Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2006, 15:48   #1
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
L'anzianotto tenta l'overclocking

Ciao,mi chiamo Roberto e sono molto vicino ai quaranta(anni),bazzico con i pc da più di vent'anni però non mi sono mai dedicato all'overclock e vorrei iniziare ora.
Vorrei che questa discussione diventasse una guida for dummies.Inizio:
Ho installato il software Everest e noto que il clock hypertransport è 800 Mhz.Prima domanda:a quanto può arrivare senza problemi?
La mia scheda madre è una Gigabyte GA-K8NF-9 ,il procio un Winchester 3000+ boxed e dissi originale,due moduli di memoria da 512 Kingmax super ram ddr 400.
ora vado a descrivere il bios così che con i vostri suggerimenti sia di aiuto un po per tutti.Dopo la parentesi metto la mia selezione:
HT Frequency ratio (1X.....5X) 4X
Cpu frequency (200...400 di uno in uno) 245
K8 cpu clock ratio (5X....9X) 9X
Current ddr speed (solo fa vedere senza poter modificare) 333
Ddr clock/timing mode (auto manual) manual
cpu/ddr clock ratio (2/1-2/1.33-2/1.66-2/1.83-2/2) 2/1.66
Ddr speed (visualizza senza modificare) 410
Ddr Timing (auto manual) ho lasciato auto
cas latency 2.5 (1.5........3) 2.5
seguono molte opzioni per la ram
si arriva a Pci e clock (100......) 100
Cpu voltage (0,8V.......1,75V di 0,025V)
Normal cpu V core 1,4V
Chipset core Pci e Voltage (normal,+0,1.....+0,3V)
Ddr voltage control (normal,+0,1V......+0,2V)
questi sono sicuramente i parametri da modificare e credo più o meno uguali in tutti i bios.

Ora vediamo cosa è successo con Everest:
Velocità processore 2208 MHz
Il clock hyper transport 978
Proprietà bus di memoria
Clock reale 201 Mhz
Clock effettivo 402 Mhz
Larghezza di banda 6424 MB/s
Il timing prima era 2.5-3-3-7 ora 2.5-4-4-8

Ecco tutto,la tensione no è stata modificata e credo que il mio sensore di temperatura cpu non funziona in quanto è a 22° ieri con il test S&M è arrivato a 30°

ed ora aspetto consigli e aiuti magari con qualche spiegazione in più per chi vuole capire l'overclock.

Grazie e ciao
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 21:44   #2
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
Sto avendo problemi all'avvio del pc da "freddo" .Mi spiego meglio:all'avvio il pc mi avverte che il clock della cpu è a 250 e que se si "pianta riavviare e premere delete key" .Io riavvio premo canc entro nel bios e senza modificare niente esco e riprende a funzionare normalmente.Invece riavviando da pc in funzione non c'è nessun problema,è solo lasciandolo spento qualche minuto che all'avvio si hanno i problemi.Altra cosa che ho scoperto,allora,io ho fatto 245*9 messo le mem a 166 così risultano a circa 407 ok? se non metto nessun divisore e le lascio funzionare a 490 il pc si avvia sempre solo che dopo in win xp si pianta subito,la mia domanda è:se monto qualsiasi ram ddr 500 non dovrei avere nessun problema o sbaglio?

Ciao
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 21:58   #3
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
Scusate,sto faccendo un bel casino,comunque anche lasciando la ram a 490 ho problemi a pc freddo.Ora provo a salire di 5 MHz alla volta e vedo che succede.
Pensate che potrebbe essere questione di mother board?
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 22:58   #4
pincopaolino
Senior Member
 
L'Avatar di pincopaolino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Panormus
Messaggi: 1326
Ti do un consiglio, leggiti una bella guida ne trovi diverse nel forum, così rischi di bruciare tutto. Un altro consiglio installa cpu-z per controllare i cambiamenti che apporti nel bios cosa ti modificano, e speed fun per controllare le temperature!!!
Ricordati che se non hai un case ben aerato e un buon dissi per cpu rischi ancora di più di bruciare tutto!!!
__________________
Mb: ASUS M4A89GTD-PRO/USB3 ; CPU: PHENOM II 955BE c3 3,51GHz 1,3 V-core; Cooling: Silent Tower mod ; RAM: G-Skill RIPJAWS 2x2Gb 1600 7-8-7 1T ; ALI: Enermax Noisetaker 600W GPU: CLUB3D HD5770 ; Cooling: AC2 SLIM ; Materizzatore: LG ; HD: Samsung 250Gb sata2 - Samsung 1Trb sata 2 ; Console: XBOXONE; Smartphone: Note3.

Ultima modifica di pincopaolino : 23-01-2006 alle 11:07.
pincopaolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v