|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Validità dei programmi di test per OC
Ho aperto questa discussione perchè penso sarebbe utile analizzare i vari programmi che si usamo per testare un overclock e la loro effettiva validità.
I più usati penso siano: Prime95, SuperPI mod 1.40, 3DMark 2001 ed s&m. Sarebbe interessante saper quali usate e se i risultati ottenuti si sono poi confermati nell'uso quotidino della macchina (che poi è il test migliore). Naturalmente anche delle osservazioni su quali componenti vadano a stressare maggiormente è sicuramente un'indicazione utile. Una cosa, secondo me, importante è l'ordine con cui vengono usati i programmi di test, così da capire nel minor tempo se il sistema è stabile oppure no. Infine potremmo trovare una sequenza di test, che se portati a termine, possano dare al sistema la definizione "Rock Solid" Può essere uno spunto interessante? Ciuaz ![]()
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 Ultima modifica di ceck : 07-02-2006 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Comincio io:
Quando vado in overclock procedo in questo modo: 1- imposto i parametri da Bios e vedo se il sys entra in Windows 2- Faccio partire un PI da 1mb per verificare se ci sono instabilità gravi 3- Faccio partire un PI da 32mb per testare tutto più a fondo 4- Se tutto è ok continuo a salire finchè il PI da 32mb non mi dà errore 5- A questo punto ritocco timings, frequenze e voltaggi in modo da chiudere il PI da 32mb 6- Faccio un S&M e verifico 7- Vado di PRIME95 4 ore 8- Per finire 20 LOOP completi di 3DMark 2001 (tutti i 21 test) Se il sistema supera tutto è OK. Il tempo necessario per le varie prove e verifiche si attesta su circa 3 giorni. Il PI da 32mb è utilissimo in quanto isi riesce, in un tempo relativamente breve, a scoprire le principali instabilità. Ciauz ![]()
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 Ultima modifica di ceck : 07-02-2006 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Con i clock per benchmark:
-Setto il Bios -S.Pi da 1Mb -Se passa il Pi passo a 3DMark2003 -Se passa il 3DMark2003 passo a 3DMark2001 (piu' pesante per la CPU) Clock stabilità CPU (come quello in sign) -Setto il Bios con ram a riposo e massima frequenza CPU -Rapido Pi da 2 o 4Mb -Veloce S&M -Se lo passa già qui sono molto tranquillo -Con calma quando non uso il pc lascio Prime 95 in modalità large FFT per 10-12ore, controllando ovviamente le temp. Se non da errore sono a posto. Clock Stabilità RAM (come quello in sign) -Setto il Bios con CPU a riposo e massima frequenza RAM -Rapido Pi da 2 o 4Mb -Pi da 32Mb -Prime95 in modalità Blend per 10-12 ore (subito dopo spengo il pc e tocco le ram per sentirne il surriscaldamento) -Memtest da Dos -Se passa sono a posto Fatti i test separati per CPU E RAM setto il tutto al massimo e per finire: -Pi da 32Mb -10,15 Loop di 3DMark2001 -Prime95 Blend per 10-12 ore (controllo le temp) -S&M (controllo le temp) -Giochi vari -Passati questi mi ritengo RockSolid. Clock stabilità GPU: -AtiTool -3-4 loop 3DMark2003 incollato allo schermo per notare artefatti -Una ventina di loop 3DMArk2001 con solo il test "nature" incollato allo scehrmo per notare artefatti, sopratutt (il 3D2001 è piu' sensibile, almeno nel mio caso, all'OC della GPU, il test nature è quello che stressa maggiormente). -Giochi vari per diverse ore stando attento agli artefatti... Tempo previsto per il tutto..dipende da quanto tempo ho a disposizione ![]() Di media 2 giorni dedicati alla sola CPU se sono fortunato, 5-6 giorni alle sole ram (molto piu' toste da settare e provare nelle varie configurazioni di timings), 1-2 giorni di media per la GPU. Ultima modifica di Stelix : 07-02-2006 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.