Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 23:35   #1
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
RAID 1 - catena degradata. Ma funziona o no l'nforce4?!?!

Roba da pazzi....

Metto su una asus a8ne-fm (PESSIMA, neanche supportata/riconosciuta da asus benchè monti nforce4... errore da non ricomettere) con amd x2 3800 e 2hd in Raid 1. Nessun problema particolare. Formatto tutto. Finisco installazione di win. Riavvio il sistema: mi lampeggia la schermata del raid con un errore di degrado sui 2hd (2 hitachi da 80gb l'uno). Mmmm, avrò combinato qualche casino io penso.
Ricreo la catena, ,riformatto, reinstallo win. Avvio. Tutto ok. Driver, programmi, etc etc.
Monto su un hd eide per copiarne il contenuto (qualche gb) sulla nuova catena e a metà del processo ancora una volta mi compara la schermata (stavolta discretamente in win tramite popup) di disco degradato! Finisco la copia dei dati che mi interessano, smonto il vecchio eide, riavvio il pc e mi ritrovo con l'hd principale sulla catena raid da solo e l'altro "degradato" come libero. Il bello è che prima del riavvio lo stato dell'hd (tramite l'utility dell'nforce) era ERRORE mentre adesso è BUONE CONDIZIONI. Ma che azz...?
Ok, rimetto l'hd libero nella catena e inizia così il rebuild, ma quello che mi chiedo: FUNZIONA O NO QUESTO BENEDETTO RAID SULL'NFORCE4!?!?!? Possibile che in meno di 48 ore ho dovuto ricostruire 2 (DUE!!!!) volte la catena di un raid 1 che invece mi dovrebbe garantire la massima stabilità e tranquillità?
Ho spulciato un po' ovunque ma non ho trovato alcuna notizia utile: l'unica pulce nell'orecchio in un forum americano dove un utente ha dovuto disabilitare la funzionalità smart dei sui hd in raid perchè altrimenti si degradava continuamente la catena. Solo che punto A) Lo smart non dovrebbe funzionare già di suo su hd in raid; punto B) su quel cesso di bios della mb non c'è l'opzione per disattivare lo smart nè ho trovato alcun aggiornamento di bios (visto che la mb non è supportata....)

Idee???????
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 00:39   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Concordo che è cosa assai strana...
Riguardo il discorso dello SMART, è possibile che si vero ciò che hai letto, e quindi proverei. Lo SMART puoi disabilitarlo direttamente sui dischi, mediante l'utilty del produttore, Hitachi, sono sicuro che è possibile.
Questo potrebbe aiutare anche perchè non è vero che lo SMART è disattivato quando fai il RAID, ma semplicemente i programmi di monitoring non riescono ad interpretare i valori, dato che vedono un disco ma hanno 2 serie di valori. Il problema è quindi nell'implementazione del passaggio di questa informazione, ma lo SMART rimane attivo.
Proprio perchè inservibile in RAID, proverei a disattivarlo.

L'alimentatore è ben dimensionato? Un altro problema potrebbe essere quello, prova a separare i dischi su due linee di alimentazione diverse, tra quelle che escono dall'alimentatore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:58   #3
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
EDIT
nè ho trovato alcun aggiornamento di bios (visto che la mb non è supportata....)
Ciao
gli aggiornamenti del bios vengono forniti da Fujitsu-Siemens e non da Asus. Quindi si tratta di un modello "custom". Li puoi trovare andando su questo link. C'è un piccolo riquadro di ricerca in alto a destra con sopra una casellina di opzione "Full text search" ( che puoi trascurare) e sotto un'altra per utilizzare gli operatori booleani "and/or" ( puoi trascurare anche questi). Nello spazio apposito inserisci A8NE-FM e clicchi sul pulsante di ricerca. Ti ritroverai in una pagina da cui potrai scaricare manuali e bios. Ti ho dovuto fare tutta stà descrizione perchè non è possibile ricavare il link diretto. Ad ogni modo dovrebbe aver ragione CRL riguardo lo SMART degli hard disk Hitachi.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:02   #4
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Grazie ad entrambi per la solidarietà in questo frangente di infinito sconforto

Ok, parte gli scherzi, proverò a disattivare sia a disattivare lo smart direttamente dal software della hitachi che provvedrò all'istante a scaricare (ahimè, ci avrei potuto pensare prima, con il senno di poi...) sia a mettere il nuovo firmware in quel bidone di motherboard (grazie mille per il link!!!!! sono impazzito per riuscire a trovare qualche informazioni in merito...).

Per l'alimentazione onestamente non mi preoccuperei più di tanto: Enermax al-054 Noisetaker 485W! E se non basta quello!!!!! (nb: la scheva video è una ati x300se, quindi è come se non ci fosse...)

Ancora grazie ad entrambi per i consigli: mi metto subito al lavoro
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:11   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Si fa quello che si può in questo mare di lacrime informatico
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:33   #6
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:45   #7
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
MALEDETTO RAID

Nell'ordine:
1. Controllo il firmware della scheda madre (maledetta anche ASUS), ma risulta già aggiornato all'ultima versione
2. Controllo la funzionalità SMART sugli hd hitachi tramite il software proprietario, ma risulta già disabilitata
3. Cambio l'ordine di alimentazione degli hd in modo che utilizzino 2 linee di alimentazione diverse

Oggi:
CATENA RAID DEGRADATA

Non ce la faccio più....
La settimana prossima mi faccio cambiare la motherboard, perchè DEVE essere per forza fallata, non vedo altre spiegazioni.

Faccio comunque una domanda: se avessi lo stesso problema anche con la nuova mb, allora la colpa a chi la devo dare???? A me che non so configurare un'acca? Al negozio che non sa attaccare 2 cavi? Agli hd che non valgono una cippa? O al chipset che fa solo le calzette?

Pensavo che, al limite, al posto di sostituire la mobo con un altro modello potrei montare un controller pci raid sata: costano sui 120€. In questo caso dovrei riformattare tutto???? Ditemi di no. Vi prego ditemi che non devo reinstallare il sistema operativo
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 11:45   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
MALEDETTO RAID

Edit

Non ce la faccio più....
La settimana prossima mi faccio cambiare la motherboard, perchè DEVE essere per forza fallata, non vedo altre spiegazioni.

Faccio comunque una domanda: se avessi lo stesso problema anche con la nuova mb, allora la colpa a chi la devo dare???? A me che non so configurare un'acca? Al negozio che non sa attaccare 2 cavi? Agli hd che non valgono una cippa? O al chipset che fa solo le calzette?

Pensavo che, al limite, al posto di sostituire la mobo con un altro modello potrei montare un controller pci raid sata: costano sui 120€. In questo caso dovrei riformattare tutto???? Ditemi di no. Vi prego ditemi che non devo reinstallare il sistema operativo
Ciao
io eseguirei dei test sugli hard disk con l'utility della Hitachi. Però per far questo dovresti disabilitare il raid e formattare tutto sempre con lo stesso programmino. Certamente questa scheda madre non aiuta, nel senso che queste versioni sono OEM per assemblatori di sistemi a basso costo. Purtroppo vengono commercializzate ugualmente (anche all'estero) e spesso hanno delle limitazioni. Varie volte ho acquistato schede audio, grafiche o masterizzatori OEM perfettamente funzionanti anche con i driver ufficiali ma mai mainboard, proprio per evitare di arrotondare gli spigoli dei mobili di casa a furia di capocciate. Se decidi di cambiare mainboard, a meno di non avere particolari necessità, non vedo l'utilità di montare un controller pci per realizzare un raid.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 05-03-2006 alle 11:47.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:56   #9
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Penso che è un errore che difficilmente commetterò più in futuro....
Per quanto riguarda il resto, io quello che volevo ASSOLUTAMENTE evitare era la formattazione, in quanto non ho nessuna intenzione di reinstallare tutto quello che ho messo su finora! La sk madre la vorrei far cambiare con lo stesso modello, presumendo quindi che quella che sto usando adesso sia difettosa.
Poi, nel caso che anche con la nuova dia gli stessi problemi (facciamo corna...), pensavo o di cambiare sk madre con un altro modello o meglio ancora di mettere su un controller raid. Il mio dubbio era se mettendo un controller raid, quindi lasciando lo stesso modello di sk madre, avevo cmq bisogno di riformattare tutto
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 15:47   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Il mio dubbio era se mettendo un controller raid, quindi lasciando lo stesso modello di sk madre, avevo cmq bisogno di riformattare tutto
Io penso di si. All'avvio il sistema operativo deve caricare il driver del controller e anche se fosse possibile i dischi in raid contengono errori.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 17:02   #11
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Io penso di si. All'avvio il sistema operativo deve caricare il driver del controller e anche se fosse possibile i dischi in raid contengono errori.
Io stavo pensando di caricare intanto i driver nel sistema operativo, attaccare poi i 2hd nel nuovo controller e POI creare una catena raid 1 prendendo come hd principale quello utilizzato fino a questo momento (infatti adesso mi ritrovo con il sistema operativo che mi vede 2 hd, perfettamente identici, e non uno come quando il raid funziona bene)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:07   #12
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Ho letto proprio adesso la news sull'nforce4 e i suoi problemi di corruzione dei dati con active armor attivato (ora pare risolti con gli ultimi driver).
.....
Ma.....
Visto che ho attivato il firewall dell'nforce nonchè tutte le possibili utility integrate nell'nforce, potrebbe essere che siano proprio queste a mandarmi a carte quarantotto il raid??!?!?!?!?

Se fosse così basterebbe disabilitare il firewall hardware e le altre opzioni dell'nforce per non avere più rogne!

Opinioni? Commenti? Consigli?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:26   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Ho letto proprio adesso la news sull'nforce4 e i suoi problemi di corruzione dei dati con active armor attivato (ora pare risolti con gli ultimi driver).
Avrò peccato di ingenuità ma pensavo che non utilizzassi il firewall dell'Nforce. Non sarebbe stato corretto eseguire una installazione, oltretutto su raid, neanche se fosse stato perfettamente funzionante. Comunque pare che neanche con gli ultimi driver (palliativi) abbiano risolto il problema. Dai un'occhiata quì.
Ciao
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 21:10   #14
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
E' proprio il commento a quella news che mi ha fatto riflettere.
Cmq è stato un mio errore non specificare da subito che avessi attivato il firewall dell'nforce, ma, perdonami, chi diamine avrebbe immaginato un problema hardware connesso proprio alla progettazione del chipset che mandasse all'aria l'integrità dei dati?!?!?! Sembra proprio fantascienza di serie b.....

Non capisco onestamente però perchè dici che sia scorretto l'utilizzo del firewall integrato nel chipset a prescindere, oltretutto su raid

Altra cosa: in tutti i post che ho letto si parla di corruzione dei dati passati tramite ethernet, mentre io ho problemi sul raid...

Ultima considerazione: la prima catena raid degradata l'ho avuta subito dopo la COPIA dei file di installazione di win sull'hd (come ho scritto nel primo post) quando non avevo preso neanche in mano il cd dei driver dell'nforce, figurati abilitare il firewall!

Mha, nel frattempo ho aggiornato i driver all'ultima versione e disabilitato il firewall. Non sono molto fiducioso alla luce delle mie ultime 2 considerazione, ma vediamo cmq quanto dura sta' botta
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v