Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16165.html

Crescono le consegne per pannelli LCD widescreen ad uso notebook. La proporzione è destinata a salire anche nel prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:45   #2
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
chissà che questo spinga anche gli lcd da scrivania
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:59   #3
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
hd ready?

domandona da niubbo a chi ne sa + di me...
ho notato che la maggiorparte dei display widwscreen per nb hanno rislouzione di 1280X800, ma questo significa che sono hd ready? considerando che il minimo dovrebbe essere 1280x720...
grazie a chiunque mi tolga il dubbio
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 09:09   #4
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
La risoluzione dei pannelli per PC o tubi caotodici per monitor ha sempre permesso la visione di filmati in HD: era semmai l'hardware a non permetterlo per problemi di potenza, soprattutto nel sottosistema video.
Il problema sono sempre stati i TV: dovendo mostrare un segnale video con una risoluzione nettamente più bassa era inutile produrre un apperecchio con supporto HD. Inoltre tale tecnologia sta prendendo campo solo ultimamente, tanto che circolano diversi TV Lcd HD, e Samsung ha già prodotto un TV catodico con supporto HD 1080i (vedi MediaWorld).
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 09:17   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 09:40   #6
xsatoshix
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
grazie piffe
un ultima domanda, visto che sei ferrato in materia... per quanto riguarda gli schermi non widescreen (sempre per nb) che mi sai dire? di solito sono dei 4:3 a 1024X768...
scusate se sono andato ot...
xsatoshix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:00   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...
Non posso che quotarti in pieno!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:08   #8
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...
evidentemente il mercato non la pensa come te
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:29   #9
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
hanno inventato gli schermi con pivot per poter scorrere più facilmente documenti "verticali" tipo word o internet... adesso facciamo i widescreen e i portali orizzontali... che si decidano!
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:31   #10
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
La convergenza nei formati (tra l'home enteritainment e il pc) e nelle risoluzioni è sempre più tangibile.
Meglio così, prodotti uniformati, di conseguenza ci sarà una concentrazione delle innovazioni e non una "dispersione".
Personalmente preferisco i monitor 16:9 o 16:10 ai 4:3.
Avanti così.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:33   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Il mercato non "pensa", segue le mode
Ora come ora qualsiasi pubblicità (volantini tipo mediaworld & co.) convince la gente che i notebook sono fatti per guardarsi i film! Tralasciando il fatto che la maggior parte di quei notebook non arrivano alle 2 ore di autonomia, quindi si rischia di non vedere la fine, io i film me li guardo in televisione!!
(qualche volta può capitare di guardarsi un film in treno, ma è proprio una cosa rara oltre al fatto che se uno si compra un notebook solo per quello, ha veramente buttato dei soldi).

D'altra parte un pregio ce l'hanno gli schermi wide: riducono un po' la lunghezza del portatile...
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:41   #12
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...
come non quotarti..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:20   #13
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
ma chi li vuole??

vogliamo metterci in testa che il notebook è uno strumento di lavoro, non di svago.

anzi, io farei i monitor in verticale così posso vedere meglio i documenti e le pagine web
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:21   #14
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
io prefersco di gran lunga schermi wide anche per usare il computer normalmente.
imho sono più funzionali, si controlla meglio tutto quello che c'è...

questione di gusti
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:26   #15
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Infatti, i schermi wide vanno provati e non giudicati a priori.

Io mi ci trovo molto meglio per quanto riguarda il lavoro (grafica 2d/3d), se poi vedo meglio anche i film, ben venga.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:18   #16
Ulisse_3000
Junior Member
 
L'Avatar di Ulisse_3000
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 27
IMHO il problema è che questi monitor wide hanno 800 punti di risoluzione verticale: sinceramente mi pare poco per lavorare. Già che ci sono 1280 punti in orizzontale, preferisco di gran lunga averne anche 1024 in verticale.
Ulisse_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:49   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bisogna vedere per cosa ti serve..
su un 16/10 (il vero rateo dei 1280/800, 1440/900, 1680/1050, 1920/1200) puoi visualizzare 2 pagine word affiancate, una sheet excell estesa ( molte volte, su un 4/3 o 5/4 lo spazio orizzontale e' poco e rimpiccolire tramite zoom e' fastidioso), lavorare in 2d e 3d con tutti i pannelli necessari, senza stare a perdere tempo a riposizionare la visuale...
un'altro vantaggio sui note 15.4 wide e' che sono molto piu' bassi, consentendo di portarli con una borsa piu' comoda.. t'immagini un portatile 17" 5/4, che nella stessa borsa manca poco che potresti appendere una giacca con tutta la stampella!

personalmente preferirei uno standard diverso per i film, come un rateo 2.4, ossia panavision, che garantirebbe la visuale a pieno schermo, invece che bande nere o zoom, visto che tutti i film sono prodotti o in cinemascope a 2.35 o appunto panavision a 2.4, e nessuno li produce in 16/9.
Poi, con la prossima interfaccia grafica in 3D di Vista, sarebbe anche piu' comodo.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:37   #18
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
12" 4/3 cosi' devono essere i veri portatili, ma me lo dite che ce ne facciamo di cosi' widescreen microscopici come il vaio? un'amico me l'ha portato a vedere carino ok, leggero ok, tutto quello che volete ma un vero skifo a visibilita'

Per i film ok, ma un comp nn serve per vedere solo i film...

iBook e MacBookPro rulez
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:55   #19
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Piu' monitor LDC Widescreen? Che tristezza...
Già adesso è diventato difficile trovare un buon portatile che sia 4:3 ...

Quasi tutte le case produttrici di note riservano i 4/3 all'entry level e alla fascia "professionale" o aziendale.

Dal lato multimedia è questo che "tira"......purtroppo o x fortuna
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:45   #20
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
è questione di gusti. io lo proferisco wide proprio per lavorarci, è più largo e riesco a gestirlo meglio. inoltre grazie allo schermo wide è molto più comodo da portare in giro: mi ci sta giusto giusto nello zaino.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1