Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 20:20   #1
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
!HELP Overclock su ASUS A8N-SLI Beluxe HELP!

Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi sono registrato xchè incuriosito dalle vostre spiegazioni sull'overclock di questa skeda madre...

Visto che ho appartato delle modifiche trovate nei vari post, vorrei avere delle delucidazioni + chiaritive in merito a varie domande che ho da porvi, visto che in materia sono totalmente ignorante...

Dunque, x cominciare vi posto la mia configurazione:

CASE: Super Tower con 3 ventole da 80x80 anteriormente di cui 2 posta davanti a 4 HD Samsung S-ATAII + 3 ventole posteriormente di cui una 100x100 e 1 lateralmente 80x80 "iper ventilato"
http://www.chieftec.de/?page=product...=1&language=uk

Alimentatore Q-Tec PSU 550W Dual Fan 24P:
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14513

M/B: A8N-SLI Deluxe.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1...75&modelmenu=1

CPU: AMD64 Venice 3200+ con dissipatore COOLER MASTER - HYPER 48 REV 2 Rame.
http://www.coolermaster-europe.com/i...L91+Hyper%2048

RAM: 2 Back da 1024 L'una della S3 con Dissipatore THERMALTAKE HEAT SPREADER in Rame impostati su Dual.
http://www.thermaltake.com/coolers/m...1989copper.htm

VGA: ASUS Extrem X850 PRO VIVO con dissipatore ZALMAN VF 700 CU.
http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=149&code=013


Leggendo i post ho letto una configurazione che ho apportato x provare, la configurazione è la presente:
setta la ram a 333 sul bios , con i timings delle ram @default , poi imposta htt a 3x , vai sulle impostazioni dele frequenze , metti la freq. del procio , gradualmente da 220,240,250 ogni volta riavvia ,e testa la stabilità su win !!
questo ti permette di testare la max freq del procio con vcore def. .

E' importante che imposti sempre in quella schermata del bios , il pci-e a 100MHz e il pci a 33MHz ...
Poi in base alle temperature in full che hai , ed in base alla bontà del dissipatore , aumenta il voltaggio al processore , prima a 1,45 .... fino ad 1,5 v , aumentando l'fsb di conseguenza , 260,265,270,275 ecc....
fai i test del caso , ma nn ti consiglio di aumentare il vcore sopra 1,5v per il daily use !!


Innanzi tutto, non capisco cosa sia L'htt a 3x, questa voce non la trovo nel bios...

Poi, vorrei capire xchè le ram vanno settate a 333mhz, se nativamente sono a 400mhz, in questo modo, non perdo in velocita, visto che le faccio lavorare a 333mhz quindi + lentamente???

Vorrei inoltre sapere e capire che voltaggio devo impostare sulle DDR che attualmente è impostato su AUTO ma penso che sia sbagliato...

In fine vorrei imparare a spingere i miei componenti al massimo di overclock, quindi capire come cercare il massimo possibile e come impostare tutti i parametri del bios in maniera ottimale...

Adesso il mio overclock è il seguente:

CPU 260Mhz con moltiplicatore a 10x e 1,50 di voltaggio.
RAM 333Mhz con 1T, voltaggio AUTO e altri parametri di defolt.
PCI-e 100Mhz.
PCI 33,33Mhz.

Settaggi Bios:

JumperFree Configuration:


DRAM Configuration:


Ho ottenuto queste prestazioni e queste temperature:

CPU:

Cache:

MainBoard:

Memory:

SPD 1#:

SPD 2#:


Monitor Summary:

Temperature Monitor:



Questi rilevamenti, con la macchia connessa ad internet mentre scrivo sul forum, macchina stabbilissima.
Adesso vi posto i rilevamenti delle temperature effettuando un bencmarck con 3Dmarck 2005:

Temperature Monitor:

Punteggio 3DMarck05:

Core Clock VGA Defolt:



Core Clock VGA Overclock 642Mhz GPU 1284Mhz Ram DDR3:

Punteggio 3DMarck05 VGA Overclock 642Mhz GPU 1284Mhz Ram DDR3:

Temperature Monitor:


Macchina perfettamente stabile.

Domanda finale:
Come faccio a settare al meglio la bios della M/B ottenendo prestazioni al massimo possibile x questi componenti...???

Mi spiegate le particolarita dei settaggi e della velocità delle Ram...???

In fine, mi spiegate i settaggi sopra elencati a inizio post...???

Grazie x le risposte che mi fornirete...
Saluti...
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 21:51   #2
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Aggiornamento:

Continuando a leggere il forum ho capito cosa era HT, Hiper Transport che era regolato in AUTO ed ho provveduto a portarlo a 3x

Subito dopo, mi sono procurato il software Super PI ed ho provato a fare una prova a 32MB, ma mi da un errore, vi posto lo screen:


L'errore che da è il seguente:


Qualcosa ancora non va, qualche anima pia che mi spiaga cosa???
Magari, mi spiega anche a che voltaggio devo mettere le Ram x tenerle a 333Mhz???

Grazie...

Ultima modifica di bgiovanny : 05-02-2006 alle 21:55.
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:03   #3
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Probabilmente le ram non reggono i 217Mhz, prova a rilassare un po' i timing da 3-8-3-3 a 3-8-4-4, fammi sapere
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:17   #4
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Probabilmente le ram non reggono i 217Mhz, prova a rilassare un po' i timing da 3-8-3-3 a 3-8-4-4, fammi sapere
Che cosa vuoi dire, cosa sono questi timg???
Cosa devo andare a toccare x cambiare i parametri e dove???
Scusa, ma sono proprio asciutto in materia...

Volevo inoltre chiederti, cosa intendi x le ram non tengono i 217mhz???
Attualmente sono impostate a 333mhz, come fanno a essere 317mhz???

Dimenticavo, in questa macchina, non ho file di Swap, ho tutto sulle Ram...

Ultima modifica di bgiovanny : 05-02-2006 alle 22:22.
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:27   #5
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
I timing li setti nel bios sotto dram configuration (la seconda foto che hai postato) dove c'è:

[manual]
[333] Mhz
[3]
[8t]
[3t] -> qua metti 4
[3t] -> qua metti 4

Quando si overclocca, alzando il bus di sistema (da 200 a 260 come hai fatto tu) alzi anche la frequenza delle ram, quindi non andranno più a 333 (che poi sarebbero 166MHz ddr) ma si alzano proporzionatamente al bus, i 217MHz ti vengono indicati anche da cpuz nella foto che hai postato
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:34   #6
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
I timing li setti nel bios sotto dram configuration (la seconda foto che hai postato) dove c'è:

[manual]
[333] Mhz
[3]
[8t]
[3t] -> qua metti 4
[3t] -> qua metti 4

Quando si overclocca, alzando il bus di sistema (da 200 a 260 come hai fatto tu) alzi anche la frequenza delle ram, quindi non andranno più a 333 (che poi sarebbero 166MHz ddr) ma si alzano proporzionatamente al bus, i 217MHz ti vengono indicati anche da cpuz nella foto che hai postato
ok, riavvio il pc e imposto i tuoi parametri, ma cosa cambia in questo modo???
è una miglioria aumentare il n° o no???

Ma il voltaggio della ram lo devo lasciare sempre di defolt???
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:39   #7
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Aumentando i timing aumenti le latenze delle ram, quindi andranno meno veloci, facilitando l'aumento di clock, per il voltaggio delle ram, intanto lascialo a default, semmai puoi provare ad aumentarlo un po' per guadagnare stabilità (non ti consiglio di superare 1,70 - 1,75v)
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:50   #8
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Aumentando i timing aumenti le latenze delle ram, quindi andranno meno veloci, facilitando l'aumento di clock, per il voltaggio delle ram, intanto lascialo a default, semmai puoi provare ad aumentarlo un po' per guadagnare stabilità (non ti consiglio di superare 1,70 - 1,75v)
Capito, xro ho controllato la bios e il DDR Voltage, mi parte da 2,60 e mi arriva a 3,00 con variozioni di 0.05 v alla volta...

A quanto provo???
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:55   #9
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Guarda, per essere sicuro che siano le ram, setta la ram a 266 in modo che vada più lenta delle specifiche e prova a testare il sistema, così vedi se il limite è la cpu (2600MHz sono tantini). Non devi alzare le tensioni per forza, facendolo riduci la vita dei componenti e il calore generato da essi.
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 09:46   #10
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Allora, con le ram a 266, faccio tutti i Super PI e vanno a buon fine, tranne quello da 32k che varia il punto d'errore, alle volte lo da a 5, altre a 22...

Allego gli screen:






Mo che devo fare a sto punto???

Attendo info da utenti + esperti di me...
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:40   #11
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Dunque nell'attesa che qualcuno mi risponda ho fatto degli altri test...
Allora, ho portato la frequenza della CPU a 250Mhz e il VCore a 1,470.
Poi ho rimesso le ram a 400Mhz "quindi sincrone" e ho lasciato il voltaggio in AUTO, ma ho dovuto mettere il memory timing a 2T xchè a 1T non mi caricava il windows...
Poi ho messo l'hyper transport a 4x in modo di avere 250x4=1000Mhz.

A questo punto ho lanciato il Super PI, ho provato con tutti i test e stranamente sono riusciti a passarli tutti, compreso il 32M:

Super PI 16m:


Super PI 32M


Super PI Total


CPU-Z Info CPU:


CPU-Z Info Memory:



A questo punto credo di capire che le Ram arrivino tranquillamente a 250Mhz, xro non capisco xchè non riesco a mettere il memory timing a 1T e soprattutto non capisco xchè se le metto a 333Mhz con 260 di CPU il pc non mi passa il Super PI da 32M...???

Info in merito????
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:38   #12
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Ho fatto un'altra prova x vedere se riuscivo ad impostare il memory timing a 1T, ma non funziona...
La prova consiste nel portare la CPU a 240MHZ con VCore a 1.450 e lasciare le ram a 400 Mhz con voltaggio AUTO e impostare il memory timing a 1T...

Il risultato e che Super PI arrivato a 13 con 16M mi da errore...

Forse le ram che ho non riescono a girare a 1T con queste frequenze quindi che faccio???

Lo riporto a 250 Mhz con vcore a 1,475 e ram a 400Mhz con 2T e Voltaggio Auto???

Guadagno in questo modo o perdo xchè non ho l'1T???

Mi spiegate x piacere???



bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:06   #13
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Ho deciso di fare un'ultima prova, x vedere se il pc era stabile con una tenzione di Vcore + bassa...
Ho riportato il Core a 250Mhz, il VCore a 1,450 anziche 1,475 e le ram a 400Mhz con 2T...

Risultato, il pc è stabile, passa il Super PI:



A questo punto lo tengo cosi, in attesa che qualcuno mi dia una mano di aiuto...

Grazie...
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:15   #14
ReDirEct__
Senior Member
 
L'Avatar di ReDirEct__
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nola (NA)
Messaggi: 517
Allora è evidente che non hai ram portate per l'overlock... prima di tutto devi sapere (e in genere è così) che avere timings bassi e frequenze asincrone (333 ad esempio) è sempre meglio che andare in sincorno ed avere timings rilassati... il guadagno nn c'è relativamente visto che cmq salendo di clock aumenti la bada passante. Quindi un mio consiglio è quello di metterle in asincorno e abbassare i timings il più possibile tenendo gli 1t... per questo discorso poi c'è qualcosa da dire. Primo che qualcuno sul forum (non ricordo dove l'ho letto) ha fatto una serie di test per vedere quanto realmente serva tenere gli 1t invece dei 2t... sicuramente in 1t hai un sistema + performante ma che ti limita nei timings e nell' aumento del fsb. Poi spetta a te vedere con varie prove quale configurazione è + performate. Quindi ti consiglio di procedere in questo modo: Lascia gli 1t e cerca la massima frequenza possibile ai timings + bassi che trovi partendo dai timings certificati dalle tue memorie. Per avere + margine aumenta (massimo fino a 2.7-2.75) il vdimm. Poi la stessa cosa con i 2t... fai i vari test e vedi quel'è la configurazione che ti rende di +....

Edit: Poi cm ti hanno detto è sempre meglio che trovi prima il limite del procio abbassando il clock delle ram sotto le specifiche. Poi una volta trovato il limite riparti con le ram...
__________________
{ Intel Core i7 4790K Cooled By Corsair H100i - MSI Z97i Gaming AC (mITX) - MSI N770 TF 2GD5/OC - 2x8 GB G.Skill F3-2400C10D-16GTX - Corsair RM750 750W - Corsair Obsidian 250D - 2x256GB SSD Samsung 850 PRO }.

Ultima modifica di ReDirEct__ : 06-02-2006 alle 14:17.
ReDirEct__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:27   #15
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Grazie della spiegazione anche se non ci ho capito una mazza....
Dunque, siccome sono asciutto in materia, se mi parlasi meno tecnico e + intuitivo, forse riuscirei a capire...

Cmq, partiamo con le domande:

Scusa, xchè è meglio andare in asincrono invece che in sincrono???

Quali timing devo rilassare delle ram partendo da quelli originali???

Come faccio a mettere 1T se non se lo prende nemmeno con 240mhz???

Spiegami un po meglio guardando i test da me fatti da dove vevo cominciare come Vcore e MHZ ram CPU...

Grazie...
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:56   #16
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Grazie della spiegazione anche se non ci ho capito una mazza....
Dunque, siccome sono asciutto in materia, se mi parlasi meno tecnico e + intuitivo, forse riuscirei a capire...

Cmq, partiamo con le domande:

Scusa, xchè è meglio andare in asincrono invece che in sincrono???

Quali timing devo rilassare delle ram partendo da quelli originali???

Come faccio a mettere 1T se non se lo prende nemmeno con 240mhz???

Spiegami un po meglio guardando i test da me fatti da dove vevo cominciare come Vcore e MHZ ram CPU...

Grazie...
In asincrono perchè quelle nn sono ram da overclock e nn reggono...

lascia i timings su auto e mettile in asincrono, trova il divisore più adatto in modo che con 260*10 le ram stanno intorno a 200, il voltaggio della cpu mettilo a 1,5v e alza quello delle ram a 2,8v...

comunque l'overclock che hai descritto sul primo mess andava bene
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:09   #17
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Scusa una domanda, ma se non sono ram da OC, xchè se metto 250MHZ di Core e lascio le ram a 400Mhz, quidi sincrone, riesco a superare il Super PI???

Se lascio le ram in 400, 2t con 250 di core cosa succede???
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:26   #18
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se imposti l'fsb a 250 anche le ram lavorano a 250, quindi sincrone...se metti i divisori, tipo le imposti a 333 lavori in asincrono...se le lascia a 400 le ram salgono in sincrono col processore
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:34   #19
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Si, capito che salgono in sincrono, ma è una cosa buona visto che sono stabili o non buona???
e quindi le devo scendere di frequenza trasformandole in asincrone...???

L'OC che avevo scritto nel primo mess, andava bene, ma non passava il Super PI...

Ultima modifica di bgiovanny : 06-02-2006 alle 15:43.
bgiovanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:00   #20
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se sono stabili ok le tieni in sincrono senza porblemi, ma se nn passa il superpi nn sono stabili affatto
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v