Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 22:36   #1
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Chi mi aiuta con Fedora?

Ho da poco installato fedora core 4 sul portatile, volevo fare il grande salto e poter eliminare definitivamente win... ma...
Non credo di potercela fare, c'è troppo da sistemare in modo manuale e non posso perdere una settimana tutte le volte che devo sistemare una cosa.
Con l'installazione non ho avuto problemi e mi è risultato tutto facile ma i problemi sono saltati fuori subito dopo.
Gia per capire un pochino il diverso funzionamento da quella robaccia di win, che sì ti fa fare tutto e veloce ma non sai manco cosa stai facendo, ci ho messo un secolo poi mi sono trovato di fronte a questi problemi:

1) Non riesco a installare la scheda wifi (RO80211GA-CB FreeLan 802.11g Wireless Pci Card 108 Mbps XR), ho letto e riletto e stragirato internet ma non ho capito una mazza ne se è supportata (in quelle selezionabili in "rete" non c'è), ne come si faccia a fargliela digerire.

2) Ho un prblema di visualizzazione con firefox, vedo i caratteri proprio male e anche qui dopo una maratona su internet mi sembra davere capito (correggetemi se sbaglio) che si possa trattare dello stesso firefox che è una versione che non supporta l'XFT ma in rete non ho trovato neanche un rpm di firefox con questo particolare come posso fare?

Questa fedora è proprio una faticaccia e pensare che è una distro tra le piu facili
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:27   #2
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Ciao. Spero che la mia risposta non ti sembri troppo banale: dato che mi sembra che tu stia iniziando a muoverti in ambito linux, vorrei solo darti qualche indicazione generica.
Per Fedora, le risorse sono veramente ampie; io ho trovato utile la guida di Stanton Finley. Ovviamente non serve che tu la segua alla lettera, ma anche solo nei passi che ritieni utili.
Dato poi che dici che stai usando un notebook (anche se non precisi il modello) credo che tu possa trovare qualcuno che ha gia' istallato linux su hardware simile al tuo su TuxMobil.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:17   #3
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Grazie sono ottimi link, spero di trovare qualcosa che mi possa servire
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:00   #4
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Continua la mia odissea con fedora core 4, invece di risolvere i problemi gia esistenti ne ho accumulati altri che naturalmente non riesco a risolvere.

1) Non riesco a far andare la scheda wifi.
2) Firefox si vede da schifo, scritte bruttissime e pulsanti orribili. (xft?)
3) Non riesco a installare java su firefox.
3) Il modem/router lo posso usare solo con il cavo di rete perchè l'usb non lo digerisce proprio.
4) A forza di installare pacchetti, rpm e cose varie con yum e a mano, ho raccimolato un bel po di file inutili e vuoti con relative dipendenze che non solo non riesco a togliere ma non riesco neanche a trovarli/e

Adesso capisco perchè win domina il mercato, considerando che:

- Non sono uno sprovveduto con il pc.
- Monto configuro e installo i pc per parenti, amici e conoscenti con il conseguente supporto per i vari casini che fanno.

Mi viene spontaneo pensare che:

- O mi sono sopravvalutato.
- O questo linux con le sue varie distro, sono ancora una cosa per smanettoni (nel senso buono) che hanno un mare di tempo a disposizione per tentare di risolvere i vari problemi sia software che hardware.

Ho provato solo Fedora, magari altre distro sono piu facili e immediate da usare ma se non è così mi spiegate tutta questa foga o moda a passare a linux?
Perchè un utente medio dovrebbe scervellarsi e passare la notte sopra il pc per poter fare andare una stupidissima chiavetta usb piuttosto che una scheda wifi?
Questo forse è uno sfogo per tentare di capire una cosa:

MA CHI ME LO FA FARE?
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:53   #5
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Scusa, ti avevo risposto in modo piuttosto articolato domenica, ma devo aver fatto un po' di casino. Ci riprovo:
Quote:
1) Non riesco a far andare la scheda wifi.
Devi cercare di individuare il chip che usa: una volta che lo trovi, farai una ricerca mirata.

Quote:
2) Firefox si vede da schifo, scritte bruttissime e pulsanti orribili. (xft?)
Questo e' un problema che non ho, ma che ho gia' visto girare sul forum (o forse su quello di Html.it) prova a fare una ricerca. Io uso la versione che puoi trovare su FedoraItalia.

Quote:
3) Il modem/router lo posso usare solo con il cavo di rete perchè l'usb non lo digerisce proprio.
Anche per questo vale il discorso della scheda wifi. Se il chipset non e' supportato, devi essere contento di poterlo sfruttare via ethernet.

Quote:
4) A forza di installare pacchetti, rpm e cose varie con yum e a mano, ho raccimolato un bel po di file inutili e vuoti con relative dipendenze che non solo non riesco a togliere ma non riesco neanche a trovarli/e
Puoi dare una rassettata al database rpm dando (da root) il comando:
Codice:
# rpm --rebuilddb
Per i punti 1 e 3 ti sarebbero di aiuto alcuni numeri arretrati di Linux Pratico.

Quote:
Ho provato solo Fedora, magari altre distro sono piu facili e immediate da usare ma se non è così mi spiegate tutta questa foga o moda a passare a linux?
Perchè un utente medio dovrebbe scervellarsi e passare la notte sopra il pc per poter fare andare una stupidissima chiavetta usb piuttosto che una scheda wifi?
Questo forse è uno sfogo per tentare di capire una cosa:

MA CHI ME LO FA FARE?
Dai! non ti scoraggiare: io ho iniziato con Red Hat 6.0 sul mio primo notebook, e non mi istallava neanche la scheda video! Penso che devi fare un po' di pratica prima di ottenere una workstation funzionante, ma in fondo e' quello che fai anche con Windows: la scheda wifi probabilmente non ti va neanche li', non fosse per i driver che la accompagnano. Indubbiamente il supporto a Windows e' piu' immediato. Quello a Linux lo trovi sul web, in edicola e in libreria.
Ti consiglio di provare altrte distro, anche se secondo me Fedora rappresenta un buon compromesso tra facilita' d'uso e "distribuzione di impostazione professionale": io ho provato Knoppix, Mandriva e mi sembra interessante Fox Linux, che deriva da fedora.
Fammi sapere!
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v