|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
fsb e moltiplicatore
ciao a tutti!
pongo anche a voi una domanda che ho posto in alti forum. come sono gestiti il moltiplicatore e il fsb?? io so che il moltiplicatore è gestito dal processore mentre il fsb dalla scheda madre. alla luce di questo cambiando il fsb, a patto che tutti i pezzi tengano una frequenza + alta, non dovrei avere conseguenze sul procio. es se metto il barton 2500+ (fsb 333mhz) a 400mhz di bus non dovrei avere conseguenza particolari sul processore tipo surriscaldamento o riavvi e simili. ho ragione o non ho capito un tubo? ciao
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
il tuo ragionamento è giusto, lasciando invariato il moltlipicatore e aumentando il FSB aumenta anche la velocità del procio. se hai un moltli di 10 ad esempio, aumentando di 1 mhz il fsb otterrai un aumento di 10 mhz nel procio. questo si chiama overcloccare...
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
che in questo modo overklokko lo so, mi chiedevo le conseguenza particolari su aumenti di fsb e basta.
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Le conseguenze possono essere molteplici.
La prima è che hai + velocità, ma questo comporta anche problemi di stabilità se non hai una buona mobo e una buona ram che non tollera frequenze + alte di quella nominale...
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
questa è la mia config:
AMD barton 2500+ A7n8X-E Deluxe 512 mb ddr 333 mhz -> twinmos 512x2 ddr 400mhz Samsung 160Gb 7200 rpm + 80Gb 7200 rpm ati radeon 9600pro lg 16x 48x - Pioneer DVR-A06 artic-cooling con piastra in rame x athlon 3400+ io penso che i pezzi dovrebbero reggere d'altronde non ho intenzione di superare i 3200+ al max posso aumentare solo di un punto il moltiplicatore oltre al fsb a 200. cmq appena ordino la ram e provo faccio sapere! che benchmark potrei usare x testare il pc???
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
ono arrivate le ddr twinmos a 400Mhz perfettamente messe in dualchannel!
adesso tutto gira un po' meglio! ho provato ad overklokkare il procio a 3200+ mettendo il bus a 200 ma non regge (penso il procio)! fa la prima schermata che dice che è montato un 3200+ ma poi schermata nera e resta bloccata la lucetta rossa dell'hd! mi sa che lo tengo a 333 in dualchannel che cmq va meglio di prima! ciao
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Il 2500 parte di default con 11x166= 1866mhz Il 3200 parte di default con 11x200= 2200mhz Al limite se non ti regge a 11x200 metti 10,5x200= 2100mhz agendo sul moltiplicatore, cmq devi sempre alzare il vcore. Tornando alla domanda del tuo primo post, ti devo contraddire perchè facendo lavorare il processore ad una frequenza più alta, da 1866 a 2200, questo si scalda di più per cui bisogna controllare che la temperatura rimanga nella media. Per tale ragione esistono dissipatori che costano da 5 a 50 euro per raffreddare la cpu. Ultima modifica di Benna65 : 19-01-2006 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
per la temperatura ho montato una ventole artic-cooling con piastra in rame e la temperatura sta intorno ai 41 gradi a 44° mentre gioco a procio 2500+!
oggi ho tenuto il case chiuso per mezz'ora ma la temperatura saliva! in ogni caso proverò a aumentare il vcore e vedere che succede! ho notato che quando mettevo il fsba 200 mhz e le ram in sincrono aumentava un valore dei timings delle ram portandolo da 7 a 8!
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
Con ogni probabilità ti basterà dare 1.7v al procio per renderlo stabile a 2200Mhz. In bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
ho provato a overklokkare il procio:
1. ho abbassato il molti a 10x e l'ho fatto partire a 1666mhz effettivi perfettamente stabile. punteggi con super pi super pi 1mb 59sec super pi 8mb 10m 50sec l'ho riavviato con bus 200 e molti 10 ma inzia a caricare windows poi riavvia! ho alzato il vcore da 1.650 a 1700 ma stessa cosa! a questo punto ho deciso di rimettere a posto le cose e provare ad aumentare ancora il vcore in un altro momento... non vorrei sollecitare troppo il procio! neanche a dire che 200*11 non tiene!
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quello che posso dirti è che io ho un barton 2500 mobile che a default ha vcore 1.450 ed in questo momento è a 11x200 con vcore 1.65. Le temperature a case aperto vanno da 37° a 43° dopo aver finito un Superpi da 4 mb. Queste sono le mi temperature con il sistema in overclock, non mi ricordo il tuo procio che non è mobile a quanto dovrebbe essere, però 41° appena lo accendi senza overclock mi sembra un pò alta. Potrei anche sbagliare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
diciamo 40° temperatura standard.
dopo super pi 8mb durata 10m e 05sec temp 44-45° mi è successa una cosa strana: ho provato a mettere il mi vecchio banco di ram da 512mb a 333 mhz in aggiunta alle nuove twinmos (512x2 333mhz impostate) e il bios mi dice che gira tutto in dualchannel! può essere?? domanda importante dato che devo vendere il vecchio banco... ma se ho singnificativi aumenti di prestazione me lo tengo! ps: la mobo ha 3 slot! uno nero col vecchio banco di ram e due blu con le twinmos, già messe in dualchannel!
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! Ultima modifica di kingmarcus : 21-01-2006 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
sono riuscito a overklokkare il pc a 2035 Mhz reali!
ho fatto diverse prova aumentano il bus di 5 punti e testando con super pi sia 1mb sia 8mb, coin molti abbassato a 9.5x! trovato il bus massimo di 185Mhz ho aumentato gradualmente il molti fino ad arrivare a config. performante e stabile di 185x11=2035! i timings sono impostati 2.5-3-3-8 con volt default e vcore procio a 1.675. temp stabile a 42° sotto stress a 45°! punteggio super pi 1mb: 49sec super pi 8mb: 8m 56sec che ve ne pare??
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.