Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 09:23   #1
Kimahri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 306
aiuto redirectcaptive

aiutatemi pls da ieri sui 2 miei pc quando navigo e in qualsiasi pagina vada internet explorer mi manda sempre alla stessa pagina che sarebbe questa http://registra.rossoalice.virgilio....ldcaptivato.do ogni tanto (non so perche) riesco a vedere i siti e dopo un po di nuovo mi rindirizza a quella pagina penso che sia un fake ma come faccio a sradicare sto problema? premetto che non siamo mai andati su siti strani sempre gli stessi negli ultimi anni usiamo IE-avast e un router d-link
ringrazio anticipatamente dell'aiuto

Ultima modifica di Kimahri : 03-02-2006 alle 09:27.
Kimahri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:45   #2
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Ciao, posta un log di hijackthis nell'apposito thread in rilievo cosi lo togliamo da li'.

Ultima modifica di andorra24 : 03-02-2006 alle 10:05.
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:07   #3
Kimahri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 306
stranamente sul pc che sto usando ora ho installato firefox e quella pagina sembra che sia sparita (da i due browser) nell'altro l'ho installato ma niente continua uguale e questo è il log

vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1104

Ultima modifica di wgator : 03-02-2006 alle 10:53.
Kimahri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:24   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non so se questo è il caso, tuttavia vorrei segnalare un trucchetto che riguarda il file hosts che potrebbe fare scherzi simili. Di seguito, in colore rosso una copia di file hosts modificato per fare uno scherzo del genere.

# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
# Per esempio:
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x


127.0.0.1 localhost

# seguono 2 linee aggiunte per fare dispetti

217.169.121.227 www.google.it
127.0.0.1 www.altavista.com


Il file hosts risiede in c:\windows\system32\drivers\etc ed è possibile aprirlo e leggerlo con il "notepad" E' molto utile per esempio per evitare che si possano aprire determinati siti scrivendo una riga tipo "127.0.0.1 www.sito_che_non_voglio_sia_visualizzato" oppure può essere usato per dei "redirect"

Come si può vedere, in questo file hosts sono state aggiunte 2 linee "dispettose" che si comportano in questo modo:

- la prima linea fa si che, ogni volta che viene digitato l'indirizzo www.google.it si è automaticamente reindirizzati a 217.169.121.227 (che corrisponde all'indirizzo di Telecom)

- La seconda linea di fatto impedisce di collegarsi all'indirizzo di Altavista reindirizzando la richiesta verso computer locale (127.0.0.1)

Morale: quando capitano "redirect" inspiegabili è utile dare un'occhiata anche al file hosts

Edit: scritto prima di vedere il log Scusatemi ma quando sono in orario di lavoro, dal momento in cui inizio a scrivere al momento in cui invio il messaggio passa anche più di mezz'ora
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 03-02-2006 alle 10:30.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:32   #5
Kimahri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 306
non ho capito molto dimmi che dovrei vedere in questi file per confermare quello che hai detto
Kimahri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v