|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
|
Ai possessori della Canon IP 4200
Salve, in una precedente discussione lamentavo il fatto che la mia IP 4200 dopo ogni stampa, anche di semplice testo, effettuava la pulizia testine (così almeno a me sembra, visto che il rumore che fa somiglia a questo). Tale operazione viene effettuata sempre e comunque dopo ogni stampa. Avete notato anche voi la stessa cosa? Eventualmente secondo voi si tratta di pulizia testine o semplice riposizionamento delle cartucce? Aiutatemi, ho una specie di contenzioso aperto con l'assistenza perchè loro dicono che è normale...ma a me sembra una cosa assurda...
Grazie Giovanni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, è normale
Viene eseguita una micro pulizia dopo un certo numero di fogli stampati |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
|
...Però lo fà sistematicamente ogni volta dopo ogni stampa, anche se stampo mezzo rigo...ecco perchè non mi sembra normale.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 10
|
Ciao anche la mia ip4200 pulisce le testine dopo che stampo una pagina con poche righe. La pulizia si attiva dopo qualche decina di secondi che rimane in attesa.
Trovo la cosa maledettamente fastidiosa uno perchè da fastidio sentire di nuovo il rumore dopo che si è finito di stampare due perchè viene ciucciato inchiostro ogni volta che stampo una parola che sicuramente ne richiede meno. Hai scoperto se è normale e se si può evitare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
|
ciao ho sentito che la ip4200 nn fa una vera e propria pulizia ma semplicemente "parcheggia" la testina in un tampone in modo ke nn si secchino gli ugelli....
almeno cosi mi par di aver capito
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2
|
ciao raga!!Anche la epson fà ogni tanto una pulizia testine e l'inchiostro cala a vista d'occhio,niente a che vedere con la canon che non ne consuma
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
|
E' mai possibile che nn si trovino cartucce compatibili e che bisogna svenarsi per la ricarica? .... e poi la storia del microchip. Certo che se qualcuno fa un resetter per il chip della 4200 come le epson questo qualcuno si farà un bel pò di clienti. Salute a tutti i possessori della ip4200 e a chi si prodigherà per la ricerca delle compatibili.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Ho acquistato anche io di recente una 4200. Dopo una piccola ricerca in rete ho trovato che alcune ditte consigliano la ricarica prima della fine dell'inchiostro in modo che anche se il software si accorge che la cartuccia stava finendo permette di continuare ad utilizzarle comunque (avvisa che utilizzando inchiostri non originali si possono produrre danni e invalidare la garanzia.....ma si puo andare avanti così....). Non so se ho capito male ma mi pare che si possano ricaricare a condizione di farlo sulla stampante in quanto il chip non ne ostacola il funzionamento a tempo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.



















