento plastico, che ingloba i pigmenti, garantendo una durata strepitosa, però ha tempi di assorbimento biblici, e bisogna ridurre un po' la saturazione nei parametri dei driver di stampa.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:06   #7
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
quindi tra i modelli 8050+ il 8050 è quello che si adice più x la ricarica delle cartucce?
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 20:21   #8
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Non ho ancora stampato un numero sufficiente di foto per valutare adeguatamente i consumi.
Francamente dato il volume di stampe che eseguo non mi ero posto il problema.
Comunque credo che la copertura di inchiostro e quindi il consumo sia simile tra le varie stampanti: quello che cambia è il costo del ricambio cartuccia.
Non volevo trovarmi dopo poco tempo con ugelli intasati per lo scarso utilizzo (ho già avuto una epson in passato) ed avere la possibilità di ricaricare le cartucce.
Tutto ciò è garantito dal sistema integrato cartuccia-testina che, a quanto mi risulta, esiste solo sulle HP (e non su tutte, purtroppo).
Ho già ricaricato l'inchiostro in altre HP ed i risultati sono stati buoni.
Peccato non esista una cartuccia nosponge come per le epson.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 23:05   #9
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
tutti i modelli 8050, 8150, 8250 e 8450 montano 3 cartucce?
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 13:39   #10
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
La HP photosmart 8050 monta contemporaneamente due cartucce: la tricromia (giallo magenta ciano) n° 343, la tricromia fotografica (magenta chiaro, ciano chiaro e nero) n° 348.
Al posto di quest'ultima è possibile inserire la cartuccia n° 337 (solo nero).
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 18:37   #11
^Rey^
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
ma la 8450 usa le stesse cartucce della 8050?
un'altra cosa.. se io volessi ricaricare le cartucce della 8450 montano un chip che riconosce il livello di inchiostro e xciò sono costretto a resettarlo?

Ultima modifica di ^Rey^ : 22-04-2006 alle 18:46.
^Rey^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 22:41   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da ^Rey^
ma la 8450 usa le stesse cartucce della 8050?
la 8450 oltre la tricromia e la tricromia fotografica utilizza contemporaneamente una terza cartuccia con nero fotografico+2 sfumature di grigio. La 8450 non è esacromatica, ma usa 8 colori.
Quote:
Originariamente inviato da ^Rey^
un'altra cosa.. se io volessi ricaricare le cartucce della 8450 montano un chip che riconosce il livello di inchiostro e xciò sono costretto a resettarlo?
per il momento uso solo originali, quindi non ti so dire precisamente, ma mi sembra che le cartucce non abbiano alcun chip.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v