Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 17:33   #1
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
HELP!! Ventole Tsunami Dream

Ciao a tutti! Ho un case Tt Tsunami dream silver window e mobo asus k8v deluxe; sapete dirmi perché:
1) le ventole del mio case girano a 1380 rpm anziché ai dichiarati 2000?
2) la mobo rileva la velocità di una sola delle 2 grandi, sebbene entrambe equipaggiate del connettore per il riconoscimento degli rpm?
Cosa posso fare per risolvere i miei problemi?
Vi ringrazio anticipatamente.
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 12:45   #2
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
nessuno che abbia un consiglio da darmi?
il mio problema potrebbe essere originato da problemi di tensione della mobo o dell'ali o simili, problemi originati dalla errata gestione dei voltaggi/controllo temperatura?
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:22   #3
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
le ventole sono connesse alla mobo con pin a 3 cavi?

non conosco la tua mobo, però devi guardare nel bios, ti troverai delle voci riguardanti il controllo delle ventole, forse sono regolate automaticamente in base alla temperatura, se vuoi mandarle al massimo, sempre, disabilita il controllo.

e cmq potrebbe anche essere che sia sbagliata la velocità dichiarata o quella rilevata dalla mobo....

oppure puoi sempre collegarle ad un molex, sui 12v, anche se così perderai il segnale tachimetrico....

x la rilevazione della velocità delle ventole, per il fatto che ne rilevi solo una, vedi nel bios, quello non mente.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:51   #4
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
le ventole sono connesse alla mobo con pin a 3 cavi?

oppure puoi sempre collegarle ad un molex, sui 12v, anche se così perderai il segnale tachimetrico....
le ventole sono connesse con un molex ciascuna all'alimentatore e con un pin a un solo cavo (giallo) alla mobo

Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
non conosco la tua mobo, però devi guardare nel bios, ti troverai delle voci riguardanti il controllo delle ventole, forse sono regolate automaticamente in base alla temperatura, se vuoi mandarle al massimo, sempre, disabilita il controllo
c'è una sola voce per il controllo della ventola della CPU (Q-fan), ma non ho trovato nulla sulle altre...e credimi, ho spulciato per bene il BIOS!!!

Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
...e cmq potrebbe anche essere che sia sbagliata la velocità dichiarata o quella rilevata dalla mobo....

x la rilevazione della velocità delle ventole, per il fatto che ne rilevi solo una, vedi nel bios, quello non mente.
escludo, perché lo spero vivamente, che la Tt fornisca ventole che girano al 70% della velocità dichiarata
la rilevazione l'ho fatta con un sacco di programmi che danno lo stesso dato, che tra l'altro è anche quello che sta scritto nel BIOS, dove risulta una sola ventola su due...credo che proverò ad aggiornare il BIOS...chissà...
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:10   #5
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
Ho aggiornato il BIOS ma non è cambiato nulla: ancora lettura da parte della mobo della velocità di una sola ventola e rpm ancora a sotto i 1400 anziché a 2000.
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:22   #6
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da gigionecampione
Ciao a tutti! Ho un case Tt Tsunami dream silver window e mobo asus k8v deluxe; sapete dirmi perché:
1) le ventole del mio case girano a 1380 rpm anziché ai dichiarati 2000?
2) la mobo rileva la velocità di una sola delle 2 grandi, sebbene entrambe equipaggiate del connettore per il riconoscimento degli rpm?
Cosa posso fare per risolvere i miei problemi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Anch'io ho il tt tsunami dream, dunque
la ventola 90x90, l'ho sostituita con una avente solo il collegamento a 3pin
e funziona correttamente, nel caso di quela originale, puoi solo leggere la velocità poichè è alimentata dal molex a 4pin e ti dà solo la possibilità di leggere la velocità (se la tua mobo può farlo) tramite l'attacco a 3 pin dove trovi solo il filo giallo.
La ventola posteriore 120x120 con led (ho sostituito anche quella con una della coolermaster sempre con i led, ma con attacco a 3pin, che và molto meglio della precedente e consuma meno) non ricordo se aveva il 3 pin o l'alimentazione e velocità separata come per la 90x90
La ventola anteriore 120x120 standard ha l'attacco a 3 pin e funziona bene.
Io ho montato un rehobus perciò controllo le ventole in manuale, le velocità massime ottenibili sono:
1200rpm per l'anteriore e la posteriore da 120x120, 2000rpm per quella da 90.
ciao


P.S: se devi comprare un pannello x le ventole, evita i tt. non sono un granchè.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 01:20   #7
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da gigionecampione
le ventole sono connesse con un molex ciascuna all'alimentatore e con un pin a un solo cavo (giallo) alla mobo



c'è una sola voce per il controllo della ventola della CPU (Q-fan), ma non ho trovato nulla sulle altre...e credimi, ho spulciato per bene il BIOS!!!



escludo, perché lo spero vivamente, che la Tt fornisca ventole che girano al 70% della velocità dichiarata
la rilevazione l'ho fatta con un sacco di programmi che danno lo stesso dato, che tra l'altro è anche quello che sta scritto nel BIOS, dove risulta una sola ventola su due...credo che proverò ad aggiornare il BIOS...chissà...
se sono alimentate da molex, in particolare dai cavi giallo e nero, le stai mandndo a 12volt, quindi al max dei giri, quindi o la mobo legge male il segnale tachimetrico o la ventola gira + piano di quanto dichiarato.

ma sei sicuro che invece non prendano l'alimentazione a 5 volt (rosso e nero) o 7 volt (rosso e giallo), magari hanno incrociato i fili per silenziarle...

altra cosa, la seconda ventola ti segna rpm 0? alcune mobo, sotto certi rpm non rilevano niente, o meglio, indicano rpm 0, mentre la ventola gira....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 16:24   #8
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
Dunque...ho aperto il case e osservato meglio come sono messi i fili delle ventole:

ventola laterale 90x90: partono due fili (rosso e nero) che si collegano al molex in corrispondenza del giallo e del nero rispettivamente.Non ne conosco il regime di rotazione

ventola posteriore 120x120 ( quella con i led ): partono 2 fili che vanno al molex come sopra e uno giallo che va al connettore 3 pin. Questa ventola è invisibile alla mobo, non mi dice nemmeno 0 rpm, proprio non esiste!

ventola anteriore 120x120: come la precedente, solo che questa viene rilevata dalla mobo a 1383 rpm al momento

so per certo che le 2 ventole da 120 viaggiano alla stessa velocità, perché le ho collegate in momenti diversi tutte e due al connettore 3 pin che funziona...

@Dobermann: non credo di cambiare le ventole, né di comprare un rheobus, perché andrei a spendere troppi soldi...dopotutto le temperature del mio sistema sono abbastanza buone...mi interessava sapere se potevano essere migliori...la cpu arriva a 52-53°C con ventola spenta, solo con dissipazione passiva e con ventola accesa al max a 45 sotto sforzo...
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 16:41   #9
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da gigionecampione
@Dobermann: non credo di cambiare le ventole, né di comprare un rheobus, perché andrei a spendere troppi soldi...dopotutto le temperature del mio sistema sono abbastanza buone...mi interessava sapere se potevano essere migliori...la cpu arriva a 52-53°C con ventola spenta, solo con dissipazione passiva e con ventola accesa al max a 45 sotto sforzo...
Tranquillo,puoi tenerlo così com'è. sotto sforzo 45°C, sono nella norma.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 17:04   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
solo 52 senza ventola? O_o ma per quanto 5 min?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 02:11   #11
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
solo 52 senza ventola? O_o ma per quanto 5 min?
non solo 5 minuti, ma quando ad esempio lo lascio acceso per scaricare dalla rete e null'altro
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 02:15   #12
gigionecampione
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Udine
Messaggi: 42
Ciao a tutti! Ho risolto l'arcano: convintomi a contattare la Thermaltake, user's manual alla mano (in cui è scritto che le ventole sono da 2000rpm) , sono andato sul sito e ho visto che le specifiche là sono diverse e indicano a 1400 rpm il regime di rotazione delle ventole...meglio così!

Mi scuso con tutti per non aver consultato prima il sito, fidandomi solo dello user's manual del case, ma allo stesso tempo ringrazio tutti per le preziose indicazioni e per l'attenzione prestatami.

CIAO!!

Ultima modifica di gigionecampione : 22-01-2006 alle 13:34.
gigionecampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v