|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
Prezzi Modelli con Centrino Duo
Salve a tutti,
ho in programma di acquistare un Notebook, sn venuto a conoscenza dell'uscita dei nuovi Processore Intel Core Duo. Ho visto ke per ora i modelli vanno dall'L2300 (1,5 GHz) a T2600 (2,16 GHz). Qualcuno sa consigliarmi qualche portatile che monta questo nuovo processore della Intel? E su che prezzi si aggirano? Grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Dell Inspiron 9400 Toshiba Satellite A100, Toshiba Tecra A7. Asus A6J, Asus V6J. Acer Travelmate 8200, Acer Aspire 5670 Diciamo che come prezzo minimo siamo sui 1500/1600€, con punte ben oltre i 2500€.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Dell 9400 sisi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
ma secondo voi mi conviene comprarlo ora o aspettare un po'?...scenderanno i prezzi?
altra domanda, ma i Dual Core vanno meglio dei Pentium M anche se hanno il clock speed + basso? Per esempio l'Asus A6j, che dovrebbe essere a 1,66 GHz va meglio di un Pentium M a 1,7 GHz? Grazie. PS: come lo vedere l'Asus A6j? E' buono? il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1500 €. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
Ho appena visto anche il Dell Inspiron 9400 , è a 1.83 GHz...e sembra costare meno dell'asus...qual è il migliore? Dell com'è come marca per i portatili?
Scusate l'interrogatorio, ma è l'acquisto del I portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Mi sa che ci dovra' essere la collaborazione di sistema operativo e di programmi per sfruttare tutti e due i processori, non credo sara' una cosa trasparente.
Un po' come i 64bit. Comunque ci sara' un incremento di prestazioni, visto che cambia tutta la piattaforma, non solo il procio. Aumentano un po' tutte le velocita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
ma quindi mi conviene prendere un dual core, anzikè un Pentium M, anke se quest ultimo ha clock maggiore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Quindi mi consigli di aspettare?
Non ho idea di che programmi useranno i dualcore, ma la mia idea nel comprare un portatile era di spendere poco vista la velocita' con cui diventano obsoleti. Al limite poi dopo 3 anni si cambia. Mio fratello con un compaq con p3 700mhz ci fa di tutto per lavoro e a parte non poter mettere win xp va davvero sempre bene. Per utilizzo serio/professionale credo che non sentiremo necessita' di cambiare procio per molti "anni", poi la resistenza dell'hardware ci deve stare... Se poi uno lavora alla Pixar e' un' altra questione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
Certo, e' la stessa cosa che faccio io...aspetto e vedo...
ma quando sara' uscito l'a6j e i prezzi si saranno assestati, uscira' qualche cosa di nuovo e tu dirai:"vabbe', ma con altri 100euro ci prendo il quadcore della amd". ![]() Alla fine in questi aggeggi si spende almeno il doppio di quello che ci eravamo preventivati. CMQ, ASPETTIAMO... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ** PALERMO **
Messaggi: 907
|
io ho dewciso di prendermi l'a6j
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pisa
Messaggi: 914
|
io invece sono ancora un po indeciso tra l'asus e il toshi serie A100, non è semplice (ho scartato acer a priori)
per ora aspetto fine mese e vedo che succede, ma non è semplice la scelta!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.