Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 16:15   #1
Twincpu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 125
Interrupt 80x86

Ciao a tutti...
io sto cercando un documento che mi illustri tutti gli interrupt di un processore 80x86. Posseggo già un elenco di tutti gli indirizzi delle routine di risposta a tutti gli interrupt. Ma non riesco a trovare nessun documento che mi mostri il funzionamento di ciascun interrupt utilizzabile con eventuali ingressi e uscite...
Qualcuno mi può aiutare?
__________________
Non è forte colui che non cade, ma colui che cadendo trova la forza di rialzarsi
Bello il mondo dei programmatori!!!
Twincpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:27   #2
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Avevo un enorme lista che spiegava queste cose devo ricercarla poi te la posso passare, ma non credo che ti sia utile sono un pò vecchie queste cose a meno che non voglia inventare un SO

Ciao
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:28   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Vuoi gli interrupt del BIOS o di un sistema operativo in particolare? (ad esempio Linux o DOS)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:36   #4
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Twincpu
Ciao a tutti...
io sto cercando un documento che mi illustri tutti gli interrupt di un processore 80x86. Posseggo già un elenco di tutti gli indirizzi delle routine di risposta a tutti gli interrupt. Ma non riesco a trovare nessun documento che mi mostri il funzionamento di ciascun interrupt utilizzabile con eventuali ingressi e uscite...
Qualcuno mi può aiutare?
Beh normalmente ti servono solo gli interrupt software (21H per il Dos, 80H per Linux), quelli hardware non credo, a meno che non stai implementando un driver in dos
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:38   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Beh normalmente ti servono solo gli interrupt software (21H per il Dos, 80H per Linux), quelli hardware non credo, a meno che non stai implementando un driver in dos
Gli interrupt al bios (soprattutto al bios video) si usano se programmi sotto dos in modalità reale .

Ad esempio per colorare lo schermo o cambiare dimensione o colore ai caratteri

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:51   #6
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Gli interrupt al bios (soprattutto al bios video) si usano se programmi sotto dos in modalità reale .

Ad esempio per colorare lo schermo o cambiare dimensione o colore ai caratteri

Ciao
Sì gli interrupt 13H e 12H li ho usati anch'io, ma moolto tempo fa, chi li vuole ancora usare?? (DOS real mode è ormai una chimera)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:51   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma ke fine ha fatto repne scasb???
mi ricordo ke qualke tempo fa era tornata... ma ora è scomparsa di nuovo???

P.S. non parlate male del 13h ke vi fustigo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:42   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
http://www.cs.cmu.edu/afs/cs/user/ra...WWW/files.html
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 22:44   #9
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P.S. non parlate male del 13h ke vi fustigo
Lungi da me, quell'interrupt (assieme al 10H) l'ho usato in lungo e in largo in passato.
Una domanda però:se chiamo quell'interrupt ad esempio da windows, se la teoria non m'inganna vengono bloccati dal SO. Non ricordo più gli interrupt non mascherabili
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 22:51   #10
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
A proposito di interrupt 13H.

[OT] Heeeeeelp!!
Quando devo usare WinXP qualcosa va sempre storto, maledetto!
Uso win per giocare, quelle poche volte che ho tempo, ed è successo questo:
voglio installare il gioco: alla prima installazione, qualcosa è andato storto mentre copiava i files (errore di lettura dal CD - non notificato), il setup non rispondeva ed ho dovuto resettare il pc (il processo non veniva ucciso...): al riavvio ho perso circa 500 mega di spazio su disco. Ho installato ancora e questa volta tutto bene. Ho giocato 20 minuti, ho disinstallato e quando ha finito si è fottuto altri 650 mega di spazio. Totale: quasi 1,2 Giga di spazio scomparso chissà dove!!! Qualcuno ha qualche idea su come posso fare? Magari qualche software simpatico che mi controlli il disco... Ho fatto scandisk (per quello che serve) e nessun errore. Ho iniziato a fare il defrag ma era troppo lento ed ho interrotto.

Help!!
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 20-02-2006 alle 22:54.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:04   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
ah ecco l'ho evocata!
mi sento un pò osservato però...

km va repne??? è da un pò ke nn t vedo in giro
tutto a posto?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:08   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
A proposito di interrupt 13H.

[OT] Heeeeeelp!!
Quando devo usare WinXP qualcosa va sempre storto, maledetto!
Uso win per giocare, quelle poche volte che ho tempo, ed è successo questo:
voglio installare il gioco: alla prima installazione, qualcosa è andato storto mentre copiava i files (errore di lettura dal CD - non notificato), il setup non rispondeva ed ho dovuto resettare il pc (il processo non veniva ucciso...): al riavvio ho perso circa 500 mega di spazio su disco. Ho installato ancora e questa volta tutto bene. Ho giocato 20 minuti, ho disinstallato e quando ha finito si è fottuto altri 650 mega di spazio. Totale: quasi 1,2 Giga di spazio scomparso chissà dove!!! Qualcuno ha qualche idea su come posso fare? Magari qualche software simpatico che mi controlli il disco... Ho fatto scandisk (per quello che serve) e nessun errore. Ho iniziato a fare il defrag ma era troppo lento ed ho interrotto.

Help!!
scandisk non ti ha trovato niente????
ma hai fatto il controllo standard o quello approfondito?
cmq di solito qdo si perde ks tanto spazio sono catene di cluster allocati ma nn + utilizzati... ma scandisk dovrebbe risolverlo col controllo standard...
ma 6 con fat 32 o con ntfs ora ke ci penso???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:16   #13
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
scandisk non ti ha trovato niente????
ma hai fatto il controllo standard o quello approfondito?
cmq di solito qdo si perde ks tanto spazio sono catene di cluster allocati ma nn + utilizzati... ma scandisk dovrebbe risolverlo col controllo standard...
ma 6 con fat 32 o con ntfs ora ke ci penso???
Ho fatto scandisk standard, ed uso ntfs sulle partizioni Win. Non riesco a venirne a capo...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:32   #14
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
MA CA**O !!

La cosa non si spiega!!!!

La partizione Win NTFS D: contiene solo 2 cartelle: La cartella Giochi che occupa 16,8 Giga e la cartella Documenti che occupa 70 Mega. In più c'è una cartella di file temporanei office (MSOCache, nascosta) che occupa solo 7 Mega (mai usato office eheeh): la dimensione totale della partizione D: è 20,9 Giga. Dovrei quindi avere circa 4 Giga di spazio libero.
PERCHE' allora Windows mi dice che ci sono solo 2,75 Giga di spazio libero su D:?????

Ho provato tutto, scandisk approfondito, defrag, ho provato un tool della Abexo per un defrag+scandisk ottimizzato, e NIENTE.

Nessuno ha qualche idea?

__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v