Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 18:17   #1
noodles
Member
 
L'Avatar di noodles
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
[Wireless] Protezione MAC-IP

Mi trovo a che fare con una rete wireless di cui purtoppo ho pochissime informazioni.
L'accesso è consentito solo a determinati computer con un certo indirizzo MAC e per l'indirizzo MAC non ci sono problemi.
Sapendo il range di IP ho inserito un IP a caso del tipo 192.168.0.x e quando ho provato ad attivare la connessione mi è comparso il messeggio "Nome di rete duplicato" o qualcosa di simile e questo era chiaramente prevedibile in quanto ho tirato ad indovinare (comunque la rete funzionava)
Allora ho provato a vedere se magari c'era un server DHCP in funzione e nelle opzioni della connessione wifi ho messo "Assegna automaticamente un indirizzo IP". Ho attivato la connessione e nuovamente mi è apparso lo stesso messaggio del nome duplicato....(la rete comunque funziona lo stesso)
Come è possibile??
E' possibile che si sia sbagliato il server DHCP assegnando lo stesso IP a due computer??
Oppure, è possibile che il messaggio di errore si riferisca ad un MAC duplicato?
(due notebook con lo stesso MAC magari grazie a macshift )


Grazie in anticipo
noodles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:41   #2
mazbio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bocenago (TN)
Messaggi: 64
Non è che per caso tenti di penetrare in una rete della quale non hai i diritti... Attento che non è regolare e ci sono molti tool per rintracciare un eventuale intruso..
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ 939pin BOX,DFI Infinity NF4, 2 HD SATA2 Maxtor 160 GB, ASUS ATI X1600XT 256MB PCIE, VIVO, Dimm 2x1GB DDRAM PC3200 Corsair TWINX C2 XMS

Visita il sito http://www.comunebocenago.it
mazbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:53   #3
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da noodles
Mi trovo a che fare con una rete wireless di cui purtoppo ho pochissime informazioni.
L'accesso è consentito solo a determinati computer con un certo indirizzo MAC e per l'indirizzo MAC non ci sono problemi.
Sapendo il range di IP ho inserito un IP a caso del tipo 192.168.0.x e quando ho provato ad attivare la connessione mi è comparso il messeggio "Nome di rete duplicato" o qualcosa di simile e questo era chiaramente prevedibile in quanto ho tirato ad indovinare (comunque la rete funzionava)
Allora ho provato a vedere se magari c'era un server DHCP in funzione e nelle opzioni della connessione wifi ho messo "Assegna automaticamente un indirizzo IP". Ho attivato la connessione e nuovamente mi è apparso lo stesso messaggio del nome duplicato....(la rete comunque funziona lo stesso)
Come è possibile??
E' possibile che si sia sbagliato il server DHCP assegnando lo stesso IP a due computer??
Oppure, è possibile che il messaggio di errore si riferisca ad un MAC duplicato?
(due notebook con lo stesso MAC magari grazie a macshift )


Grazie in anticipo
si vede che hanno configurato manualmente gli ip e quest'ultimo entra nel pool di ip del dhcp.
attenzione se hai documenti condivisi...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 19:21   #4
noodles
Member
 
L'Avatar di noodles
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da mazbio
Non è che per caso tenti di penetrare in una rete della quale non hai i diritti... Attento che non è regolare e ci sono molti tool per rintracciare un eventuale intruso..
Ma che scherziamo??

Mi sai dire alcuni di questi tools utili per rintracciare intrusi? Così magari me li studio un po' e vedo come funzionano.

Documenti condivisi non ne ho, ma se ce li avessi avuti?? Rischiavo solamente di perderli o altro?


Grazie a tutti
noodles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:49   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
no no calma.

Il nome del pc nella rete è una cosa l'ip è un altra.

Cambia il nome del pc (pulsante destro su risorse del computer-nome computer-cambia, su windows xp) e vedrai che entri.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v