|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Help economy & silent cooling!
Ciao a tutti,sono fresco fresco di iscrizione...
![]() Il mio problema è il raffreddamento del pc di cui passo ora ad illustrarvi le caratteristiche: AMD Athlon XP 2400+, motherboard VIA KT400, 1,2GB di RAM, scheda video ATI Radeon 128MB, due masterizzatori DVD, 1HD interno da 40GB. Il raffreddamento interno del case è supportato da una ventola di 12x12cm che è però momentaneamente disconnessa dalla MB poichè il problema di fondo è un'eccessiva rumorosità del tutto (attualmente, quindi, il pc presenta attiva solo la ventolina della CPU..). La mia richiesta è la seguente: come posso ottenere un decente raffreddamento interno molto economicamente senza che la rumorosità sia eccessiva? La mia esigenza primaria è infatti quella di dover lasciare il pc acceso tutta la notte ma attualmente mi risulta impossibile dato ke, se attacco la ventola grande, il pc assomiglia quasi ad un piccolo aspirapolvere... insomma c'è un modo anche artigianale per rendere il pc davvero insonorizzato? Con molta curiosità ho visto delle foto riguardanti sistemi costruiti in casa con l'ausilio di tubi convogliatori, piccole modifiche del case, rivestimento dei cavi etc.. In altri forum mi è stato consigliato di cambiare ventole di CPU e case (ma la spesa sarebbe per me eccessiva..) e di foderare il case con materiali diversi (si spaziava da sughero, al Paxmate, addirittura a lamine di piombo...).. Cosa dovrei necessariamente fare, secondo voi, a livello di priorità? Vorrei tanto che il rumore del pc diventasse un soffuso ronzio di sottofondo... Attendo vostre risposte, un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
Innanzitutto benvenuto
![]() ![]() La sezione giusta sarebbe "silent PC e ventole"..cmq un'infarinatura potrebbe essere: Innazitutto fissati un budget di spesa..così dai un'idea anche alle persone a cui chiedi aiuto. Io avevo il tuo stesso problema..il pc non lo uso di notte, ma ci guardo i film..e sentire VRRRRRRRRR di sottofondo non era il massimo. La spesa più grossa è stato il dissy della CPU, ho messo uno Zalman 7000..30€ di spesa ma li vale tutti..e poi ho areato un bel pò il case (guarda in firma) Ora ho un bel silenzio..il procio a 30°..e ho speso 45€ di tutto ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
|
Secondo me ti devi solo cambiare la ventola del case, dovresti dirci che case hai, e metterne una con pochi db e tanti CFC io penso che se hai i fori per la predisposizione da 12 il tuo must sia Thermaltake Silent Wheel 12x12 16dB come vedi è molto silenziosa e funziona bene...
Senza dover per forza insonorizzare il case (cosa che non mi è mai piaciuta molto) hai un buon rapporto qualità/prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
sposto
![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Dunque, prima di tutto mi scuso per avermi cannato la sezione: ero un pò in fretta e allora...
![]() Per quanto riguarda le caratteristiche del mio pc devo apportare una modifica che riguarda la ventola aggiuntiva: le distanze tra i fori sono di 8x8 cm invece che di 12x12 come pensavo fossero... ![]() (guidatemi su altre,please! ![]() Sul case posso dirvi ke si tratta di un middle tower ma la visuale del tutto potrete averla visitando qst collegamento http://www.ccs-computers.co.uk/produ...products_id/78 (il pc è quindi un Acer T120 Aspire comprato 1paio d'anni fa ed aggiornato periodicamente ke, tengo a sottolineare, funziona bene..) Quanto al problema principe, ovvero raffreddamento + silenziosità mi affido a vostre preziose missive... piuttosto, ho notato ke in tanti investono parecchio sul rivestimento dei cavi interni (io, come potrete notare, ho un pò di casino all'interno...) e addirittura sulla costruzione artigianale di tuboni che espellono direttamente all'esterno l'aria dissipata della CPU: si può fare? Oppure pensate ke sia troppo da fanatici tekno-bricolagisti?! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
Sicuro che i fori siano da 80mm
![]() Secondo me la prima cosa da fare è mettere un bel dissy per il processore..sicuramente con quello guadagni parecchio. Per spendere poco puoi orientarti sugli Artic..ma io prima ti consiglio di farti un giro nel mercatino di questo forum: tanti stanno abbandonando il socket A per upgrade..quindi rischi di trovare buoni dissipatori a poco prezzo, magari tipo SLK che poi ci monti tu la ventola che vuoi tu Per i consigli delle ventole..io sono un pò controcorrente ![]() Quella che ho io è sotto controller..fra 12V e 7V la portata d'aria cala sicuramente..ma la temp varierà si e no di 1°..quindi non ne val la pena, poi ognuno ha le sue idee ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
|
Quote:
Per quanto riguarda i cavi..rivestiti è una questione estetica..invece fascettarli e sistemarli per bene può aiutare il ricircolo d'aria. I miei x esempio a verderli in foto sembrano un macello..me dal vivo ti accorgi che ostacolano al minimo l'aria
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Grazie davvero per i vostri consigli.... Piuttosto, mi chiedevo due cosette (perdonate la mia ignoranza in materia):
la prima riguarda il cosiddetto "socket", cioè l'alloggiamento della CPU... ehm, io dovrei avere un socket A, nevvero? (oh, se sbaglio prendetemi pure a voci...) ![]() La seconda invece concerne il peso del tutto: dato ke ho la MB montata verticalmente, non è ke il peso di cotanto dissipatore alluminio-rameico potrebbe causarmi qualke skerzetto? Ho infatti notato ke per la maggiore i dissipatori in rame pesano una mostruosità ed alcuni rasentano perfino il kg! ![]() Mah, a voi i consigli.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io un pc quasi uguale al tuo (l'unica differenza è che non ho la scheda video, perchè uso quella integrata visto che il pc è uso "ufficio") lo raffreddo con un semplice dissipatore cooler master in alluminio da 8 euro, con ventola da 80.
Non ho altre ventole, a parte quella dell'alimentatore, ovviamente, e ho tolto tutti i copri slot posteriori nel case in modo da avere un buon ricircolo di aria. Ho temperature basse e il rumore è molto contenuto. Avevo anche provato a inserire una ventola anteriore che soffiasse aria nel case, ma la differenza in temperatura era irrisoria e il rumore aumentava, per cui l'ho tolta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Ancora grazie 1000 xi vostri consigli....
![]() Dunque, se ho capito bene con le mie caratteristiche non sarebbe nemmeno necessaria la ventola addizionale (che ho scoperto essere di 9x9 come notava argutamente Stewie... ![]() ![]() Ah, un'altra piccola cosa: so che se lascio aperti gli slot non occupati male non faccio, ma la ventola aggiuntiva ancora montata nell'alloggiamento che vedete indicato in figura dovrei levarla (visto ke ora è disconnessa) oppure anche se rimane fissata consente comunque il passaggio dell'aria? ![]() Saluti e.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
quoto, per le ventole, anch'io sono + propenso a prendere quelle economiche, visto x esperienza personale, la portata d'aria e il rumore vanno di pari passo, sempre, tanto vale prendere una ventola da pochi euro e mandarla a 5 o 7 volts. meglio 3/4 ventole a 5/7volts, piuttosto 2 a 12 volts. cmq, se fossi in te inizierei a togliere i copri slot e a tagliare le griglie copri ventole, poi metterei una ventola ant in entrata, meglio da 90 a 5v, e una post, 90x90 5v in uscita. cmq bisogna provare e provare,la percezione di rumore è soggettiva. bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
|
Ok, quindi in pratica dovrei dotarmi di due ventole da 9 per l'in e l'out dell'aria avendo cura di levare i copri slot (cosa ke ho già fatto...) e pure le griglie coi forellini (ke poi sarebbero soltanto quella grande e quella più piccolina rettangolare alla base..)... ma il dissipatore? Ke mi dite di quello Arctic ke ho indicato? Ah, e il voltagio delle ventole, come farei a diminuirlo? Perdonate la mia ignoranza... Saluti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
le griglie intendo le parti forate dove metti le ventole.
se le levi eviti un po' di fruscii dovuti al passaggio dell'aria e la aumenti la portata . dici che davanti hai già una ventola quindi lascia quella. se vuoi puoi aggiungerne una dietro, da 80 o 90, se puoi meglio da 90. x il downvolt: se colleghi le ventole alle prese "FAN" della mobo, e la mobo stessa lo permette,tramite alcuni software tipo speedfan le puoi controllare da windows, altrimenti, le puoi collegare ad un molex dell'alimentatore,le potresti mandare a 5 volts collegandole al filo rosso e al nero a fianco (molex alimentatore). alcune ventole però a 5 volts non partono, devi provare, eventualmente le puoi anche mettere a 7 volts (alcuni sconsigliano,io non ho mai provato) utilizzando il giallo e il rosso dell'alimentatore. altrimenti ti compri un rheobus (ce ne sono vari modelli e tipi) e li ci attacchi le ventole, e tramite le manopole del rheobus regoli le velocità. un consiglio, porta l'hard disk davanti alla ventola ant. in entrata, così raffredda meglio. il dissi che dici tu non lo conosco, ma solitamente l'arctic è una garanzia. ora che dissi hai? e le tue temp? se ora sono basse, magari ti basta la ventolaant a 5 volts e eventualmente puoi downvoltare quella deldissipatore che hai su....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.