Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 12:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16450.html

AMD dovrebbe presentare a inizio Marzo nuove versioni di processore Opteron, con frequenza di clock aumentata a 2,6 GHz e architettura sempre dual core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 12:36   #2
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Spiegazioni please come vanno rispetto a un X2 4.800+ ?
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 12:42   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Nel titolo 2.6, nell'articolo 2.4
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:09   #4
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Nel titolo 2.6, nell'articolo 2.4
l'Opty 185 è a 2.6ghz
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:35   #5
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
l'opteron 185 sarebbe un FX 60!!!

Si chiama diversamente x motivi di marketing, ma è la stessa cosa
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:30   #6
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Ma AMD continuera' a proporre gli Opteron anche su socket M2?
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:34   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
l'opteron 185 sarebbe un FX 60!!!

Si chiama diversamente x motivi di marketing, ma è la stessa cosa
Non proprio: il 185 non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:13   #8
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
L'Opteron 185 offre tre link HT, l'FX uno solo. Tipicamente gli Opteron sono dedicati a sistemi che fanno un massiccio uso di flussi I/O come server e workstation, gli FX avendo il moltiplicatore sbloccato sono la pacchia degli smanettoni. Gli Opteron tollerano meglio l'overclock rispetto agli FX, conviene prendere un Opteron entry-level che costa poco e tirarlo su. Un Opteron dual 165 da 1.8 GHz socket 939 tiene comodo comodo 2.5 GHz ad aria e costa meno di un equivalente dual FX, sempre che la propria motherboard consenta l'overclock necessario.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:30   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Gran belle bestiole...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:47   #10
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Ne volete vedere un'applicazione?

http://www.sun.com/desktop/workstation/ultra40/index.jsp

Da leggere il datasheet. Faccio notare i 1000W di alimentatore.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 17:13   #11
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Bisogna vedere se l'opteron 185 è slbloccato verso l'alto come l'FX60.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 19:35   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da YYD
L'Opteron 185 offre tre link HT, l'FX uno solo.
E che se ne fa di tre?

Quote:
Gli Opteron tollerano meglio l'overclock rispetto agli FX
Questo non è detto. Il fatto è che gli FX hanno comunque frequenze al top, gli Opteron no. Datemi un FX-51 con il processo produttivo di oggi e lo mando a 3 GHz
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 21:31   #13
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
MaxArt,
Che se ne fa di tre HT chiedilo ad AMD, sul suo sito trovi adeguate spiegazioni, altre sulle brochure di chi utilizza queste cpu per il serving o il supercomputing ( es. Cray ).
E' detto ( qui da me, altrove da altri ) che gli Opteron tollerino meglio degli FX gli overclock. Perchè li provo spesso. Perchè gli Opteron sono la crema, la prima scelta della produzione AMD, testati e certificati per lavorare in condizioni di stress maggiori delle altre cpu da esse derivate, senza cedimento alcuno, adatti per sistemi mission critical, una roccia.
Se provi un Opteron e un FX di pari frequenza di targa, l'Opteron sale di clock almeno il 5% in più dell'FX con Vcore nominale, sempre che si disponga di una mobo che regga frequenze di clock di base un po' più elevate non potendo modificare il moltiplicatore dell'Opteron in salita.
Un Opteron come il 165 dual in overclock sostituisce egregiamente, con il dissipatore di serie, un 4800+ X2 dalla frequenza di 2.4 GHz dal prezzo molto superiore ai 370 eur.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 21:55   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Dove e' finito il design Sun? Quella Ultra40 è veramente brutta...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 01:21   #15
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>
Dove e' finito il design Sun? Quella Ultra40 è veramente brutta...
<

Guarda l'interno. E' il massimo della pulizia. La disposizione dei componenti e' in pratica identica a quella di un Powermac G5, stesso posizionamento e form factor dell'alimentatore per esempio. Esternamente puo' sembrare povero il design ma lo preferisco a quelli futuristici precedenti. L'alluminio di +3 millimetri mi da un'idea di solidita', come i Powermac attuali, e per raffreddare bene, la griglia di fronte non puoi eliminarla.
A parte le considerazioni sul design trovo che le trovo alquanto valide, un plauso a Sun per essersi saputa rinnovare, anche come scelta di proci.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 04:48   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Veramente dei bei processori questi... Caspita...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 04:49   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
http://www.sun.com/desktop/workstation/ultra40/index.jsp

Da leggere il datasheet. Faccio notare i 1000W di alimentatore.
Veramente degne di nota quelle workstation... Anche a me piacciono di piu' come design della serie precedente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 08:08   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>
Dove e' finito il design Sun? Quella Ultra40 è veramente brutta...
<

Guarda l'interno. E' il massimo della pulizia. La disposizione dei componenti e' in pratica identica a quella di un Powermac G5, stesso posizionamento e form factor dell'alimentatore per esempio. Esternamente puo' sembrare povero il design ma lo preferisco a quelli futuristici precedenti. L'alluminio di +3 millimetri mi da un'idea di solidita', come i Powermac attuali, e per raffreddare bene, la griglia di fronte non puoi eliminarla.
A parte le considerazioni sul design trovo che le trovo alquanto valide, un plauso a Sun per essersi saputa rinnovare, anche come scelta di proci.
Ehi, qui stiamo parlando di Opteron, non si Sparc, gli Opteron attuali non
superano i 45-50° con la CPU a tappo e il raffreddamento standard delle CPU. Praticamente
non hai problemi di raffreddamento nemmeno se prendi una Tyan biprocessore
(tipo la 2885 o 2895, dove almeno hai anche gli slot PCI-X) e un case qualunque.
Le Ultra Blade 1000 e 2000 erano (ovviamente stiamo parlando di una fascia
di prezzo equivalente a quella della Ultra40 moltiplicata per 5) un'altra
cosa, visto che le CPU lavoravano a 80 gradi in idle...

Ultima modifica di joe4th : 18-02-2006 alle 08:19.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 08:17   #19
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
Cavolo ! Quella workstation è il mio sogno !

Ma ci si può mettere anche Winnezza XP vero ?

Il costo di questo mostro ?
SoftWord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 15:43   #20
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
In realtà l'opteron 1xx ha un solo link HT, mentre la version 2xx ne ha due e la versione 8xx ne ha tre.
Tra un Opteron serie 100 e un Athlon X2/FX di pari frequenza cambia solo il brand (e l'eventuale molti sbloccato).

I link HT sono usati per
1) collegare la/le CPU al resto del sistema
2) collegare le CPU tra di loro

Nel caso di sistemi mono-CPU, serve un solo link, per collegare il socket agli altri componenti.
In caso di sistemi con due socket, ogni processore ha un link per l'I/O e uno per collegarsi con l'altra CPU
In caso di sistemi 4x, ogni processore ha un link per I/O e DUE per collegarsi ai vicini
In sistemi 8x, i quattro processori interni usano tutti e tre i link per collegarsi ai vicini (secondo uno schema "a croce", mentre i quattro esterni si configurano come nello schema a 4 vie). I processori per sistemi 4x o 8x sono comunque identici.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1