Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 22:51   #1
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Acquisizione da videocamera analogica e compressione in DivX

Salve, sto acquisendo alcuni filmini fatti diversi anni fa con la mia videocamera analogica vhs-c. Come convertitore Analogico/Digitale uso una videocamera Sony hc90 collegatata da un lato alla videocamera vhs-c e dall'altro al pc via firewire.
Ho acquisito i filmati con windows movie maker in formato avi DV non compresso e poi ho convertito direttamente con TMPGEnc 3.0 XPress in divx compressi e deinterlacciati tramite il codec xvid ottenendo, a mio parere, buoni risultati.
Adesso volevo chiedervi se il processo che seguo è corretto, cioè passare direttamente da avi DV non compresso a Xvid, oppure otterrei risultati migliori codificando prima in mpeg2 e successivamente in xvid.
Inoltre per questo tipo di filmati mi consigliate di usare codec xvid o divx?
Grazie
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
la procedura corretta e passare direttamente da avi DV non compresso a divX .
In fatto di compatibilita con i pc e lettori da casa il formato divX e migliore . come qualità video preferisco il divX .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 15:05   #3
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Facendo delle prove, mi capita spesso che tmpgenc xpress 3.0 mi restituisce un file video con 3 linee verdi molto spesse oblique sul filmato che risulta anche spostato su di un lato...a cosa può esser dovuto?è un bug del programma?
sembra capitare quando applico il filtro per il deinterlacciamento...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca

Ultima modifica di marcus81 : 04-02-2006 alle 15:08.
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 17:34   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Prova ad utilizzare un altro programma , se il difetto non compare allora dipende dal programma .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:17   #5
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Mi consigliate un buon programma per convertire direttamente da AVI DV a AVI XVID?
Ho provato:
1)TMpgEnc ma ho avuto spesso il suddetto problema;
2)Canopus Procoder 2 mi si blocca durante la conversione se scelgo nel target di codificare in xvid?Come mai?
3)VirtualDub non mi fa la conversione se prima metto il filtro di cropping...dice formato sconosciuto o qualcosa del genere...
Insomma non c'è un programmino semplice(ma stabile!) in grado di fare questo lavoretto senza impazzire?
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:39   #6
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Un programma senza particolari automatismi è AutoGK, per virtualdubmod invece devi stare attento a che la risoluzione post-cropping sia multipla di 4 ....

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v