Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 22:54   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ed ora tocca a Telecom ed a Tronchetti?

Ma non era Beppe Grillo a scagliarsi contro di lui da molto tempo? Facile profeta? Oppure, ovviamente, visto che si tratta di cose di cui ha parlato Grillo, non sussistono?

http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...lec/telec.html

A Roma riunione fiume fra i pm milanesi ed i loro colleghi della capitale
Nuove indagini riguarderebbero la compagnia telefonica
La scalata a Telecom nel mirino dei pm

ROMA - Le indagini dei magistrati milanesi, partite dalla scalata ad Antonveneta, hanno puntato i fari sulla scalata a Telecom italia. Punto di partenza è il chiarimento dei passaggi chiave dell'operazione che tra luglio e ottobre del 2001 portò Olivetti-Telecom dalla gestione Gnutti-Colaninno al gruppo Pirelli di Marco Tronchetti Provera. Colaninno si era dimesso a fine luglio sia da Olivetti che da Telecom.

Non solo. I magistrati stanno ricostruendo l'intera vicenda Telecom, dalla scalata iniziale della Bell (guidata da quelli che Massimo D'Alema definì "capitani coraggiosi") alle vicende successive, con un proliferare di operazioni sospette che senìmbrerebbero passano da paradisi off-shore.

Proprio il caso Telecom è stato tra gli argomenti del vertice di oggi tra i magistrati delle procure di Milano e Roma, tenuto con l'obiettivo di definire le rispettive competenze e fare il punto sulle indagini dopo gli ultimi interrogatori.

Dossier, quelli di Telecom, tenuti strettamente riservati dall'autorità giudiziaria perché stanno dando la possibilità di ricostruire intrecci clamorosi a tutto campo tra affari e politica. "Abbiamo parlato di tante scalate", è stato l'unico commento 'strappato' dai cronisti a uno dei partecipanti al summit.
Nei prossimi giorni non sono comunque esclusi ulteriori sviluppi sul fronte della scalata alla compagnia di telecomunicazioni, finora soltanto lambita marginalmente dalle indagini milanesi.

(10 gennaio 2006)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:11   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma non era Beppe Grillo a scagliarsi contro di lui da molto tempo? Facile profeta? Oppure, ovviamente, visto che si tratta di cose di cui ha parlato Grillo, non sussistono?

http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...lec/telec.html

A Roma riunione fiume fra i pm milanesi ed i loro colleghi della capitale
Nuove indagini riguarderebbero la compagnia telefonica
La scalata a Telecom nel mirino dei pm

ROMA - Le indagini dei magistrati milanesi, partite dalla scalata ad Antonveneta, hanno puntato i fari sulla scalata a Telecom italia. Punto di partenza è il chiarimento dei passaggi chiave dell'operazione che tra luglio e ottobre del 2001 portò Olivetti-Telecom dalla gestione Gnutti-Colaninno al gruppo Pirelli di Marco Tronchetti Provera. Colaninno si era dimesso a fine luglio sia da Olivetti che da Telecom.

Non solo. I magistrati stanno ricostruendo l'intera vicenda Telecom, dalla scalata iniziale della Bell (guidata da quelli che Massimo D'Alema definì "capitani coraggiosi") alle vicende successive, con un proliferare di operazioni sospette che senìmbrerebbero passano da paradisi off-shore.

Proprio il caso Telecom è stato tra gli argomenti del vertice di oggi tra i magistrati delle procure di Milano e Roma, tenuto con l'obiettivo di definire le rispettive competenze e fare il punto sulle indagini dopo gli ultimi interrogatori.

Dossier, quelli di Telecom, tenuti strettamente riservati dall'autorità giudiziaria perché stanno dando la possibilità di ricostruire intrecci clamorosi a tutto campo tra affari e politica. "Abbiamo parlato di tante scalate", è stato l'unico commento 'strappato' dai cronisti a uno dei partecipanti al summit.
Nei prossimi giorni non sono comunque esclusi ulteriori sviluppi sul fronte della scalata alla compagnia di telecomunicazioni, finora soltanto lambita marginalmente dalle indagini milanesi.

(10 gennaio 2006)

ti ricordo che una volta mi hai ripreso perchè ho dato contro a Massimo D'Alema
è inutile sono tutti uguali
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 05:31   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ti ricordo che una volta mi hai ripreso perchè ho dato contro a Massimo D'Alema
è inutile sono tutti uguali

Che vuol dire?
Ho riportato un articolo.
"Chi" sono "tutti uguali"?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 05:37   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Che vuol dire?
Ho riportato un articolo.
"Chi" sono "tutti uguali"?

LuVi

dico solo che il ruolo di d' alema nella vicenda telecom e tutt' altro che marginale, vedrai che come con fassino anche li cadranno teste
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 05:48   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
dico solo che il ruolo di d' alema nella vicenda telecom e tutt' altro che marginale, vedrai che come con fassino anche li cadranno teste
Vedremo, e per ora la testa di Fassino mi sembra ben salda.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 05:48   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
..e questi sono i meno.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:50   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Tronchetti è presente in molte imprese, molto + di Burlesconi E sono quasi tutte in rosso.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:57   #8
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
dico solo che il ruolo di d' alema nella vicenda telecom e tutt' altro che marginale, vedrai che come con fassino anche li cadranno teste

Ma dici questo per constatazione,...oppure per pura "antipatia"politica???
La sbandierata voglia di forcha ,...credo ,dovrà aspettare ancora,....!!!
Se proprio hai bisogno di vedere teste dentro al cesto ,....prova a "scandagliare" la vicenda "Credi Euro Nord",....magari li , avrai modo di trovarne qualcuna.
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:02   #9
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Olimpia, olimpia...
Mi auguro che cambi parecchio nel mondo "imprenditoriale" italiano.
Staremo a vedere.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 06:40   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Evidenza: Telecom spia gli italiani con Super Amanda
Sabato, 21 gennaio
Redazione
Telecom Italia, in merito all'articolo 'Unipol, due piste per le talpe' pubblicato oggi sul quotidiano 'La Repubblica', torna a smentire la presunta esistenza di una struttura o di un apparato di intercettazione denominati Super Amanda, come già dichiarato lo scorso 2 agosto. E quanto viene ribadito in una nota dell'azienda in cui si sottolinea anche che "non è mai esistita una centrale di ascolto e di intercettazione telefonica, né un apparato di tal genere è mai stato per entrare o, addirittura, è entrato in funzione".

"Il cosiddetto progetto Amanda - è scritto nel comunicato - non è mai stato sviluppato dal Gruppo Telecom Italia. Non può dunque, neanche indirettamente, essere adombrato che il Gruppo Telecom Italia abbia effettuato attività di intercettazione telefonica o di ascolto; e che il Gruppo ha sempre fornito la massima collaborazione all'autorità giudiziaria, consegnando tutto quanto dalla medesima richiesto e operando, attraverso apposite strutture tecniche, nel rispetto della legge e degli ordini dell'Autorità, e dunque conformando sempre il proprio comportamento alla massima trasparenza e rispetto istituzionale". L'azienda precisa, attraverso Stefano Pileri, Chief Technology Officer e responsabile della gestione di tutte le attività della Rete del Gruppo, che "il ruolo di Telecom Italia nell'attività di collaborazione con l'autorità giudiziaria si limita all'instradamento delle chiamate verso dispositivi di ascolto di proprietà dell'autorità stessa o di società che operano per conto di quest'ultima sotto la diretta responsabilità delle Procure.

Di tali apparati tecnici - spiega Pileri - Telecom Italia non dispone e pertanto non può in alcun modo effettuare le attività ipotizzate nell'articolo in questione". Telecom Italia, come già fatto lo scorso 2 agosto 2005, sottolinea inoltre che qualunque diversa notizia "è difforme e contraria al vero e pertanto invita a non riprendere simili illazioni, fermo restando che la società si riserva di agire in ogni opportuna sede a tutela della propria immagine e reputazione". Quanto all'affermazione contenuta nell'articolo odierno di Repubblica, secondo cui 'Super Amanda' è oggetto da tempo di un'inchiesta, Telecom Italia, nel precisare di "non essere mai stata a tutt'oggi informata di indagini in materia, ribadisce che attività e strutture quali quelle riferite a Super Amanda non sono mai esistite. Le voci, a suo tempo in proposito diffuse e oggi riprese, non trovano nella realtà alcun fondamento e sono dunque gravemente lesive della reputazione dell'azienda". Telecom Italia auspica infine che anche su questo aspetto l'autorità giudiziaria faccia quanto prima la dovuta chiarezza, certa dell'operato della magistratura".
( ndr - Ma vista l'amicizia vantata da Berlusconi con Bush rimane sempre Echelon...)
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 17:45   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Tronchetti Provera: Pronti a denunciare Consorte e Gnutti su Telecom
Martedì, 24 gennaio

Se nel 2001, epoca della cessione a Pirelli del pacchetto azionario di Olivetti, ci fu da parte di Gnutti e Consorte una manipolazione dei mercati ''per tenere il titolo alto'' i nostri avvocati hanno gia' in mano tutta la documentazione per procedere legalmente''. L'annuncio e' dello stesso numero uno del colosso telefonico, Marco Tronchetti Provera ed e' arrivato nel corso di un confronto che si e' tenuto a Milano tra rappresentanti del mondo finanziario e imprenditoriale e personaggi del mondo politico.

In merito alle ricostruzioni di stampa sull'operazione che ha portato nel 2001 al cambio di controllo del gruppo Olivetti-Telecom, Mediaset afferma in una nota di non essere 'mai stata contattata da alcuno' per l'acquisto di un terzo della quota di controllo del gruppo telefonico. Mediaset sottolinea inoltre di non aver avuto 'alcun ruolo' nelle operazioni effettuate nel 1999 e nel 2001 con il fine di ottenere il controllo della compagnia telefonica.

Sul ''prezzo pagato da Olimpia per l'acquisizione del 27% di Olivetti e' opportuno precisare che il valore attribuito alle azioni Olivetti, societa' che aveva in portafoglio sostanzialmente come unico asset Telecom Italia, corrispondeva in trasparenza ad un premio sul valore del titolo Telecom pari a circa il 48%, confermato dagli studi fatti e dalle fairness opinion di Lazard e Merrill Lynch ''.

E' quanto si legge in una precisazione inviata oggi da Pirelli a Il Sole 24 Ore in riferimento all'articolo pubblicato oggi dal quotidiano dal titolo ''Quel 'concerto' in Piazza Affari sulle azioni Olivetti/Olivetti, l'estate delle grandi manovre''. La precisazione Pirelli inoltre rileva che ci sono stati solo contatti generici tra Tronchetti Provera e Sivano Pontello nonche' Francesco Micheli. In particolare ''nel tentativo di rafforzare la compagine che deteneva il pacchetto di maggioranza relativa di Olivetti, Silvano Pontello - si legge nella precisazione - contatto' Marco Tronchetti Provera per proporgli l'acquisto di una quota di minoranza della societa' senza indicazione di prezzo. Ma il contatto non ebbe seguito, in quanto il Gruppo Pirelli non era interessato a diventare socio di minoranza di Bell ''.

''Nel corso dell'estate 2001 Marco Tronchetti Provera fu contattato da Francesco Micheli - continua la precisazione - per un possibile investimento in Olivetti, ma si tratto' di discussioni ancor piu' generiche nel corso delle quali - contrariamente a quanto riportato nell'articolo - non si parlo' mai di un possibile prezzo d'acquisto. Anche tale incontro non ebbe alcun seguito''.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 01:21   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Tronchetti Provera: Le scalate estive opera di malfattori e politica
Giovedì, 26 gennaio

Credo che quest'estate ci sia stato un tentativo non solo di prendere banche, ma anche di prendere imprese come Telecom e Fiat. Un grande disegno in cui era coinvolta anche la politica, un disegno in cui vi erano al centro dei malfattori". Lo ha ribadito Marco Tronchetti Provera rispondendo al direttore del Tg1, Clemente Mimun.

"Si romperà" il patto in Olimpia con l'Hopa di Gnutti, dichiara ancora Tronchetti Provera, intervistato da Mimun "Noi -aggiunge- costruiremo forse un patto con le banche, se non sarà possibile acquisiremo la partecipazione e andremo avanti con Benetton a condurre le nostre responsabilità nel gruppo". Sulle voci di scalate estive,dice:"Credo che ci sia stato un tentativo di prendere anche imprese come Telecom e Fiat. Un disegno con al centro dei malfattori, coinvolta anche la politica".
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:32   #13
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Tronchetti Provera: Le scalate estive opera di malfattori e politica
Giovedì, 26 gennaio

Credo che quest'estate ci sia stato un tentativo non solo di prendere banche, ma anche di prendere imprese come Telecom e Fiat. Un grande disegno in cui era coinvolta anche la politica, un disegno in cui vi erano al centro dei malfattori". Lo ha ribadito Marco Tronchetti Provera rispondendo al direttore del Tg1, Clemente Mimun.

"Si romperà" il patto in Olimpia con l'Hopa di Gnutti, dichiara ancora Tronchetti Provera, intervistato da Mimun "Noi -aggiunge- costruiremo forse un patto con le banche, se non sarà possibile acquisiremo la partecipazione e andremo avanti con Benetton a condurre le nostre responsabilità nel gruppo". Sulle voci di scalate estive,dice:"Credo che ci sia stato un tentativo di prendere anche imprese come Telecom e Fiat. Un disegno con al centro dei malfattori, coinvolta anche la politica".
(canisciolti.info)
Ci manca solo che lo facciano santo...
Non vedo l'ora che la signora "Olimpia" parli delle sue "responsabilità".
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v