Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16291.html

La prossima cpu Intel per sistemi Desktop richiederà necessariamente nuove schede madri per poter essere utilizzata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:56   #2
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
ovvio

In merito non ci sono dubbi, la parola compatibilità non esiste...
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:58   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Ma che strano, è la prima volta che succede!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:02   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD cambia i socket, Intel cambia Chipset...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:10   #5
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD cambia i socket, Intel cambia Chipset...
il cambio di socket è costretta a farlo dato per supportare le memorie DDR2-667.
AMD non è esagerata come Intel.
Ti Ricordo che l'anno scorso Quando Intel ha presentato i Pentium D disse che le piattaforme 915 e 925 non erano compatibile e che quindi chi aveva un Pentium 4 con quel chipset doveva cestinare la piastra.
Invece AMD con il Socket 939 ha dato la possibilita a che aveve una cpu socket 939 di poter prendere il dual core senza cestinare la scheda madre.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:17   #6
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD cambia i socket, Intel cambia Chipset...
Uno dei motivi per cui sono passato ad AMD è stato il pasaggio da socket 478 a 775. Mi pare comunque che già all'interno del 775 ci siano proci incompatibili con le prime schede madri 775.

L'unica nota positiva è che Intel è passata alla tecnologia Centrino su desktop.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:18   #7
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
As usual.


ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:26   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Piove sempre di più sul bagnato...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:29   #9
scannerj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 85
Per una volta però la ragione "sembra" essere tecnica davvero e non solo "commerciale".Ed in ogni caso dire che i prossimi VRM possano supportare ANCHE le cpu più vecchie è una buona cosa.
Questo Conroe mi sta allettando...
scannerj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:31   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Quote:
Stando alle informazioni attualmente disponibili, queste cpu non saranno compatibili con le attuali generazioni di schede madri Socket 775 LGA disponibili in commercio. Sarebbero incompatibili anche le recenti soluzioni basate su chipset Intel 75X, presentate alla fine del mese di Dicembre 2005.
E chi se ne frega: tanto quando lo comprerò cambierò tutto il PC.

p.s. Immagino che i chipset di dicembre 2005 siano gli Intel 975X e non 75X
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:38   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Beh dai, a parte gli scherzi, questa volta il cambio ci stà visto che sono 2 architetture differenti, altre volte...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:38   #12
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
considerato che le schede madri per proci Intel costano mediamente di più di quelle AMD mi chiedo perchè scegliere ancora Intel....
l'unica cosa allettante, e di concreto, è solamente Yonah sulla scheda mini-itx di Aopen, peccato che sia solo disponibile da Akiba a uno sfracco di soldi..
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:40   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Come al solito...
Così per cambiare processore sarà necessario cambiare la mamma... e quindi magari ti viene pure la voglia di farti la scheda video nuova e così via...
Squallide manovre commerciali.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:43   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Ettepareva!

E meno male che l'altro giorno cominciavo a convincermi che Intel potesse dare più garanzie sull'aggiornabilità dei propri sistemi! Un cavolo! Sarà più facile montare un Opteron 8xx su socket 754, piuttosto!

scannerj, la Intel ha *sempre* dato motivazioni tecniche, tutte però abbondantemente del cavolo! Da quando è stato introdotto il socket 775, mai una volta che le vecchie schede madri supportassero le nuove generazioni: una volta è stato per via del dual core (che veniva supportato dall'865P... ma non dal 915/925...), tutte le altre volte è stato per via del VRM.

Mi chiedo piuttosto se non si possa montare comunque i Conroe nelle schede madri vecchie: vorrebbe dire un overvolt, magari, ma...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:44   #15
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD cambia i socket, Intel cambia Chipset...
AMD è stata costretta dal controller integrato... però c'è da dire che su una MB 939 comprata quasi 2 anni fa posso montare tranquillamente un FX60 DualCore o un Opetern 150 per esempio...

Mentre Intel praticamente non si può montare un cavolo i dual core non sono compatibili con le MB Prescott, Conroe non è compatibile con le "vecchie" MB Pentium D compatibilii... insomma è una farsa!
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:48   #16
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Certo che stavolta è più giustificato un cambio di motherboard visto che è un salto generazionale non indifferente. Semmai brucia a chi ha preso il 975X con una cpu core presler o cedar mill...vabè, io mi tengo il mio 915 col prescott, magari passo al core duo visto che la potenza bruta non mi interessa sul desktop.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:52   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Non so voi, ma io da anni ho sempre cambiato mobo e cpu contemporaneamente, almeno sul main pc...
Comunque vi farei notare che il socket più longevo della storia è il 370 di Intel appunto che campa ancora coi C3.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:53   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Come sono felice di non avere l'insana e morbosa passione per l'aggiornamento del pc , così mi evito rosicamenti paurosi all'uscita di un nuovo socket o chipset
Devo dire che Conroe mi alletta proprio tanto, magari ci farò un pensierino quando uscirà per sostituire il mio Northwood + 875 su IC7...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:54   #19
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Lontano passato, ora la storia è assai differente
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:54   #20
serpico84
Senior Member
 
L'Avatar di serpico84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 342
si stavolta si può giustificare tale scelta, tutte le altre volte no.....a questo punto mi chiedo....anzi sono sicuro ke quando ci sarà una prima evoluzione (ke ne sò quad-core....) ki avrà le prime sk. madri x conroe si attaccherà al tram.....
serpico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1